COVID-19: SOLO Aspetti scientifico-sanitari


Titolo: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
intanto a Napoli

https://video.corriere.it/cronaca/c...6e-f9aa62c97d7a

vediamo se sarà la "nuova Bergamo"....

Nel video ci sono anche dei poliziotti che sembrano sconsolati :lol:

Comunque non so se da voi lo fanno, qui i supermercati di zona,anche alcune macellerie e qualche ortofrutta, hanno assunto dei ragazzi per consegnare la spesa a domicilio, lasciando un recapito telefonico per le ordinazioni. Ovviamente tutto con le dovute precauzioni e dpi


Anche qui ;)

Intanto in una clinica che si trova a sulmona oggi sono risultate positive 37 persone :ohno:

Profilo PM  
Titolo: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
intanto a Napoli

https://video.corriere.it/cronaca/c...6e-f9aa62c97d7a

vediamo se sarà la "nuova Bergamo"....

Nel video ci sono anche dei poliziotti che sembrano sconsolati :lol:

Comunque non so se da voi lo fanno, qui i supermercati di zona,anche alcune macellerie e qualche ortofrutta, hanno assunto dei ragazzi per consegnare la spesa a domicilio, lasciando un recapito telefonico per le ordinazioni. Ovviamente tutto con le dovute precauzioni e dpi

Qui lo fanno entrambe le farmacie del mio comune ed un negozio alimentari molto famoso per la pizza (chi è della zona lo conoscerà, si chiama Pachini).
I supermercati sinceramente non lo so ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: COVID-19: Aspetti scientifico-sanitari
Leggero calo dei contagi oggi, a fronte di un largo numero di tamponi (secondo numero più alto, dopo quello di ieri, da inizio epidemia). Ma siamo ancora lontani da un calo più sensibile.

cattura_1585935708_901633

cattura2_1585935712_932772

Intanto, questa non sembra essere una buona notizia, anche se ha bisogno di conferme. Sembra che il virus resista nell'aria molto più di quanto si pensasse fino ad oggi. Proprio per questo l'OMS sembra rivedere le linee guida, specie riguardo l'utilizzo delle mascherine.
https://www.tgcom24.mediaset.it/mon...0-202002a.shtml

Titolo: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
Anche a Viterbo una casa di cura è stata messa in quarantena, nessuno può entrare e nessuno può uscire. Da ieri trovati 13 positivi tra ospiti e personale sanitario.

Profilo PM  
Titolo: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche a Viterbo una casa di cura è stata messa in quarantena, nessuno può entrare e nessuno può uscire. Da ieri trovati 13 positivi tra ospiti e personale sanitario.

Questa delle case di cura è una problematica che sta venendo fuori duramente durante questa pandemia.
Mi ricordo che sentii parlare del fatto che la gran parte dei contagi occorsi nel cuneese (e quindi la gran parte delle morti) riguardasse case di cura, centri anziani e l'ospedale di Cuneo.

Profilo PM  
Titolo: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche a Viterbo una casa di cura è stata messa in quarantena, nessuno può entrare e nessuno può uscire. Da ieri trovati 13 positivi tra ospiti e personale sanitario.

Questa delle case di cura è una problematica che sta venendo fuori duramente durante questa pandemia.
Mi ricordo che sentii parlare del fatto che la gran parte dei contagi occorsi nel cuneese (e quindi la gran parte delle morti) riguardasse case di cura, centri anziani e l'ospedale di Cuneo.
la cosa che mi suona strana sono le carceri.. Tutti sani? Booh

Profilo PM  
Titolo: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche a Viterbo una casa di cura è stata messa in quarantena, nessuno può entrare e nessuno può uscire. Da ieri trovati 13 positivi tra ospiti e personale sanitario.

Questa delle case di cura è una problematica che sta venendo fuori duramente durante questa pandemia.
Mi ricordo che sentii parlare del fatto che la gran parte dei contagi occorsi nel cuneese (e quindi la gran parte delle morti) riguardasse case di cura, centri anziani e l'ospedale di Cuneo.
la cosa che mi suona strana sono le carceri.. Tutti sani? Booh

Si, so per certo che in carcere, perlomeno a Viterbo, dopo un caso di positività di un agente che si è contagiato in Campania gli altri 40 e oltre tamponi sono risultati tutti negativi.

Profilo PM  
Titolo: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
Purtroppo le case di cura sono le piu' colpite dalla lombardia alla sicilia una vera ecatombe tra degenti e personale e i morti spesso neanche contati sul conteggio nazionale del covid19 perche' hanno iniziato da poco con i tamponi dopo le lamentele dei familiari viste le numerose morti

Titolo: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
Continua il trend in calo degli ospedalizzati e di quelli in terapia intensiva

92070615_10219584909272233_7264337887217319936_o

Profilo PM  
Titolo: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche a Viterbo una casa di cura è stata messa in quarantena, nessuno può entrare e nessuno può uscire. Da ieri trovati 13 positivi tra ospiti e personale sanitario.
Anche dalle mie parti si è verificata una situazione simile in una RSA qua vicino, 34 positivi su 97 tamponi. Purtroppo dopo gli ospedali, le case di riposo sono i posti più a rischio. Giusto impedire l'accesso dall'esterno a tutti, anche se nel caso in questione non è stato sufficiente.

Ultima modifica di virgi il Ven 03 Apr, 2020 22:19, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
virgi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche a Viterbo una casa di cura è stata messa in quarantena, nessuno può entrare e nessuno può uscire. Da ieri trovati 13 positivi tra ospiti e personale sanitario.
Anche dalle mie parti si è verificata una situazione simile in una RSA qua vicino, 34 positivi su 97 tamponi. Purtroppo dopo gli ospedali, le case di riposo sono i posti più a rischio. Giusto impedire l'accesso dall'esterno a tutti, anche se nel caso in questione non è stato sufficiente.

Spero che questo periodo porti all'attenzione dei più il problema della pochissima prevenzione che si fa nelle strutture sanitarie. Nel Lazio si possono citare anche le strutture per anziani di Contigliano nel reatino e quella di Nerola in provincia di Roma, tra l'altro le due cittadine sono state dichiarate entrambe zona rossa.

Profilo PM  
Titolo: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...nfetti/5758609/

Anche in Francia hanno il nostro stesso problema.

Profilo PM  
Titolo: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
https://www.quotidiano.net/cronaca/...angue-1.5092562

....

Titolo: Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...sabili/5760031/

Profilo PM  
Titolo: Re: COVID-19: Aspetti scientifico-sanitari
Se si può parlare di "dati buoni" di fronte a circa 700 morti, oggi i dati sono buoni.....

Il numero dei contagi è stabile, le terapie intensive si stanno alleggerendo in maniera notevole.

Purtroppo però le notizie che giungono dal monitoraggio delle celle telefoniche lombarde parlano di un incremento del 2% del movimento delle persone in orari extra-lavorativi. E 2% in più di lombardi son migliaia di persone :?


Pagina 58 di 88


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0872s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato