Buonasera
Lancio qui la "provocazione" di un forumista di altro lido, il quale fa notare, con percentuali numeriche, che quando un colata proveniente da NNW o NW viene prevista inizialmente sull'Italia e dintorni, ben difficilmente poi segue questa via, spostandosi ad Est (il piu' delle volte) o ad Ovest.
Mai, invece, colate con questa genesi che già dall'inizio escludono l'Italia, riescono a dare un colpo di reni e far rientrare la ns penisola in gioco: coincidenza o che altro?
Intanto solito annacquamento delle termiche all'avvicinarsi dell'evento. Si punta al dopo......( e tre, come dicevo oggi a Ghinghe sul "suo" sito): ma questo "dopo" mi da' l'aria che puntera' troppo ad Ovest, portando il freddo e la neve in alto.
Un evento che comunque porti la neve dagli 800/900 in su e tanta pioggia in basso e' comunque di grande auspicio, ed in perfetta linea con il periodo, ma per favore, vi chiedo anche di riflettere un momento su quelle che ancora ad oggi sono, non voglio dire "erano", sa troppo di "de profundis"......
le prospettive fino a qualche run fa.
Comunque, ancora complimenti a Marvel e Zerogradi, che con argomentazioni precise e competenti hanno azzeccato l'esito dell'evento del 22, in barba a "sapienti" buontemponi in giro su qualche forum......
Per me personalmente finira' che quest'evento, nel suo complesso, ricalchera' quello dell'analogo periodo del 2005, che non sarebbe poco per inciso, ma indubbiamente meno di quanto prospettatoci qualche giorno addietro.
Ciao