Io pero' vorrei far porre l'attenzione su una cosa............La neve in montagna a mio parere a questo punto pare ormai certa......dai 1200 in su i nostri monti non dovrebbero avere problemi ad imbiancarsi.......
Per i collinari...quindi dai 400 in su secondo me tutto è da stabilire........si parla di continui apporti freddi.........ke ancora non vengono inquadrati bene.......vengono visti anke minimi tirrenici a raffica tra lunedi e giovedi........ki puo' dire ke tra un minimo e l'altro possa scapparci la posizione giusta con le termiche giuste ke ci fa scappare l'imbiancata a 400 mt? io resto ancora dell'opinione ke l'ondata di freddo produrra' maggiori effetti alle termiche ad 850 hpa.........certo è ke se la colata fosse stata appena ad ovest rispetto a dove viene vista adesso il richiamo caldo sarebbe stato sicuramente meno efficente..........cmq resto ancora fiduciosi in buoni aggiustamenti
Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attende???
Titolo: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
A me la situazione piace comunque nel suo complesso: aldilà dei singoli eventi, persiste pure nel fantameteo la poca voglia dell'alta azzorriana di spanciarsi e di reiteare, invece, gli allungamenti verso nord, lasciando il bacino del Mediterraneo centro-occidentale a rischio ciclogenesi per un bel lasso di tempo, a cominciare dalla piccola GL sottovento in formazione sabato (o meglio che dovrebbe formarsi), seppur fugace ma potenzialmente una "minetta" vagante.
Più accattivante il giorno 25, forse il clou dell'intero evento, speriamo bene... e poi... "falla italica" anche nel lungo termine? :roll:
Più accattivante il giorno 25, forse il clou dell'intero evento, speriamo bene... e poi... "falla italica" anche nel lungo termine? :roll:
Titolo: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
.......riallacciandomi a quanto suggerito da Lorenzo88 io la metterei così, sicuramente avremo qualche buona nevicata in montagna poi possiamo ipotizzare per la prossima settimana anche qualche nevicata nei fondovalle fin sotto i 400 metri ma per avere certezze bisognerà comunque aspettare il nowcasting a poche ore dall'evento. Le nevicate nei fondovalle potranno essere di dui tipi (sempre con correnti occidentali), o da rovescio specie con una -35°C a 500 hPa ed una -1°C/-3°C ad 850 oppure da cuscinetto, magari per il transito di qualche corpo nuvoloso dopo una nottata serena con una 0°C/-2°C ad 850hPA tenendo poi conto di altegge GPT spesso comprese tra i 1300 ed i 1400. :bye:
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.......riallacciandomi a quanto suggerito da Lorenzo88 io la metterei così, sicuramente avremo qualche buona nevicata in montagna poi possiamo ipotizzare per la prossima settimana anche qualche nevicata nei fondovalle fin sotto i 400 metri ma per avere certezze bisognerà comunque aspettare il nowcasting a poche ore dall'evento. Le nevicate nei fondovalle potranno essere di dui tipi (sempre con correnti occidentali), o da rovescio specie con una -35°C a 500 hPa ed una -1°C/-3°C ad 850 oppure da cuscinetto, magari per il transito di qualche corpo nuvoloso dopo una nottata serena con una 0°C/-2°C ad 850hPA tenendo poi conto di altegge GPT spesso comprese tra i 1300 ed i 1400. :bye:
Titolo: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Perfettamente d'accordo......io pero' direi di ringraziare anke la natura perche' ci sta facendo un sanissimo nowcasting a novembre......Direi ke personalmente dovro' apprezzare di piu questa situazione poiche' è gia' tanto ke stiamo qua a parlare di possbilita' di neve a 400mt e aldila' di tutto cmq la natura ci sta facendo divertire e ci pone tutti gli ingredienti per uno spasso nowcasting.........
Titolo: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Il modellame mattutino(ECMWF e GFS) dice, intensa ma breve la prima ondata, con poche precipitazioni, seconda ondata con con buone piogge, possibile nevone al Nord, neve a quote medio-alte per noi, con possibili fugaci comparse più in basso, soprattutto a inizio evento:bye:
Titolo: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Beh, non tutti i GM la pensano proprio così.
Stamattina le GME sono, secondo me, veramente belle (per la neve a bassa quota intendo), perché oltre a confermare la prima fase di Sabato e Domenica sulla stessa falsariga degli altri (e vorrei ricordare che è stato il primo modello a shiftarla ad est ), fa entrare la seconda discesa + ad est rispetto a GFS ed ECMWF, con un minimo in formazione sul medio/basso adriatico in successivo approfondimento e traslazione sul medio/basso tirreno (+o- Ponza), mantenendoci sempre sotto una -3/-4 ad 850hpa.
Anche Reading comunque stamattina è + orientale nella sua seconda fase, riservandoci un po' più di freddo.
Ciao.
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, non tutti i GM la pensano proprio così.
Stamattina le GME sono, secondo me, veramente belle (per la neve a bassa quota intendo), perché oltre a confermare la prima fase di Sabato e Domenica sulla stessa falsariga degli altri (e vorrei ricordare che è stato il primo modello a shiftarla ad est ), fa entrare la seconda discesa + ad est rispetto a GFS ed ECMWF, con un minimo in formazione sul medio/basso adriatico in successivo approfondimento e traslazione sul medio/basso tirreno (+o- Ponza), mantenendoci sempre sotto una -3/-4 ad 850hpa.
Anche Reading comunque stamattina è + orientale nella sua seconda fase, riservandoci un po' più di freddo.
Ciao.
Titolo: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
Lo sapete cosa è che mi garba di più degli spaghi mattutini??
La persistenza del "freddo" a 500hpa... ove fino a ieri erano viste rimonte termiche, stamani si nota una certa propensione verso il basso. Segno che probabilmente i cammellacci in mimetica invernale quest'anno possiamo toglierceli di mezzo!
Per la cronaca....

La persistenza del "freddo" a 500hpa... ove fino a ieri erano viste rimonte termiche, stamani si nota una certa propensione verso il basso. Segno che probabilmente i cammellacci in mimetica invernale quest'anno possiamo toglierceli di mezzo!
Per la cronaca....
Titolo: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
Questa mattina sono contento, per due motivi:
1) Per la probabile fase fresca/fredda in arrivo, accompagnata da precipitazioni, che preferisco di gran lunga ad una fase molto fredda ma secca.
2) Perchè, caro il mio Barone Nero, per vedere una irruzione di aria gelida incredibile (come la chiami tu), è meglio che ti informi li alla stazione di Perugia e ti fai dire dove si piglia la cincidenza per la transiberiana.....
:bye:
1) Per la probabile fase fresca/fredda in arrivo, accompagnata da precipitazioni, che preferisco di gran lunga ad una fase molto fredda ma secca.
2) Perchè, caro il mio Barone Nero, per vedere una irruzione di aria gelida incredibile (come la chiami tu), è meglio che ti informi li alla stazione di Perugia e ti fai dire dove si piglia la cincidenza per la transiberiana.....
:bye:
Titolo: Brinata E Prospettive Future
Prima seria brinata della stagione, con prati bianchi e ghiaccio sui vetri della macchina che hanno richiesto l'uso del raschietto, anche se il termometro sul balcone si è fermato a +0,2°.
Viste le ultime proieziioni di GFS, le speranze per le mie zone di vedere qualcosa (forse neve in pianura o più facilmente ad altitudini piuttosto basse), sono rinviate a martedì/mercoledì, quando potrebbe formarsi una vasta area di LP sul Ligure/alto Tirreno.
Da domani sera a domenica, probabile phoen freddo, ma piuttosto marginale, in quanto tutto sembra nuovamente più spostato verso est.
Saluti
Viste le ultime proieziioni di GFS, le speranze per le mie zone di vedere qualcosa (forse neve in pianura o più facilmente ad altitudini piuttosto basse), sono rinviate a martedì/mercoledì, quando potrebbe formarsi una vasta area di LP sul Ligure/alto Tirreno.
Da domani sera a domenica, probabile phoen freddo, ma piuttosto marginale, in quanto tutto sembra nuovamente più spostato verso est.
Saluti
Titolo: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Si, stamattina spaghi davvero belli, ma come dicevo ieri non cambia molto la situazione....può succedere davvero di tutto, sono apertissimi..........sicuramente non ci annoieremo, abituiamoci ai cambi repentini: caldo, freddo, neve, pioggia, sole.... quando il gatto non c'è (HP) i topi (NOI) ballano.... :lol:
Insomma, da venerdì e per almeno una decina di giorni speriamo di divertirci! :ok:
Insomma, da venerdì e per almeno una decina di giorni speriamo di divertirci! :ok:
Titolo: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
Si, finalmente la situazione sta prendendo una forma ben precisa nonostante gli spaghi molto aperti per la prossima settimana.
Niente freddo record o chissà quali eventi storici ma una interessantissima configurazione che potrebbe riservare sorprese dell'ultimo minuto per qualche alto-collinare.
Secondo il mio parere Alpi ed Appennino possono fare un buon bottino. Mentre al nord si rischia di avere qualche seria nevicata fino al piano.
Niente freddo record o chissà quali eventi storici ma una interessantissima configurazione che potrebbe riservare sorprese dell'ultimo minuto per qualche alto-collinare.
Secondo il mio parere Alpi ed Appennino possono fare un buon bottino. Mentre al nord si rischia di avere qualche seria nevicata fino al piano.
Titolo: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend
Mettiamola come ci pare, ma ha portato sfiga anche stavolta! :x Ogni anno la stessa storia! :evil:
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mettiamola come ci pare, ma ha portato sfiga anche stavolta! :x Ogni anno la stessa storia! :evil:
Titolo: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Con questa configurazione il Piacentino-Parmense verrebbe letteralmente sepolto dalla neve martedì :shock: :eek:
C'è però da aggiungere che il solo GFS vede la formazione di un minino Ligure....tutti gli altri GM lo piazzano all'incirca all'altezza della Campania, con conseguenze decisamente più fresche per noi.
Staremo a vedere. :bye:
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con questa configurazione il Piacentino-Parmense verrebbe letteralmente sepolto dalla neve martedì :shock: :eek:
C'è però da aggiungere che il solo GFS vede la formazione di un minino Ligure....tutti gli altri GM lo piazzano all'incirca all'altezza della Campania, con conseguenze decisamente più fresche per noi.
Staremo a vedere. :bye:
Titolo: Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend
Io da sabato e per tutta la settimana vedo tempo invernale e nevicate abbondanti,in umbria a quote sui 200.
Sfiga la porti tu rincoglionito.
Sfiga la porti tu rincoglionito.
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 15, 16, 17 Successivo
Pagina 6 di 17
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0832s (PHP: -27% SQL: 127%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato