#76 and1966 Lun 20 Ago, 2012 18:10
Per chi vuole seguire dall' alto gli incendi, un' occhiata qui
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
1.88 MB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 23 volta(e) |

|
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Lun 20 Ago, 2012 18:16, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#77 Micky93 Lun 20 Ago, 2012 18:12
Max di +36.9C
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1226
- Registrato: 30 Apr 2012
- Età: 32
- Messaggi: 2066
-
193 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Novi Ligure (AL)
-
#78 rob Lun 20 Ago, 2012 18:31
Da Spoleto! Ci sono due elicotteri e due canadair!
Allora proviene da qualche parte verso il lago perchè non può di certo fare avanti e indietro dal lago a Spoleto, sarebbe inutile. Unico sollievo è che non si tratta di un nuovo incendio. mi spiace che ancora non siano riusciti a circoscriverlo, speriamo ce la facciano in fretta altrimenti arriva la notte e sono ca***.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 45
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#79 zerogradi Lun 20 Ago, 2012 18:37
Da Spoleto! Ci sono due elicotteri e due canadair!
Allora proviene da qualche parte verso il lago perchè non può di certo fare avanti e indietro dal lago a Spoleto, sarebbe inutile. Unico sollievo è che non si tratta di un nuovo incendio. mi spiace che ancora non siano riusciti a circoscriverlo, speriamo ce la facciano in fretta altrimenti arriva la notte e sono ca***.
Ma certo che vanno al Lago e tornano...! Ci mettono 5 minuti!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#80 FABBRO Lun 20 Ago, 2012 18:41
Buona serata
A Terni anche oggi si e' sofferto un gran caldo con una T max 39.5°C
attualmente siamo scesi 34.8°C
sul fronte incendi sembra nettamente migliorata la situazione,speriamo bene
-
-
Esperto
-
- Utente #: 735
- Registrato: 21 Feb 2010
- Età: 55
- Messaggi: 1164
-
338 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: TERNI PERIFERIA 130 msl
-
#81 Cyborg Lun 20 Ago, 2012 18:56
Estremi di oggi:
San Giustino: +16,5°C / +37,0°C
Cantone (680m): +21,8°C / +32,6°C
Non se ne può più, è tutto arso dal sole. La macchia ha un colore spento e le foglie di molti alberi stanno diventando marroni.
Massima solidarietà alle zone colpite dagli incendi
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#82 rob Lun 20 Ago, 2012 19:01
Da Spoleto! Ci sono due elicotteri e due canadair!
Allora proviene da qualche parte verso il lago perchè non può di certo fare avanti e indietro dal lago a Spoleto, sarebbe inutile. Unico sollievo è che non si tratta di un nuovo incendio. mi spiace che ancora non siano riusciti a circoscriverlo, speriamo ce la facciano in fretta altrimenti arriva la notte e sono ca***.
Ma certo che vanno al Lago e tornano...! Ci mettono 5 minuti!
Intendo il lago Trasimeno....credo che carichino a Piediluco. Credo che carichi non vadano oltre i 250 km/orari, quindi impiegherebbero non meno di mezzora per andare a caricare e tornare giu.Comunque non è più passato qui sopra.E' migliorata la situazione?
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 45
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#83 marvel Lun 20 Ago, 2012 19:08
Da Spoleto! Ci sono due elicotteri e due canadair!
Allora proviene da qualche parte verso il lago perchè non può di certo fare avanti e indietro dal lago a Spoleto, sarebbe inutile. Unico sollievo è che non si tratta di un nuovo incendio. mi spiace che ancora non siano riusciti a circoscriverlo, speriamo ce la facciano in fretta altrimenti arriva la notte e sono ca***.
Ma certo che vanno al Lago e tornano...! Ci mettono 5 minuti!
Intendo il lago Trasimeno....credo che carichino a Piediluco. Credo che carichi non vadano oltre i 250 km/orari, quindi impiegherebbero non meno di mezzora per andare a caricare e tornare giu.Comunque non è più passato qui sopra.E' migliorata la situazione?
Che io sappia non caricano mai a Piediluco perché troppo complessa e rischiosa la manovra, con montagne relativamente elevate e vie di discesa/salita scomode. Altro discorso per gli elicotteri.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#84 and1966 Lun 20 Ago, 2012 19:14
Oggi vi do un po' di chicche
Guardate che bello il Radar Nazionale
Qui + 30 °C  max + 34.5 °C
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#85 and1966 Lun 20 Ago, 2012 19:21
Che io sappia non caricano mai a Piediluco perché troppo complessa e rischiosa la manovra, con montagne relativamente elevate e vie di discesa/salita scomode. Altro discorso per gli elicotteri.
Ieri pero' un forumista di MNW (Alaska63) in vacanza in zona Piediluco mi parlava esplicitamente di manovre dei Canadair per caricare ....stasera glielo richiedo.
Comunque so per certo (da fonte ...operativa sul CDAir) che questa generazione dei CL415 é molto piu' maneggevole dei precedenti, e sopratutto dei G222 Fiat e C130 Lockeed (questi due ultimi, molto piu' capienti del Canadair ma infinitamente piu' pericolosi per le manovre, in quanto non nati espressamente per detto lavoro ma solo adattati) che venivano adoperati all' inizio della lotta aerea antincendio, e per i quali era pericoloso persino il tentativo di carico dal Trasimeno: ricordo un 25 anni fa un , una manovra rischiosissima sulla Valle dell' Assino, fra Umbertide e Gubbio, con nebbia sui crinali ed improvvisa cabrata di un C130 che si trovo' la vetta di Castiglione Aldobrando (zona Pieve d' Agnano - Montelovesco di Gubbio) sulla traiettoria, dopo aver caricato al Lago e mentre si dirigeva in Appennino, fra Sigillo e Fabriano per domare l' incendio ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#86 stefc Lun 20 Ago, 2012 19:23
.siamo ad una massima di 35,8°C qui mentre nel fondovalle sui 37°C, in qualche caso superati.

...."solo" 35°C anche qui in centro, grazie alla solita brezza da N, ma dove la brezza non arrivava mi sa che i 37°C sono stati raggiunti.....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2659
-
261 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#87 Hector Rivera Lun 20 Ago, 2012 19:26
Da Spoleto! Ci sono due elicotteri e due canadair!
Allora proviene da qualche parte verso il lago perchè non può di certo fare avanti e indietro dal lago a Spoleto, sarebbe inutile. Unico sollievo è che non si tratta di un nuovo incendio. mi spiace che ancora non siano riusciti a circoscriverlo, speriamo ce la facciano in fretta altrimenti arriva la notte e sono ca***.
Ma certo che vanno al Lago e tornano...! Ci mettono 5 minuti!
Intendo il lago Trasimeno....credo che carichino a Piediluco. Credo che carichi non vadano oltre i 250 km/orari, quindi impiegherebbero non meno di mezzora per andare a caricare e tornare giu.Comunque non è più passato qui sopra.E' migliorata la situazione?
Che io sappia non caricano mai a Piediluco perché troppo complessa e rischiosa la manovra, con montagne relativamente elevate e vie di discesa/salita scomode. Altro discorso per gli elicotteri.
ciao Marvel, non posso parlare con estrema certezza.. però credo proprio che nei giorni scorsi i canader andavano a prelevare l'acqua dal lago di piediluco... ora non so se è un'eccezione o normale prassi..
intanto approfitto per darvi la max odierna a Cesure con 39.1° registrata dopo le 17
temperatura attuale 34.3°
UR in salita al 35%
vento intorno ai 6/7 km/h da ovest
____________ WWW.REALMETEO.ALTERVISTA.ORG
L'INFORMAZIONE E LA MEMORIA RENDONO GLI UOMINI LIBERI!
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1035
- Registrato: 11 Giu 2011
- Età: 53
- Messaggi: 230
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Terni (quartiere Cesure) - Italia
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#88 marvel Lun 20 Ago, 2012 19:29
Che io sappia non caricano mai a Piediluco perché troppo complessa e rischiosa la manovra, con montagne relativamente elevate e vie di discesa/salita scomode. Altro discorso per gli elicotteri.
Ieri pero' un forumista di MNW (Alaska63) in vacanza in zona Piediluco mi parlava esplicitamente di manovre dei Canadair per caricare ....stasera glielo richiedo.
Comunque so per certo (da fonte ...operativa sul CDAir) che questa generazione dei CL415 é molto piu' maneggevole dei precedenti, e sopratutto dei G222 Fiat e C130 Lockeed (questi due ultimi, molto piu' capienti del Canadair ma infinitamente piu' pericolosi per le manovre, in quanto non nati espressamente per detto lavoro ma solo adattati) che venivano adoperati all' inizio della lotta aerea antincendio, e per i quali era pericoloso persino il tentativo di carico dal Trasimeno: ricordo un 25 anni fa un , una manovra rischiosissima sulla Valle dell' Assino, fra Umbertide e Gubbio, con nebbia sui crinali ed improvvisa cabrata di un C130 che si trovo' la vetta di Castiglione Aldobrando (zona Pieve d' Agnano - Montelovesco di Gubbio) sulla traiettoria, dopo aver caricato al Lago e mentre si dirigeva in Appennino, fra Sigillo e Fabriano per domare l' incendio .... 
Dipenderà sia dal modello che dal pilota, considera che l'operazione di carico necessita di circa 1300 metri rettilinei, oltre alle manovre di avvicinamento e risalita... insomma, siamo al limite, Il Trasimeno, a confronto, è una passeggiata.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#89 nicola59 Lun 20 Ago, 2012 19:44
La max a Foligno è stata di 37.2°. Ora 32.8°.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11969
-
1253 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#90 bix Lun 20 Ago, 2012 19:44
[quote user="marvel" post="265151"][quote user="and1966" post="265148"]
Dipenderà sia dal modello che dal pilota, considera che l'operazione di carico necessita di circa 1300 metri rettilinei, oltre alle manovre di avvicinamento e risalita... insomma, siamo al limite, Il Trasimeno, a confronto, è una passeggiata. 
Sul trasimeno rischierebbero di arenarsi
Li vedo passare tra il Coscerno ed il Civitella e tornano in brevissimo tempo , quindi credo che carichino a piediluco.
Speriamo bene il fronte si sta allargando molto ,e scenedendo a valle sembra che si stia spostando sulla montagna di rimpetto.
Ma i mezzi a terra che fanno? ieri sembrava un falò, ed oggi senza nemmeno troppo vento, gli è sfuggito di mano.
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1831
-
383 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|