[MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29 ... 33, 34, 35  Successivo

Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Eh si ragazzi, sarebbe un bel peggioramento ancora da definire nei dettagli, come dice bene Giagi qualche altro km verso nordest è auspicabile per un maggior coinvolgimento del settore Tirrenico.
Fatemi aggiungere due parole sul medio-lungo termine, azione a due onde davvero spettacolare se confermata! :inchino:

gfsnh_0_186_1606213356_993043

Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fine settimana ancora più bagnato stando al 6Z :ok:



Carta bellissima, un pelo più ad est e ci siamo! :ok:

Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eh si ragazzi, sarebbe un bel peggioramento ancora da definire nei dettagli, come dice bene Giagi qualche altro km verso nordest è auspicabile per un maggior coinvolgimento del settore Tirrenico.
Fatemi aggiungere due parole sul medio-lungo termine, azione a due onde davvero spettacolare se confermata! :inchino:

Comunque continuano conferme per quanto riguarda l'impianto potrà essere favorevole per una bella discesa artico-marittima sull'Europa, purtroppo quella depressione ad ovest la calamita. Però darei per possibile una bella azione artica da metà decade se le cose vanno bene (niente falla iberica).

Ultima modifica di GiagiMeteo il Mar 24 Nov, 2020 11:57, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Come sempre, in casi come questo e direttrice NNW .......

















......segate le Alpi! :mrgreen:

Ultima modifica di and1966 il Mar 24 Nov, 2020 12:30, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fine settimana ancora più bagnato stando al 6Z :ok:



Carta bellissima, un pelo più ad est e ci siamo! :ok:


Non ho visto le mappe precipitazioni, ma così mi sembra tanto a sud, troppo. Rischiamo scirocco e ombra pluvio su quasi tutto il centro Italia a nord di Terni.

Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Come già detto e ribadito da altri, attenderei nel tirare somme non... tirabili al momento per il passaggio del 28-30.
Per ECMWF transito più sterile che proficuo: venerdì confinato al litorale tirrenico, poi il minimo scivola basso (direttrice O-ESE), il sistema fa perno andando in (presumo) occlusione tra domenica e lunedì mattina schivandoci abilmente se non le briciole.
Un po' più generoso GFS.

Poi è vero che c'è quel nocciolo freddo da nordest e tutto il resto a livello sinottico che può preparare qualche sorpresa.

Ultima modifica di Olimeteo il Mar 24 Nov, 2020 13:29, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
UKMO a 144...molto interessante 8))
uw144-21_pto8

Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
UKMO a 144...molto interessante 8))
uw144-21_pto8


Direi di sì, quella falla iberico marocchina , per stavolta potrebbe giocarci incredibilmente a favore.

Per la verità sono dubbioso sull' effettiva portata del freddo da Est, giorni fa c' erano video con pioggia ghiacciata nelle aree siberiane.... :mah:

Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
UKMO a 144...molto interessante 8))

Un po' più a sud ed è perfetto :D

Ultima modifica di Frasnow il Mar 24 Nov, 2020 17:24, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Se anche Reading conferma ci si può fare un pensierino

Ultima modifica di Frosty il Mar 24 Nov, 2020 17:30, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
UKMO a 144...molto interessante 8))

Un po' più a sud ed è perfetto :D


è già perfetto, lo step alle 168h (che non si vede) ce lo manderebbe dritto sulla capoccia :lol:

peccato sia solo UKMO a vedere questa dinamica...che sarebbe davvero da manuale :roll:

Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Un po’ una ciofeca ECMWF serali, poche piogge al centro/nord.
Bene il lungo, dislocazione totale su Siberia come nei precedenti run;
L’andazzo pare quello che indicavo nell’altro topic per inizio dicembre, approfondimenti forti ma dislocati, alta russo-scandinava; entrate polari oceaniche; sperando che non si palesino gocce est/atlantiche.

Ultima modifica di il fosso il Mar 24 Nov, 2020 21:23, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
In sincerità, non tanto peggio dello 00 ECMWF: ribadisco che venerdì, come non si vedeva nulla prima, non vedo nulla ora (roba ovest tirrenica, poi abborda il litorale sabato).
Si parla di qualcosa nella fase finale tra domenica e lunedì.
Poi, comunque, vedo qualche altra precipitazione che non vedevo nello 00z (quel minimello sotto la Costa Azzurra).

Ultima modifica di Olimeteo il Mar 24 Nov, 2020 22:53, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
gh500_20201124_12_228_1 Quell'onda che punta a congiungersi con l'HP termica groenlandese come la vedi, Paolo?
Data per realistica la tua lettura con tendenza all'altra HP scand-russa?
Ossia, affondi polari/artico-marittimi buoni per noi o ennesime cadute verso minimi chiusi est atlantici?

Ultima modifica di Olimeteo il Mar 24 Nov, 2020 23:04, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Solitamente 8-10 giorni dopo il fortissimo riscaldamento in Canada alle nostre latitudini europee si va in forte sottomedia. :freddo:

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29 ... 33, 34, 35  Successivo

Pagina 28 di 35


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0967s (PHP: -33% SQL: 133%)
SQL queries: 18 - Debug On - GZIP Abilitato