Non mi starei troppo a preoccupare ne dell'avanzare della stagione ne nelle dinamiche
che ad ora ci mostrano i modelli per le nostre zone.
Innanzi tutto i
GM stanno dando ottimi segnali di risposta in troposfera all'MMW ( Gfs12 è una bomba innescata),
ogni riscaldamento in stratosfera fa storia a se, e soprattutto deve fare i conti sulla situazione che c'è nei piani bassi,
l'attuale riscaldamento è da record, e trova un VPT ben predisposto...
I sui effetti si faranno sentire probabilmente fino a tutto il mese di Marzo, e in tutto l'emisfero vedremo forti dislocazioni delle masse fredde per tutto il periodo.
Ad ora sembra che la prima "dislocazione fredda" che riguarderà il comparto europeo possa colpire ad ovest, ma siamo ancora lontani dal capire come andrà, e soprattutto, almeno a mio avviso, sarà probabilmente solo la prima
della serie... Vedremo c'è tutto da imparare.
Vero è che la stagione avanza ma tra fine Febbraio e inizio Marzo le fasi fredde possono ancora mostrarsi molto intense, e soprattutto divertenti, per chi vive questa passione in maniera sana, cioè da affascinati osservatori dei fenomeni naturali.
Osserviamo ed impariamo, la natura ci può insegnare tante cose :bye: