[BREVE TERMINE] Settembre inizia subito con un forte peggioramento: sarà scacco matto all'estate?


Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo

Titolo: Settembre inizia subito con un forte peggioramento: sarà scacco matto all'estate?
Il 31 Agosto, come sappiamo, terminerà di fatto l'estate, almeno quella meteorologica. Ma potrebbe non essere solo una questione di calendario, perché la stagione estiva rischia di essere definitivamente compromessa da una seria perturbazione che investirà la nostra penisola proprio ad inizio mese.

L'Italia si trova in questo momento in una fase di relativa calma, con l'anticiclone che si è finalmente impossessato di gran parte del territorio, compreso il Nord che tanto finora ha sofferto le correnti fresche e instabili provenienti dall'Atlantico.

1_1409169305_520265

Tale situazione sarà destinata a rimanere tale sino al termine di quest'ultimo weekend di Agosto, quando però lo scacchiere barico europeo è destinato a cambiare radicalmente.
Il motivo? Un radicale cambio di circolazione a livello emisferico, tipico di questa fase stagionale, quando le correnti, anziché scorrere come abbiamo visto finora da Ovest verso Est, iniziano a muoversi lungo i meridiani.
Tutto ciò sarà favorito da un movimento verso Nord dell'anticiclone delle Azzorre, che si eleverà fino a raggiungere le isole britanniche.

2_1409176080_292909

Come detto poco fa, ciò favorirà un deciso cambio circolatorio, e la creazione di una saccatura di aria fredda di origine polare, che tenderà a muoversi rapidamente da Nord verso Sud, proprio in direzione della nostra penisola. Il target al momento è previsto proprio per l'inizio di Settembre (Lunedì 1 / Martedi 2).
Tale movimento tuttavia è ancora visto in maniera ambigua dai modelli, che in queste situazioni di scambi meridiani faticano molto a trovare quella che sarà la corretta evoluzione.
Ed ecco che da giorni si susseguono diverse ipotesi, specialmente sulla natura dell'ingresso della perturbazione, che potrebbe entrare da Nord, valicando quindi l'arco Alpino, o aggirandolo da Est, dalla porta della Bora.
Ovvio che in base alle 2 possibilità le conseguenze sarebbero diverse: nel primo caso ad essere coinvolta sarebbe tutta la penisola, da Nord a Sud, e l'ingresso, più franco, porterebbe un calo termico al suolo più importante.
Nel caso in cui invece l'ingresso fosse più orientale, quindi con un giro "più largo" dell'aria fredda, le regioni più colpite sarebbero quelle centro meridionali, con effetti termici più contenuti.
Per questo motivo, in attesa di una presa di posizione più chiara da parte dei modelli, vi proponiamo una previsione di insieme (Ensemble) di quelli principali, che teoricamente dovrebbe essere anche la più probabile.

3_1409175990_447778

Come vediamo, l'ingresso in questo caso sarebbe da Nord/Nord-Est, e coinvolgerebbe grazie ad uno spostamento da Nord-Est verso Sud-Ovest gran parte del territorio.
A prescindere comunque dai dettagli,e dall'asse che assumerà la saccatura, gli effetti al suolo saranno comunque importanti, con un calo termico medio nell'ordine dei 10°C, ma soprattutto il tutto sarà accompagnato da temporali anche violenti, con forti nubifragi e grandinate diffuse.
Importante sarà capire anche la durata di questo passaggio perturbato. Anche questo sarà oggetto di approfondimento nei prossimi giorni.
Di fatto però, se, come sembra, la saccatura dovesse andare in cut-off ed isolarsi sottoforma di goccia fredda proprio sull'Italia, il passaggio stagionale potrebbe dirsi pressoché definitivo e il maltempo potrebbe perdurare anche per 4-5 giorni, quindi per l'intera settimana. Tale scenario è visto ad esempio dalle ENS del modello americano GFS.

4

Ma come abbiamo detto la situazione è ancora molto incerta, e questa incertezza al momento influenza non solo il peggioramento, ma anche quello che ne seguirà.
Difficilmente avremo ancora fasi particolarmente calde, ma non è escluso che qualche rimonta anticiclonica, seppure di breve durata, possa ancora affacciarsi sull'Italia, regalando ancora qualche scampolo estivo.
Al momento però tutto ci lascia pensare che l'estate, almeno quella che conosciamo, fatta di lunghi periodi caldi e stabili (peraltro visti davvero poco quest'anno), sia davvero al capolinea.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Settembre inizia subito con un forte peggioramento: sarà scacco matto all'estate?
Analisi da applausi Andrè!
Ancora un po' presto per capire i reLi effetti, ma sarà comune una bella botta per lo stivale.

Ultima modifica di riccardodoc80 il Mer 27 Ago, 2014 23:34, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate?
Complimenti André, sempre preciso e puntuale!

Profilo PM  
Titolo: Re: Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate?
sempre come il run 12 il 18 la goccia fredda entra sempre da est,ma sembra piu corporosa e come sempre a rimetterci saranno le regioni adriatiche e qulle meridionalie. ecco l'immagini:

gfs-0-120_nro8

gfs-0-138_dei7

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Settembre inizia subito con un forte peggioramento: sarà scacco matto all'estate?
Grazie grazie.. ordinaria amministrazione. ;)
Ho cercato per il momento di proporre uno schema semplice per capire la dinamica, senza andare troppo nei particolari, anche perché al momento non se ne hanno abbastanza elementi.
Quando ve ne saranno di più scenderemo nei dettagli... e lì servirà anche il prezioso aiuto del buon Burjan che in queste situazioni riesce ad essere imbattibile.

Il run 18Z va fin troppo ad Est... ma poi la goccia fredda riprende comunque la via del Mediterraneo. Cambia un po' la forma, non la sostanza.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate?
Sembra propendere sempre piùl'ipotesi della discesa da est, ed un rapido ritorno a temperature simil-estive.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate?
ottima analisi

Profilo PM  
Titolo: Re: Settembre inizia subito con un forte peggioramento: sarà scacco matto all'estate?
Topic enciclopedico boss!! :inchino: :inchino:

Come dice Bix sembra che la strada giusta sia quella che vede un affondo da est della saccatura artica con conseguenze precipitative relegate ai settori adriatici, siffattamente quelli meridionali.

Interessante comunque il calo termico che avremo sulla penisola ben evidenziato dal meteogramma qui sotto puntato su Porano

cattura_1409205109_871095

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate?
analisi perfetta, cmq una volta andata in cut-off, le temperature torneranno grossomodo sulla media del periodo con sole e locale instabilità pomeridiana

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Settembre inizia subito con un forte peggioramento: sarà scacco matto all'estate?
Reading non è molto daccordo con l'ipotesi orientale, e sposta l'asse di saccatura da N/NE, esattamente al pari delle ENS di GFS. Continuo a ritenere questa al momento come l'ipotesi più probabile.

ecm1-96_zjl1

ecm1-120_gic0

Goccia poi in cut-off e instabilità che perdurerebbe anche nei giorni successivi.
Dagli spaghi stessi possiamo osservare meglio come ancora la situazione sia piuttosto ingarbugliata, ma come siano maggiori le possibilità che la saccatura possa prendere la strada delle Alpi.

graphe_ens3_cna1

In ogni caso anche andasse come vede GFS non credo che a beneficiare degli effetti precipitativi siano solo i settori adriatici. Parliamo di un calo di oltre quasi 10°C a tutte le quote, e di GPT tale da creare comunque fenomeni di instabilità anche al di qua della catenna appenninica.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Settembre inizia subito con un forte peggioramento: sarà scacco matto all'estate?
Splendida disamina, André. :inchino:

C' é solo da guardare, ed ammirare, la tempistica: entrata secca da NNW, e successivo subentro della LP baltica con "rientro" finale da E e chiusura anticiclonica sulla Scandinavia.

Verrebbe da dire: "...e st' inverno noooo?".

Ma, pensando alla legge della persistenza, si puo' sperare ....... :roll: .

Anche se effettivamente sembra un po' presto.

Al momento sembra solo probabile un remake del Settembre 2007 ... ma pensando al seguito di quell' autunno-inverno ..... :oops: lasciamo perdere.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate?
le 06 odierne come spesso avviene in quel range temporale daranno l'indirizzo definitivo
tanto è che lontano da coro dico che non mi piace.......
mi girano le OO vedere piovere dalla Romagna in giu in adriatico e sotto Roma sul tirreno :evil:
preferisco all'ennesima potenza un HP persistente di blocco con piogge reiterate da Viareggio in su.....
alla fine almeno qualcosa vediamo :?

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Settembre inizia subito con un forte peggioramento: sarà scacco matto all'estate?
GFS e Reading ormai abbastanza allineate, con traiettoria spiccatamente N-S e rischio ombra pluviometrica per gran parte del Tirreno centrale. Non credo che, vista la tipologia dei fenomeni, ci sia da stracciarci le vesti.
Visti gli spaghi, metto ancora un 20% di possibilità per un W-shift della colata, ma anche un buon 25% per un più marcato E-shift con effetti precipitativi davvero marginali per tutti.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Settembre Inizia Subito Con Un Forte Peggioramento: Sarà Scacco Matto All'estate?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS e Reading ormai abbastanza allineate, con traiettoria spiccatamente N-S e rischio ombra pluviometrica per gran parte del Tirreno centrale. Non credo che, vista la tipologia dei fenomeni, ci sia da stracciarci le vesti.
Visti gli spaghi, metto ancora un 20% di possibilità per un W-shift della colata, ma anche un buon 25% per un più marcato E-shift con effetti precipitativi davvero marginali per tutti.


sarà un'ingresso orientale rapido, una passata veloce e incisiva, già nel giro di 24/48 h si risolverà il tutto... gli effetti saranno più limitati al settore adriatico e al sud in generale

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Settembre inizia subito con un forte peggioramento: sarà scacco matto all'estate?
GFS 06Z sposta tutto un pelo pelo più ad Ovest. Per ora poco cambia rispetto alle 00Z, ma è chiaro che c'è ancora un po' di margine per un ulteriore W-Shift. Cancellata comunque anche la rimonta calda successiva.

Siamo comunque ancora distanti da Reading. Il dualismo tra i 2 modelli continua. ;)

Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo

Pagina 1 di 8


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1491s (PHP: -14% SQL: 114%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato