il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]In settimana assisteremo al realizzarsi del set barico ipotizzato diversi giorni fa, con sbilanciamento scandinavo che aumenterà per contrasto la pressione sul Mediterraneo, favorendo un poco pronunciato omega transitorio per conseguente temporaneo approfondimento est-Atlantico e getto in caduta in Est;
![]()
La +20°C raggiungerà o sfiorerà il centro Italia credo per 2/3 giorni (metà settimana); poi il passaggio ad onda atlantica sull'Europa centrale nel fine settimana dovrebbe portare un certo calo termico e GPT, con possibile isolata instabilità diurna.
Tutto ciò favorito anche dal graduale ritorno del focus freddo polare verso la Groenlandia che favorirà lo spostamento dei massimi di pressione in pieno Atlantico; il tutto senza acutizzazioni meridiane, in regime sempre prevalentemente zonale.
![]()
Poi c'è la possibilità che l'ulteriore spostamento verso Groenlandia del focus freddo polare generi un onda più stretta, con caduta del getto che potrebbe influenzarci più direttamente, donando maggiore instabilità e calo termico.
![]()
Vedremo. Quello che va sottolineato è che sembra continuare il regime prevalentemente zonale, senza le temute acutizzazioni; grazie al mantenimento del focus freddo sull'Atlantico polare, che al contrario è stato la spina nel fianco dell'inverno scorso.
Pochi messaggi e spesi bene.
Complimenti.