#346 Carletto89 Dom 21 Nov, 2021 11:24
Meglio gfs però secondo me...
Si decisamente o Fra, ma GFS è un buon politico in campagna elettorale, ha perso il mio voto!
Ultima modifica di Carletto89 il Dom 21 Nov, 2021 11:24, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6039
-
1504 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#347 GiagiMeteo Dom 21 Nov, 2021 19:39
Modelli pomeridiani molto carini.
Si conferma la doppia fase, dapprima più mite tra domani ed il 25 e poi dal 27 all'incirca fino al 30 ingresso possibile di aria artica dal Rodano, con associate prime nevicate moderate-abbondanti a quote medie su Appennino ed Alpi.
Speriamo in ulteriori conferme
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#348 alexsnow Dom 21 Nov, 2021 19:44
Questa è carina
____________ Stazione meteo di -Umbertide- PG http://www.meteoumbertide.altervista.org
-
-
Veterano
-
- Utente #: 108
- Registrato: 23 Nov 2005
- Età: 49
- Messaggi: 2023
-
662 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue
- Località: Umbertide(PG) 247 mt.
-
#349 Olimeteo Dom 21 Nov, 2021 20:40
Da rapida occhiata (nell'weekend ho scrutato poco) mi pare che l'evoluzione sinottica sia confermata.
Sì, diciamo prima la fase più "dolce", la più volte detta fase con cut-off iberico (noi risentiremo in parte di un meso-minimo medio-basso tirrenico in questo inizio settimana) e poi l'irruzione artico-marittima con "fase" tra cut-off e saccatura e... quel che ne verrà.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 21 Nov, 2021 20:45, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#350 Poranese457 Lun 22 Nov, 2021 07:31
A me sembra si vada verso una progressiva e decisa destabilizzazione del tempo in area mediterranea.
Vuoi le gocce fredde, vuoi le arie artiche, vuoi ingressi perturbati vari ma ho la sensazione che la settimana appena iniziata segnerà la svolta con il definitivo passaggio di consegne da una lunga fase interlocutoria ad una decisamente perturbata
Il dettaglio dell'orticello è lasciato alle previsioni "a 3 giorni" ma il quadro generale mi pare assai produttivo e positivo
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44996
-
7362 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#352 virgi Lun 22 Nov, 2021 12:01
GFS 06 si è fumato qualcosa, sarebbe neve a bassa quota a bassa quota in molte zone con precipitazioni forti tra domenica e lunedì.
Per alta toscana e Appennino principalmente , sotto Siena e Perugia prevarrebbero correnti occidentali. Il blocco è abbastanza solido alla radice, ma in area islandese-groenlandese c'è una prevalenza di basse pressioni. Di conseguenza l'azione non ha tanta meridianità. Comunque dovremmo aver messo in cassaforte un po' di pioggia nella prossima settimana.
Ultima modifica di virgi il Lun 22 Nov, 2021 12:03, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 728
- Registrato: 18 Feb 2010
- Età: 34
- Messaggi: 1439
-
776 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.
-
#353 Verglas Lun 22 Nov, 2021 12:06
GFS 06 si è fumato qualcosa, sarebbe neve a bassa quota a bassa quota in molte zone con precipitazioni forti tra domenica e lunedì.
Per alta toscana e Appennino principalmente , sotto Siena e Perugia prevarrebbero correnti occidentali. Il blocco è abbastanza solido alla radice, ma in area islandese-groenlandese c'è una prevalenza di basse pressioni. Di conseguenza l'azione non ha tanta meridianità. Comunque dovremmo aver messo in cassaforte un po' di pioggia nella prossima settimana. 
Si è vero, grazie della precisazione  Anche se vedendo le carte a 500 hpa entra anche la -30, per cui qualche cosa sotto ai 1000 metri anche più a ovest con precipitazioni forti ci potrebbe scappare secondo me (chiaramente non oltre gli 800 e fiocchi fradici). Però bella azione via via sempre più invernale come diceva stamattina Poranese.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 30
- Messaggi: 1703
-
1144 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m
-
#354 Fili Lun 22 Nov, 2021 15:32
GFS 06 si è fumato qualcosa, sarebbe neve a bassa quota a bassa quota in molte zone con precipitazioni forti tra domenica e lunedì.
siamo a fine Novembre mica a metà Ottobre, è tutto meno che "strano", anzi, rientra quasi nella normalità statistica
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38824
-
5588 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#355 gubbiomet Lun 22 Nov, 2021 15:45
GFS 06 si è fumato qualcosa, sarebbe neve a bassa quota a bassa quota in molte zone con precipitazioni forti tra domenica e lunedì.
siamo a fine Novembre mica a metà Ottobre, è tutto meno che "strano", anzi, rientra quasi nella normalità statistica 
Anche perchè guardando gli spaghi entrerebbe una 30 a 500 hpa e una -1-2 a 850 hpa. Non sarebbe neve a quote bassissime ma neanche siderali..
Edit: non avevo letto il post di Verglas che poi dice le mie stesse cose...
____________
Ultima modifica di gubbiomet il Lun 22 Nov, 2021 15:47, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#356 Verglas Lun 22 Nov, 2021 16:00
GFS 06 si è fumato qualcosa, sarebbe neve a bassa quota a bassa quota in molte zone con precipitazioni forti tra domenica e lunedì.
siamo a fine Novembre mica a metà Ottobre, è tutto meno che "strano", anzi, rientra quasi nella normalità statistica 
Sarà che sono giovane e per me questa è una cosa abbastanza rara
Mi ricordo come molto freddo solo il novembre 2013 dove ci furono anche dei fiocchi da sfondamento se non erro.
Fine OT
Ultima modifica di Verglas il Lun 22 Nov, 2021 16:01, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 30
- Messaggi: 1703
-
1144 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m
-
#357 Olimeteo Lun 22 Nov, 2021 16:34
Come dicevo a Mario privatamente, non sarebbe cosa facile. Sempre che si confermino tali isoterme. Poi almeno aria artico-marittima ci vorrebbe con almeno una -30/-32, visto anche non veniamo da una fase fredda. A 850hpa, come scritto da Fra, staremmo su una -1/-2 (poi -3) in quel lasso di tempo... poi c'e da vedere l'eventuale minimo dove e come si approfondisse.
Adesso come adesso si intravede flusso in quota da SO per quel momento.
Frutterebbe meglio la classica fase occlusa, ma non per tutti.
Sicuramente la quota neve scenderebbe: molto a grandi linee potremmo dire che si attesterebbe tra i 500 e 700 metri come mista nel momento più freddo .
Ovviamente tutte queste supposizioni tali rimangono vista la distanza sopra le 130 ore.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 22 Nov, 2021 18:05, modificato 8 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#360 Frasnow Lun 22 Nov, 2021 18:07
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
Ultima modifica di Frasnow il Lun 22 Nov, 2021 18:11, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17383
-
4755 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|