#61 Frosty Mar 05 Mar, 2019 21:00
Come per tutto l inverno ...vorrei ma non posso ! Io amante della neve andrebbe bene anche il 22 a pasqua .....ma ora per la bella pioggia non si vede l ombra ! Almeno al ritorno di temperature più consone per il periodo ! Ohhhhh poi se la fa so contento 
Io penso che ormai non dovremo pensare più alle nevicate. Per esempio se la mappe previste da gfs per il periodo 17-20 marzo si realizzassero sarebbe sì neve, comunque bella in qualunque momento dell'anno, ma anche gelate, brinate, sarebbe la morte dell'agricoltura. Per questo, a malincuore, non spero si realizzi quello che vede l'americano sul fanta, sarebbe un disastro. La pioggia è un altro discorso: ora serve eccome e penso che, almeno al nord Italia, con le configurazioni attuali, farebbero un bel bottino dal 12 in poi.
addirittura la.morte per l agricoltura ! A me pare che si stia esagerando secondo me ....e poi se farà un po di freddo da metà mese non è che sia la prima volta e neanche l ultima credo e spero per essendo marzo
Ultima modifica di Frosty il Mar 05 Mar, 2019 21:01, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3541
-
2288 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#62 GiagiMeteo Mar 05 Mar, 2019 21:53
Come per tutto l inverno ...vorrei ma non posso ! Io amante della neve andrebbe bene anche il 22 a pasqua .....ma ora per la bella pioggia non si vede l ombra ! Almeno al ritorno di temperature più consone per il periodo ! Ohhhhh poi se la fa so contento 
Io penso che ormai non dovremo pensare più alle nevicate. Per esempio se la mappe previste da gfs per il periodo 17-20 marzo si realizzassero sarebbe sì neve, comunque bella in qualunque momento dell'anno, ma anche gelate, brinate, sarebbe la morte dell'agricoltura. Per questo, a malincuore, non spero si realizzi quello che vede l'americano sul fanta, sarebbe un disastro. La pioggia è un altro discorso: ora serve eccome e penso che, almeno al nord Italia, con le configurazioni attuali, farebbero un bel bottino dal 12 in poi.
addirittura la.morte per l agricoltura ! A me pare che si stia esagerando secondo me ....e poi se farà un po di freddo da metà mese non è che sia la prima volta e neanche l ultima credo e spero per essendo marzo 
Effettivamente ho un po' esagerato, scusate
Tornando ai modelli, nel fanta GEM mette il gelo sul Centro Europa e freddo moderato su tutt'Italia...il solito, freddofilo GEM o è più di una proiezione estrema?
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#63 prometeo Mar 05 Mar, 2019 21:57
Come per tutto l inverno ...vorrei ma non posso ! Io amante della neve andrebbe bene anche il 22 a pasqua .....ma ora per la bella pioggia non si vede l ombra ! Almeno al ritorno di temperature più consone per il periodo ! Ohhhhh poi se la fa so contento 
Io penso che ormai non dovremo pensare più alle nevicate. Per esempio se la mappe previste da gfs per il periodo 17-20 marzo si realizzassero sarebbe sì neve, comunque bella in qualunque momento dell'anno, ma anche gelate, brinate, sarebbe la morte dell'agricoltura. Per questo, a malincuore, non spero si realizzi quello che vede l'americano sul fanta, sarebbe un disastro. La pioggia è un altro discorso: ora serve eccome e penso che, almeno al nord Italia, con le configurazioni attuali, farebbero un bel bottino dal 12 in poi.
addirittura la.morte per l agricoltura ! A me pare che si stia esagerando secondo me ....e poi se farà un po di freddo da metà mese non è che sia la prima volta e neanche l ultima credo e spero per essendo marzo 
E' tutto da vedere.... staticamente, cosa che ho ripetuto più volte negli anni addietro , il periodo equinoziale 18-25 marzo è molto delicato. Non griderei allo scandalo in caso di nevicate anche a quote basse in tale periodo...
Basta vedere il diario meteorologico di Perugia per vedere la frequenza di episodi nevosi a ridosso dell equinozio
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
Ultima modifica di prometeo il Mar 05 Mar, 2019 21:57, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#64 and1966 Mar 05 Mar, 2019 23:33
prometeo ha scritto:
E' tutto da vedere.... statisticamente, cosa che ho ripetuto più volte negli anni addietro , il periodo equinoziale 18-25 marzo è molto delicato. Non griderei allo scandalo in caso di nevicate anche a quote basse in tale periodo...
Basta vedere il diario meteorologico di Perugia per vedere la frequenza di episodi nevosi a ridosso dell equinozio
Marzo è pur sempre il mese che ha il 31° giorno prestatogli da Aprile, per punire in zona Cesarini (con una gran tempesta di neve e vento ) il baldanzoso pastore che continuava a prenderlo in giro ....
Scherzi a parte, se si trattasse di un lobo figlio di una articata continentale, con venature di Final Warming, non vedo impossibile la - 10 °C. Nell' Aprile 2003 mi pare arrivò una - 7 °C.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Mar 05 Mar, 2019 23:35, modificato 2 volte in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13220
-
3476 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#65 and1966 Mer 06 Mar, 2019 06:24
Direi che sti 3D con titoli corredati di punto interrogativo, che poi diventano profetici stanno diventando il "leit motiv" di LM  .
Come dice Paolo / Fosso, ormai demolito il mostro HP c' è spazio per ingressi via via più consistenti con, sullo sfondo, una possibile caratterizzazione via via più fredda.
Vediamo che contrasti ne usciranno ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13220
-
3476 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#67 GiagiMeteo Mer 06 Mar, 2019 07:20
Stamattina gfs vede, come Reading, un primo affondo l'11-12 che aprirebbe la strada all'irruzione vera e propria del 13 che avrebbe contributi artico-continentali sempre più intensi, con addirittura una -8/-10 sulle Alpi nel momento più gelido. Inoltre non si vede uscita almeno fino al 22 marzo. Questa cosa mi piace.
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#68 Adriatic92 Mer 06 Mar, 2019 08:50
habemus papam
il cambiamento dovrebbe materializzarsi da lunedi con il primo ingresso perturbato che a ruota aprirebbe la strada per altre pulsazioni nord-atlantiche, portando finalmente la tanto sospirata dinamicità che mancava da più di un mese
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16761
-
5588 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#69 Poranese457 Mer 06 Mar, 2019 08:53
Modelli che finalmente abbozzano un cambiamento almeno temporaneo, specie a livello termico
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44741
-
7079 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#71 il fosso Mer 06 Mar, 2019 12:05
Intanto già venerdì secondo me ci potranno essere buoni accumuli in alcune zone. Sembra soprattutto tra bassa Toscana, nord Lazio e Umbria centro-meridionale. Molto bello ad ora il peggioramento di lunedì, genererebbe un passaggio perturbato intenso e l’Appennino tornerebbe ad imbiancarsi a quote medio-basse. Speriamo!
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#72 fiocco_di _neve Mer 06 Mar, 2019 13:06
Qualcosa si muove(finalmente),vista la distanza speriamo regga l' HP in atlantico,ad ogni emissione sembra sempre di meno.
Vediamo.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 39
- Messaggi: 1718
-
373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#74 MilanoMagik Mer 06 Mar, 2019 16:02
Mamma mia il fanta di gfs
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 24
- Messaggi: 3012
-
1605 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#75 GiagiMeteo Mer 06 Mar, 2019 19:00
Mamma mia il fanta di gfs 
Come non detto, il run 12z non solo cancella TUTTO ciò che si era visto sul 6z dal 18 in poi, ma ridimensiona fino quasi a cancellarla, la perturbazione dell'11-12 che renderebbe anche le successive colate troppo orientali. Solito problema da dicembre a oggi  Un po' meglio il parallelo che in sostanza conferma il suo 6z con anche l'entrata dell'11-12 e poi vabbé, il fanta si commenta da solo  Buono anche GEM (sta uscendo ora).
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|