daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non posso che quotare ;)
la differenza sta nella diversa "percezione" dell'estremo, ovviamente il 90% del forum accetta, e molto di buon grado, quando questo estremo è al ribasso, questo sia in inverno ma anche in altri periodi dell'anno, vedi lo scorso mese
quando l'estremo è al rialzo delle temperature, vuoi per malessere fisico, vuoi per diverse preferenze climatiche, ci si "infiamma", in tutti i sensi ;)
Personalmente odio il caldo, lo patisco, ma accetto volentieri le "fiammate" mi entusiasmano comunque, pur soffrendole :(
il caldo troppo intenso non piace anche a me, penso non piaccia a nessuno o quasi. Tutto sta a capire QUALE sia il limite per cui valga la pena di lamentarsi (inutilmente, ovvio). Io fino a 35/36 di massima, IN PIENA ESTATE, non riesco a vederci nulla di eccezionale. Sono valori che per le pianure dell'Italia centrale sono sempre esistite e sempre esisteranno. Non dico che siano valori normali o nella media. Ma sono temperature a cui dovremmo essere abituati, sia fisicamente che psicologicamente.
Qui dentro, invece, molti iniziano a provare fastidio già sopra i 25 gradi :lol:
Ti sei mai chiesto il motivo o i motivi per cui la maggioranza prova fastidio sopra i 25°?
La maggioranza QUI, perché è un covo di freddofili/piovofili. Alla gente "normale"(inteso come non meteo appassionati) in estate, piace il sole ed il caldo :lol: