Come ha già espresso il buon Icestorm nel vecchio topic, fino al 25 c.m. la situazione è abbastanza delineata: perturbazione atlantica tra mercoledì e giovedì con neve oltre 1200m, a seguire breve parentesi alto pressoria.
La partita si gioca alle 150h: GFS18 vede una buona erezione atlantica in oceano, di quelle serie, con ottima radice subtropicale
Blocco che poi andrebbe a congiungersi con la stoica HP russo-scandinava, formando un ponte di woejkoff quasi da manuale
Lungo il bordo meridionale di questo asse, nuclei freddi retrogradi andrebbero ad interessare segnatamente il centro-nord Italia.
Attualmente, la formazione di un solido BLOCK Atlantico, e successivo ponte, è l'unica possibilità di avere freddo entro la fine di gennaio. Speriamo che la grande giostra nord-atlantica non abbia voce in capitolo.
:bye: :bye: :bye: