[MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?


Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Quindi tu presumi un VP abbastanza compatto ma flussi secondari molto attivi dovuti allo SCAND +?


Per Novembre Giagi? L'ho scritto a inizio topic o anche in quello stagionale, penso sarà inusuale rispetto agli ultimi, che sono risultati tutti molto simili come quadro generale;

Lo spostamento di massa lato euroasiatico può allentare le tensioni zonali e lasciare spazio ad aumento di pressione in oceano; il VP sembra risulterà "minato" centralmente;

edh1_240_2_1603922897_757725

Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Infatti stavo ripensando proprio alla tua "antica" descrizione sul topic stagionale.
Sicuramente al momento ancora solo accenni e situazione in costruzione dai "semplici" modelli. Però... facciamo passare qualche giorno :smile:

Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Tra il riaccorpamento dei flussi zonali e lo strappo di quella goccia odiosa in isolamento a ovest del Portogallo, abbiamo lo scenario peggiore per noi.

Tutto rimandato alla seconda parte di Novembre ... :bye:


ECH1-216.gif
Descrizione:  
Dimensione: 176.34 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 11 volta(e)

ECH1-216.gif


Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Comunque l avevo detto che questa omega su di noi era dura da togliere ! Vediamo un pò....

Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra il riaccorpamento dei flussi zonali e lo strappo di quella goccia odiosa in isolamento a ovest del Portogallo, abbiamo lo scenario peggiore per noi.


E si, finché non rientra verso di noi la goccia non potrà farlo nemmeno il flusso polare.
Pochi effetti per il transito dello strappo, NW, forse versante tirrenico centrale, ma poca roba.
S. Martino potrebbe fare da spartiacque tra questa situazione statica è un graduale cambiamento.

Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Quindi tu presumi un VP abbastanza compatto ma flussi secondari molto attivi dovuti allo SCAND +?


Per Novembre Giagi? L'ho scritto a inizio topic o anche in quello stagionale, penso sarà inusuale rispetto agli ultimi, che sono risultati tutti molto simili come quadro generale;

Lo spostamento di massa lato euroasiatico può allentare le tensioni zonali e lasciare spazio ad aumento di pressione in oceano; il VP sembra risulterà "minato" centralmente;


Intendevo una visione del "quadrimestre", cioè da novembre a febbraio.
So che non è possibile stilare una previsione, ma la tendenza invernale è quella che ti attendi, a grandi linee, per questo mese?
Comunque sono piuttosto sciuro che dopo l'8-10 novembre ne vedremo delle belle con la circolazione secondaria antizonale dovuta allo SCAND.

Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
ecmopeu12_216_3 Sostanzialmente si conferma il piattume già annunciato.
Diciamo , come sintetizzato da Paolo, che a inizio settimana ci sarà qualche punturina in fase di (tear-off e) cut-off della goccia (poi) portoghese. Quindi un inizio settimana non cristallino, ma ben poca roba.
Poi l'HP entra nel continente e fa promontorio dal Mediterraneo verso centro-nord Europa: qualche infiltrazione fresca ma asciutta (carte dei flussi: già dal 4)

Insomma, di piogge vere nemmeno il profumo forse per quasi intera prima decade.
Ma non voglio andare così in là.

Ultima modifica di Olimeteo il Gio 29 Ott, 2020 23:05, modificato 5 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Un bel niente, come diceva Adriatic92 ieri almeno fino alla seconda decade ci becchiamo la condizione meteo peggiore in assoluto. In attesa di cambiamenti...

graphe3_1000_12_72352_42_82685_gif_1604044516_622726

Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Intendevo una visione del "quadrimestre", cioè da novembre a febbraio.
So che non è possibile stilare una previsione, ma la tendenza invernale è quella che ti attendi, a grandi linee, per questo mese?
Comunque sono piuttosto sciuro che dopo l'8-10 novembre ne vedremo delle belle con la circolazione secondaria antizonale dovuta allo SCAND.


Si, dovrebbe formarsi un'alta prima nord atlantica, poi scandinava, con flussi freddi almeno in Est;

Qui se ne vede bene l'avvio;

edh1_240_3

Vedremo se ci coinvolgerà.
Comunque dovrebbe essere una fase transitoria, penso che la seconda parte del mese vedrà la zona scandinava mediamente ciclonica.

Novembre fa spesso storia a se, quindi no, il resto dell'inverno lo credo diverso, magari se ne parlerà in un topic ad hoc.

Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Intendevo una visione del "quadrimestre", cioè da novembre a febbraio.
So che non è possibile stilare una previsione, ma la tendenza invernale è quella che ti attendi, a grandi linee, per questo mese?
Comunque sono piuttosto sciuro che dopo l'8-10 novembre ne vedremo delle belle con la circolazione secondaria antizonale dovuta allo SCAND.


Si, dovrebbe formarsi un'alta prima nord atlantica, poi scandinava, con flussi freddi almeno in Est;

Qui se ne vede bene l'avvio;

Vedremo se ci coinvolgerà.
Comunque dovrebbe essere una fase transitoria, penso che la seconda parte del mese vedrà la zona scandinava mediamente ciclonica.

Novembre fa spesso storia a se, quindi no, il resto dell'inverno lo credo diverso, magari se ne parlerà in un topic ad hoc.

Finalmente si vede un buon travaso del VP verso i settori Siberiani, dopo la sfuriata Atlantica ci potrebbe essere un assestamento verso configurazioni orientaleggianti. Manca ancora tanto per non dire troppo, ma nel frattempo ci pappiamo un bel po' di HP, che tutto sommato male non fa ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
ECMWF e GFS sino alle 200 ore praticamente fotocopie. Ed è tutto dire.
Avevo accennato a quei travasi, come dire: prove generali, prime fondamenta in costruzione. Ma c'è da attendere, ancora acerba mi sembra.

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 30 Ott, 2020 16:57, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
Gfs 12z sarebbe ottimo per tutta la prima parte invernale :D

Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Questo aumento del VP a -70 a 10hPa e veramente spaventoso in questo periodo(almeno per me ) !vediamo se ne usciremo con una botta da est verso la seconda decade! E speriamo che VP ogni tanto in questo inverno prenda qualche botta per avere un inverno normale!

Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Anche -72/-76 ;)
Intanto ECMWF ribadisce e conferma il già detto, ovvero piattume e prevalenza di stabilità al netto di insulsaggini o minime "punture".
Sguardi rivolti verso seconda decade.
Attesi diversi ventelli in questo weekend.

Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Attesi diversi ventelli in questo weekend.


Mah... se ci saranno le nebbie al piano non li vedremo neanche col binocolo, forse in media collina

Profilo PM  

Pagina 4 di 35


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1238s (PHP: -46% SQL: 146%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato