Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13

Titolo: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma avere una "massa fredda" sui Balcani, o comunque vicina a noi, avrebbe significato una già corretta disposizione delle figure bariche, tale appunto da far arrivare freddo intenso sull'Europa orientale ;)

oppure pensiamo ad un HP termico sui Balcani? ;) non ho capito.. il freddo sull'Europa orientale in qualche modo deve arrivarci, non è che si forma in loco. Con le. correnti prevalentemente zonali di questi giorni è normale che non vi sia alcuna massa fredda sull'est Europa..

La configurazione vista da Reading è un buon esempio... HP in Scandinavia e tempo due giorni piomba la -15/-20 sull'Europa orientale.
Freddo che non sarebbe certo possibile senza configurazioni atte a portare freddo in quelle zone. Poi purtroppo manca un ponte che possa veicolare il freddo dai noi, che altrimenti arriverebbe in poco tempo anche se fino a poco prima tutto l'Est era sotto clima mite.


eh ma i pregiudizi sono difficili da togliere, si sa ;) anche con le mappe che ce lo mostrano chiaro e tondo! :roll:

peccato per l'accelerazione zonale alle 180 ore, va a smantellare il tentativo di ponte tra le due HP, che avrebbe veicolato il freddo da est su di noi... :(

Ultima modifica di Fili il Dom 07 Gen, 2018 12:35, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Beati voi che parlate di 180h, io già a 96h ho molta confusione sul prosieguo :lol: :lol:

gfs_0_96_1515325835_194570

ecm1_96_1515325840_348909

uw96_21

gem_0_96

geos_0_96

Ultima modifica di Frasnow il Dom 07 Gen, 2018 12:55, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
torna l'autunno, gennaio disastroso :inchino:

Titolo: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
torna l'autunno, gennaio disastroso :inchino:

Ringrazia Dio che parliamo d'autunno Federì... poteva andà molto molto peggio (tipo gli ultimi 6 giorni dove ci è scappata la massima a 16.5° ) 8)) :D

Ultima modifica di Frasnow il Dom 07 Gen, 2018 12:58, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Magari autunno in questi giorni! Almeno avesse piovuto visto che fa sto clima mite e insulso, invece so a 5 mm dall'inizio del mese e dell'anno. Per fortuna un po' di pioggia é prevista per martedì e mercoledì.

Quanto all'annosa questione del 'serbatoio freddo' va vista in modo differenziato. Ovviamente se arriva un'irruzione Artico-continentale dalla nuova Zemjlia il freddo arriva comunque, ma in una situazione secondaria di correnti da est come quella abbozzata da qualche modello per la fine della prossima settimana é come dice Cyborg, cioé se ci fosse stato un pò di freddo preesistente su Europa orientale e Russia europea avremmo avuto ben altro freddo che una 0/+1 gradi ad 850hpa per grazia ricevuta. ;-)

Ultima modifica di zeppelin il Dom 07 Gen, 2018 13:26, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se ci fosse stato un pò di freddo preesistente su Europa orientale e Russia europea avremmo avuto ben altro freddo che una 0/+1 gradi ad 850hpa per grazia ricevuta. ;-)


Si ma il punto è che per avere il freddo preesistente ci doveva già essere una configurazione che portava il freddo in quelle zone! Sull'est Europa il freddo non si forma con lo zonale, e sempre grazie allo zonale un eventuale massa fredda preesistente può essere smantellata in poco tempo! Ecco perchè secondo me non esistono serbatoi.

Il fatto che arrivi solo una -1°C è dovuto ad una configurazione che non è certo buona per noi, è solo un veloce sbuffo da N/E :bye:

Titolo: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se ci fosse stato un pò di freddo preesistente su Europa orientale e Russia europea avremmo avuto ben altro freddo che una 0/+1 gradi ad 850hpa per grazia ricevuta. ;-)


Si ma il punto è che per avere il freddo preesistente ci doveva già essere una configurazione che portava il freddo in quelle zone! Sull'est Europa il freddo non si forma con lo zonale, e sempre grazie allo zonale un eventuale massa fredda preesistente può essere smantellata in poco tempo! Ecco perchè secondo me non esistono serbatoi.

Il fatto che arrivi solo una -1°C è dovuto ad una configurazione che non è certo buona per noi, è solo un veloce sbuffo da N/E :bye:


L'Europa orientale non ha bisogna di chissà quali configurazioni, come noi, per avere freddo. Basta non avere continue risalite calde (come a dicembre quando erano sul lato 'sbagliato' delle articate) e uno zonale non troppo ficcante, anzi con uno zonale alto le zone meridionali della Russia, l'Ucraina e i Blalcani si possono freddare comunque a dovere. Invece son due mesi che ci sono anomalie positive di vari gradi su quelle zone e si vede. La 0 ad 850hpa per noi dovrebbe essere la media di gennaio e con un flusso, anche debole, da est, almeno a -3/-4 di solito ci si arriva e perdipiù al suolo, se ol bassopiano sarmatico si é freddato a dovere, può fare ancora più freddo di quanto dicano le T ad 850hpa sopratutto al nord che é aperto verso est. Ma in questo caso, con le temperature che ci sono a est, niente di tutto ciö. Niente serbatoi freddi propriamente detti, ma nemmeno si può totalmente prescindere dalle temperature al suolo dell'Europa centrale e orientale. ;-)

Ultima modifica di zeppelin il Dom 07 Gen, 2018 14:28, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13

Pagina 13 di 13


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0851s (PHP: -36% SQL: 136%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato