#1 Adriatic92 Lun 29 Feb, 2016 17:37
Dato che l'inverno meteorologico sta volgendo al termine e da domani partirà ufficialmente la primavera meteorologica, possiamo fare un bilancio complessivo della stagione invernale...
Facendo un breve riassunto e una sintesi, dal punto di vista orticellistico un'inverno mai pervenuto, uno dei peggiori inverni di sempre, ai livelli paragonabili del 2006/2007, un'anomalia costante e interminabile che si è prolungata per quasi tutto il trimestre, la mitezza ha caratterizzato la stagione con un volto più dai caratteri primaverili/autunnali  ... in generale comunque è stato un "inverno" (se possiamo chiamarlo tale) insoddisfacente e privo di emozioni
Come votazione la suddividerei così:
- Dicembre: 4
- Gennaio: 3
- Febbraio: 0
se proprio vogliamo dare un voto unico facendo la media, gli darei un 2 di consolazione
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 29 Feb, 2016 17:38, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#3 As_Needed Lun 29 Feb, 2016 17:57
Avevo già pensato a questo voto! Io darò un voto per tutti i mesi invernali, sia a livello d'Italia, sia d'orto  Non mi metto a dare voti ad Europa etc...
Allora per quanto riguarda l'Italia darei così:
NORD: 4
Sempre sopra media, praticamente nessuna nevicata sulle Alpi, hanno recuperato da poco!! E niente episodi rilevanti in collina.... Il voto è stato un 4 e non più basso per via del fatto che hanno recuperato con la neve all'ultimo
CENTRO: 3
A parte quelle ottime gelate di 3 giorni a Gennaio, sempre "caldo", praticamente nessun episodio in collina degno di nota e pochissime nevicate in Appennino... direi che ci è andata veramente male. Solo le precipitazioni ci sono state.
SUD: 6
Visto la grande nevicata di Gennaio che non accadeva da almeno vent'anni in Calabria, anche se magari non ci sono stati episodi rilevanti per la neve in montagna e anche lì le temperature sono state parecchio alte, alla fine come inverno gli si può dare un 6, visto che è accaduta una cosa non da poco. Alla fine poi al sud non sono mancate le precipitazioni, anche qui non che siano mancate tantissimo, ma se al sud non fa episodi di neve in collina non è una cosa che non sa d'inverno e visto che anzi, ne ha fatti ben 20cm, allora un 6 ci sta come inverno...
Voto inverno Italico 4
Voto ORTO 3 Non commento  gli do tre solo per i -8 a Gennaio e le precipitazioni che non sono affatto mancate, se no manco 1
A malapena ho visto i monti di gualdo imbiancati.
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
Ultima modifica di As_Needed il Lun 29 Feb, 2016 17:59, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#4 Fili Lun 29 Feb, 2016 19:06
io darei voto 5- a questo inverno, che solamente per le nevicate di Febbraio sulle Alpi e per un'ondata di freddo rilevante a Gennaio non si merita il 4 pieno
Le piogge, pur ottime e sempre benvenute, non possono e non devono essere metro di giudizio, in quanto è piovuto troppo spesso con temperature terribilmente alte e conseguente QN alle stelle, sia su Alpi che Appennini.
Mancanza di neve "storica" sulle Alpi fino ai primi di gennaio, a tutte le quote, come raramente s'era visto.
La nevicata calabrese di Gennaio è troppo "localizzata" per fare alzare il voto generale.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#5 As_Needed Lun 29 Feb, 2016 19:28
io darei voto 5- a questo inverno, che solamente per le nevicate di Febbraio sulle Alpi e per un'ondata di freddo rilevante a Gennaio non si merita il 4 pieno
Le piogge, pur ottime e sempre benvenute, non possono e non devono essere metro di giudizio, in quanto è piovuto troppo spesso con temperature terribilmente alte e conseguente QN alle stelle, sia su Alpi che Appennini.
Mancanza di neve "storica" sulle Alpi fino ai primi di gennaio, a tutte le quote, come raramente s'era visto.
La nevicata calabrese di Gennaio è troppo "localizzata" per fare alzare il voto generale. 
Per l'Italia inizialmente avevo dato 4 e mezzo poi ho modificato
Comunque sono d'accordo anche con la tua valutazione
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#6 Burian Express 94 Lun 29 Feb, 2016 19:59
Dicembre 4,5 (Nota positiva inversioni termiche e nebbie che hanno reso un clima rigido)
Gennaio 5(Sempre ottime nebbie e inversioni termiche, la pioggia non è mancata ma da Gennaio si deve chiedere di più)
Febbraio 5,5 (Ottime piogge, clima mite ma almeno niente HP)
Per quanto riguarda la neve, se l'anno scorso ho fatto quindici nivotour con metri di neve in appennino st'anno ne ho fatti solo due con accumuli ridicoli, tanta delusione quest'inverno.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6456
-
2725 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#7 enniometeo Lun 29 Feb, 2016 22:50
Dicembre 2
Gennaio 4
Febbraio 2
Da questa parti siamo abituati a ben altro.
Voto su scala nazionale darei un bel 6.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 27
- Messaggi: 12109
-
5768 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#8 zeppelin Lun 29 Feb, 2016 23:59
A livello locale il voto è il seguente:
Dicembre 4,5 (il mezzo voto sopra il 4 giusto per le inversioni e nebbie nelle valli)
Gennaio 5 (giusto per quella freddata di una settimana scarsa)
febbraio 3 (qualcuno di voi gli dà un voto più alto perchè ha piovuto, ma non è questo il "lavoro" di febbraio, inoltre non sò se vi siete accorti (approfondiremo sul post delle medie) ma è stato un febbraio quasi da record, certamente nella "top3" con febbraio 1990 e febbraio 2014 per i più caldi, non sò se al secondo o terzo posto.
A livello nazionale
Dicembre 4 (ancora meno che a livello locale per le anomalie termiche mostruose in montagna e la totale assenza di neve su Alpi e Appennini, non gli dò meno solo per le solite nebbie e inversioni termiche che hanno dato una parvenza di inverno a valli e pianure.
Gennaio 5 (uguale che a livello locale più o meno per gli stessi motivi, peggio al nord e meglio al sud a occhio e croce)
Febbraio 4 (appena meglio che a livello locale giusto per la gran neve sui monti, ma credo di esser stato davvero generoso)
Per dare 6 a un inverno del genere dovrei essere parente del "poro" Tonino Guerra.... l'ottimismo è il profumo della vita!
Ultima modifica di zeppelin il Mar 01 Mar, 2016 00:14, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#9 Gab78 Mar 01 Mar, 2016 00:00
Voto: 4
Non voglio infierire...
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12050
-
3997 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#10 Caldonevone Mar 01 Mar, 2016 01:34
Xla mia zona dò un 5 a questo inverno...i fiocchi almeno si sn visti a gennaio...inoltre le frequenti nebbie hanno conferito cmq alle pianure un sapore invernale x una quindicina di giorni...diverso il discorso x le colline e montagne dove il voto scende a 2! Marzo potrebbe essere il mese + consono dell'intera stagione!
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1857
- Registrato: 29 Dic 2014
- Età: 44
- Messaggi: 486
-
415 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Foligno
-
#11 and1966 Mar 01 Mar, 2016 05:53
Ragà, con Dicembre siete sempre troppo buoni ..... a furia di non inverni in cui la falsa partenza è ormai un must, ci siamo dimenticati che per il " rodaggio" ci sono novembre e qualche volta pure il fine ottobre. Non per la neve al piano, certo, ma per portare il clima già su binari consoni alla "bella stagione", senza dover faticare troppo per smaltire gli accumuli di calore.
Dicembre: 0 (basta con il considerare "inverno" le inversioni termiche.....  ).
Gennaio: 3 1/2 (solo, come detto da altri, per la frustata artica di metà mese).
Febbraio : 3 (le prp e le Alpi in recupero).
Cioè no, dico: le Alpi ticinesi brulle a tutto il 10 febbraio nun se possono vedé ..
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#13 daredevil71 Mar 01 Mar, 2016 08:14
dicembre 0 gennaio 0 febbraio 0 ...per me uno degli inverni + brutti in assoluto.
Ultima modifica di daredevil71 il Mar 01 Mar, 2016 08:15, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1616
-
292 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#14 geloneve Mar 01 Mar, 2016 08:17
Dicembre: 2 (per la tanta nebbia oppure sarebbe stato o);
Gennaio: 1 (per 10 giorni freddini oppure sarebbe stato 0);
Febbraio: 2 (per la tanta pioggia caduta oppure sarebbe stato 0).
Ultima modifica di geloneve il Mar 01 Mar, 2016 08:24, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 42
- Messaggi: 7591
-
4170 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#15 Cyborg Mar 01 Mar, 2016 08:22
Per valutare un inverno considero le situazioni invernali che si hanno durante la stagione e i relativi effetti.
In generale non do peso alle piogge e neanche alle medie.
Detto ciò quest'inverno nel mio orticello si merita non più di 4,5.
Voto che si è allontanato dallo zero grazie alla nevicata di 7cm in pianura di fine Novembre e all'ondata di freddo sterile di metà Gennaio.
Ultima modifica di Cyborg il Mar 01 Mar, 2016 08:25, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|