[MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 26, 27, 28  Successivo

Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dalla Spagna alla Turchia :lol:


Appunto! Abbiamo anticipato quello che sarebbe successo....


Esatto...e quando cominciano con gli est shift non finiscono più...

Profilo PM  
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dalla Spagna alla Turchia :lol:


Appunto! Abbiamo anticipato quello che sarebbe successo....


Esatto...e quando cominciano con gli est shift non finiscono più...

In realtà è solo gfs che vede una soluzione così orientale, infatti sia ecmwf che fv3 vedono un minimo ben strutturato e profondo sul mediterraneo che no shifterebbe subito verso SE anzi, rimarrebbe tra Corsica e Golfo Ligure per varie ore, per poi muoversi lentamente verso sud e creare molto maltempo anche al centro-Italia. Tralasciamo poi che il 4 aprile fv3 vedrebbe una nevicata a dir poco abbondante sulle regioni centrali, ma questa è un'altra cosa :P

Profilo PM  
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Non posso dire di non averlo detto.
Golfo di Biscaglia chiuso a tempo indeterminato.

gfs_0_216

Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Forse sono io ad essere troppo ottimista ma gfs è uno contro tutti: è l'unico così orientale e quindi, probabilisticamente, è isolato.

Profilo PM  
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Sbaglio o la perturbazione per il 4 è scomparsa? :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Niente via, la piallata modellistica delle 144 ore è settata di default come input quest'anno. L'artico-groenlandese mai sotto HP in 4 mesi spiega tutto. Mi dispiace dirlo, ma secondo me le anomalie che si sono generate sull'Artico nell'era del GW post-nino del '98 hanno influenzato in senso negativo gli inverni dell'Europa occidentale. Si salvano praticamente solo 4 inverni degli ultimi 20 anni. Il resto è stato una tragedia. Chiudo OT

Profilo PM  
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sbaglio o la perturbazione per il 4 è scomparsa? :lol:

Gfs è incredibile: 3 giorni fa era stato praticamente il primo a vedere una svolta per i primi di aprile e oggi vediamo...il nulla: HP a palla per 384h senza nessuna via d'uscita :lol: Meno male che GFSP è un po' più coerente e continua a riproporre il minimo. Vediamo Reading stasera.

Profilo PM  
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sbaglio o la perturbazione per il 4 è scomparsa? :lol:

Gfs è incredibile: 3 giorni fa era stato praticamente il primo a vedere una svolta per i primi di aprile e oggi vediamo...il nulla: HP a palla per 384h senza nessuna via d'uscita :lol: Meno male che GFSP è un po' più coerente e continua a riproporre il minimo. Vediamo Reading stasera.
ukmo vede la piallata. Molto probabile che l'altro modello inglese faccia lo stesso.

Profilo PM  
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
virgi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sbaglio o la perturbazione per il 4 è scomparsa? :lol:

Gfs è incredibile: 3 giorni fa era stato praticamente il primo a vedere una svolta per i primi di aprile e oggi vediamo...il nulla: HP a palla per 384h senza nessuna via d'uscita :lol: Meno male che GFSP è un po' più coerente e continua a riproporre il minimo. Vediamo Reading stasera.
ukmo vede la piallata. Molto probabile che l'altro modello inglese faccia lo stesso.
a parer mio ci sono notevoli differenze tra ukmo e gfs

Profilo PM  
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
A me sembra che a livello emisferico siano piuttosto simili.


gfsnh-0-144.png
Descrizione: Gfs a 144h 
Dimensione: 75.08 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 3 volta(e)

gfsnh-0-144.png

UN144-21.gif
Descrizione: Ukmo a 144h 
Dimensione: 100.34 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2 volta(e)

UN144-21.gif


Profilo PM  
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
virgi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me sembra che a livello emisferico siano piuttosto simili.

In realtà l'azzorriano spinge decisamente di più verso nord in ukmo, molto meno in gfs. Poi sì, a livello di emisfero nord sono simili, ma in questo contesto contano i dettagli.

Profilo PM  
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
virgi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me sembra che a livello emisferico siano piuttosto simili.

In realtà l'azzorriano spinge decisamente di più verso nord in ukmo, molto meno in gfs. Poi sì, a livello di emisfero nord sono simili, ma in questo contesto contano i dettagli.
ok che spinge meglio, ma se ci fosse la 168h, la colata finirebbe a est. Da quello che ho capito io spesso una colata da nord ha un'azione meridiana più efficace anche perché c'è il supporto della terza onda (HP siberiano).
Abbiamo fatto dei bei passi indietro rispetto a ieri. :bye:

Ultima modifica di virgi il Mer 27 Mar, 2019 18:45, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Reading 12 conferma il run mattutino e quelli di ieri, tiro un sospiro di sollievo :friends:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Reading conferma e il parallelo pure anche se un po piu a est ! Vediamo un pò :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
Io posso capire delle differnze tra I modelli..ma no fino a,sto punto..cioe uno vede il paridiso uno l inferno..e visto che sono un super profano..ma quali differenti metodi usano per fare previsioni non ci divrebbe essere uno standard di calcoli?''booh..se qualcuno puo spiegarmi..grazie

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 26, 27, 28  Successivo

Pagina 23 di 28


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0994s (PHP: -21% SQL: 121%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato