green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]jzerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
2. la speranza è nell' ASE previsto domani, e qualche botta di culo da svalicamento, come accadde a Foligno il 5 gennaio 2017.
Mi spiegate perché adesso va di moda sto ASE? Da noi c'é lo stau, l'ASE ha effetti solo sulle coste adriatiche. È uscito fuori dal cilindro, é una moda?!
una moda che ha portato 5cm anno scorso ;)
Quindi 5 anni fa non nevicava perché l'ASE nn esisteva? È stau. Tutti i mari generano corpi nuvolosi se sopra vi passa aria fredda... Il tirreno non genera temporali se arriva aria da NW?
Voler estendere l'effetto lago ad un mare é secondo me assurdo, ancor di più a un mare come l'Adriatico. Le vere immagini satellitari dell'effetto lago le avete viste? Beh non c'entra proprio nulla... Qualche strisciata da contrasto esaltata dai rilievi potete anche chiamarla ASE se volete, ma é veramente ridicolo.
Dietro l'ASE vi è uno studio, che può essere condivisibile, contestabile etc ma definirlo ridicolo lo ritengo un poco presuntuoso, perdonami
Link
Nel 2010, a titolo di esempio, un'ottimo ASE portò diversi cm di neve sulle coste romagnole quando nell'interno gli accumuli risultarono molto più irrisori
come la vedete Pesaro?