Pagina 25 di 26
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 24, 25, 26  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?

#361  Olimeteo Lun 22 Nov, 2021 18:08

Non molto diverso dallo 06z. Direi fortunatamente.
La fase tra giovedì sera e weekend si propone foriera di qualche buona pioggia. Rimangono le inevitabili incertezze per la fase più fredda del 28-30.
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?

#362  Poranese457 Lun 22 Nov, 2021 18:21

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh oddio, per me i capolavori sono altri ma si, ottimo run per la pioggia. Affondo preciso e profondo sul Mediterraneo con movimento nordovest - sudest. Se confermato porterebbe anche la prima neve in Appennino
 


Se per definire la bellezza di un run prendiamo le cumulate a 10 giorni per me già partiamo male  

A più ampia scala si vede un'elevazione dell'HP in atlantico che si mantiene in una posizione più o meno stabile per molti giorni: sul mediterraneo nel frattempo si fionda di tutto, dalle perturbazioni, all'aria via via più fredda in un circolo che sembra reiterarsi piuttosto a lungo

Le carte da te postate Fra possono variare altre 2000 volte in base a spostamenti di qualche decina di km delle masse d'aria ma lo schema generale, a mio avviso, rimane magnifico  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 44997
7363 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?

#363  Frasnow Lun 22 Nov, 2021 18:29

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh oddio, per me i capolavori sono altri ma si, ottimo run per la pioggia. Affondo preciso e profondo sul Mediterraneo con movimento nordovest - sudest. Se confermato porterebbe anche la prima neve in Appennino
 


Se per definire la bellezza di un run prendiamo le cumulate a 10 giorni per me già partiamo male  

A più ampia scala si vede un'elevazione dell'HP in atlantico che si mantiene in una posizione più o meno stabile per molti giorni: sul mediterraneo nel frattempo si fionda di tutto, dalle perturbazioni, all'aria via via più fredda in un circolo che sembra reiterarsi piuttosto a lungo

Le carte da te postate Fra possono variare altre 2000 volte in base a spostamenti di qualche decina di km delle masse d'aria ma lo schema generale, a mio avviso, rimane magnifico  

Se la definizione di capolavoro proviene da mappe a 150h mi sa che non partiamo bene lo stesso  
D'accordo sulla dinamica, un po' meno sull'aggettivo. Opinioni, niente di più. L'importante è che inizi ad arrivare qualcosa visto lo schifo degli ultimi mesi   
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
Ultima modifica di Frasnow il Lun 22 Nov, 2021 18:30, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17383
4755 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?

#364  il fosso Lun 22 Nov, 2021 18:30

Dopo il rientro del ciclone iberico (giovedì/venerdì) che produrrà buone piogge, sta quagliando un ingresso polare/artico con asse francese in quota e fulcro italiano, affondo notevole in GPT; un pelo più occidentale sarebbe anche meglio per le precipitazioni, comunque ottimo. Rimangono pochi dubbi, nei prossimi run cominceremo a vedere i dettagli. La mia curiosità sarà vedere anche se al transito del colmo d’onda ci sarà piegamento da NE, indicativamente a inizio settimana. Potrebbe scaturirne una finestra con neve a quote relativamente medio/basse per l’appennino. Vediamo… si apre come previsto una bella fase in ogni caso
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?

#365  Frasnow Lun 22 Nov, 2021 18:39

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo il rientro del ciclone iberico (giovedì/venerdì) che produrrà buone piogge, sta quagliando un ingresso polare/artico con asse francese in quota e fulcro italiano, affondo notevole in GPT; un pelo più occidentale sarebbe anche meglio per le precipitazioni, comunque ottimo. Rimangono pochi dubbi, nei prossimi run cominceremo a vedere i dettagli. La mia curiosità sarà vedere anche se al transito del colmo d’onda ci sarà piegamento da NE, indicativamente a inizio settimana. Potrebbe scaturirne una finestra con neve a quote relativamente medio/basse per l’appennino. Vediamo… si apre come previsto una bella fase in ogni caso

UKMO decisamente meglio infatti

 uw144_21_1637602743_250097
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17383
4755 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?

#366  enniometeo Lun 22 Nov, 2021 18:40

GEM supera GFS con precipitazioni in appennino con la -6  
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12339
5998 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?

#367  Poranese457 Lun 22 Nov, 2021 18:43

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh oddio, per me i capolavori sono altri ma si, ottimo run per la pioggia. Affondo preciso e profondo sul Mediterraneo con movimento nordovest - sudest. Se confermato porterebbe anche la prima neve in Appennino
 


Se per definire la bellezza di un run prendiamo le cumulate a 10 giorni per me già partiamo male  

A più ampia scala si vede un'elevazione dell'HP in atlantico che si mantiene in una posizione più o meno stabile per molti giorni: sul mediterraneo nel frattempo si fionda di tutto, dalle perturbazioni, all'aria via via più fredda in un circolo che sembra reiterarsi piuttosto a lungo

Le carte da te postate Fra possono variare altre 2000 volte in base a spostamenti di qualche decina di km delle masse d'aria ma lo schema generale, a mio avviso, rimane magnifico  

Se la definizione di capolavoro proviene da mappe a 150h mi sa che non partiamo bene lo stesso  
D'accordo sulla dinamica, un po' meno sull'aggettivo. Opinioni, niente di più. L'importante è che inizi ad arrivare qualcosa visto lo schifo degli ultimi mesi   


Scusami chi ha parlato di carte a 150h? Io ho parlato dell'interezza del run, la cui dinamica essenziale (cioè l'elevazione dell'HP in atlantico) parte dopodomani, a 48h  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 44997
7363 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?

#368  Frasnow Lun 22 Nov, 2021 18:49

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh oddio, per me i capolavori sono altri ma si, ottimo run per la pioggia. Affondo preciso e profondo sul Mediterraneo con movimento nordovest - sudest. Se confermato porterebbe anche la prima neve in Appennino
 


Se per definire la bellezza di un run prendiamo le cumulate a 10 giorni per me già partiamo male  

A più ampia scala si vede un'elevazione dell'HP in atlantico che si mantiene in una posizione più o meno stabile per molti giorni: sul mediterraneo nel frattempo si fionda di tutto, dalle perturbazioni, all'aria via via più fredda in un circolo che sembra reiterarsi piuttosto a lungo

Le carte da te postate Fra possono variare altre 2000 volte in base a spostamenti di qualche decina di km delle masse d'aria ma lo schema generale, a mio avviso, rimane magnifico  

Se la definizione di capolavoro proviene da mappe a 150h mi sa che non partiamo bene lo stesso  
D'accordo sulla dinamica, un po' meno sull'aggettivo. Opinioni, niente di più. L'importante è che inizi ad arrivare qualcosa visto lo schifo degli ultimi mesi   


Scusami chi ha parlato di carte a 150h? Io ho parlato dell'interezza del run, la cui dinamica essenziale (cioè l'elevazione dell'HP in atlantico) parte dopodomani, a 48h  

Ma il clou è a 140/150h Leo, come non valgono le precipitazioni stimate a quella distanza non dovrebbero valere nemmeno aggettivi così pomposi per dinamiche così lontane no?  
Non è la prima volta che vengo "ripreso" per aver postato la mappa del cumulato totale essendo considerata carta straccia, mentre movimenti interessanti a distanze elevate vengono presi quasi come oro colato.
Ho semplicemente espresso la mia opinione rispetto alla tua, che capolavori per me sono altri, punto
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
Ultima modifica di Frasnow il Lun 22 Nov, 2021 18:51, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17383
4755 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?

#369  Olimeteo Lun 22 Nov, 2021 19:23

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo il rientro del ciclone iberico (giovedì/venerdì) che produrrà buone piogge, sta quagliando un ingresso polare/artico con asse francese in quota e fulcro italiano, affondo notevole in GPT; un pelo più occidentale sarebbe anche meglio per le precipitazioni, comunque ottimo. Rimangono pochi dubbi, nei prossimi run cominceremo a vedere i dettagli. La mia curiosità sarà vedere anche se al transito del colmo d’onda ci sarà piegamento da NE, indicativamente a inizio settimana. Potrebbe scaturirne una finestra con neve a quote relativamente medio/basse per l’appennino. Vediamo… si apre come previsto una bella fase in ogni caso


Analisi oggettivamente ultra-condivisibile. Ce la giochiamo tra polare-marittima e artico-marittima ma un pescaggio artico si vede comunque nelle linee di flusso.  Comunque, stiamo parlando della fase teoricamente più prolifica (25-28) e ormai abbastanza plausibile, al di là dello shifterello. Poi i dettagli a mercoledì.
Sicuramente un  po' più occidentale sarebbe l'optimum.

Poi, per quanto si anelava sopra, ma col beneficio del dubbio, sarà da vedere proprio quel piegamento da NE tra 29 e 30 in fase di occlusione e colmamento, che dovrebbe essere la più fredda.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 23 Nov, 2021 01:19, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?

#370  Carletto89 Lun 22 Nov, 2021 19:53

Comincia a farsi interessante la situazione:

 ece1_96_1637607138_464480
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6039
1504 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?

#371  GiagiMeteo Lun 22 Nov, 2021 20:07

Modelli ancora soggetti a balletti, ma dinamica generale che viene confermata run dopo run.
Come diceva Paolo un'entrata alla UKMO, in ottica piogge, sarebbe ultra-positiva anche se il modello inglese pare isolato, con gli altri GM generalmente più orientali.
Interessante inoltre vedere se si verificherà un piegamento da NE come vede GEM che potrebbe apportare la prima neve collinare di stagione. Per questo c'è ancora tempo però
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?

#372  il fosso Lun 22 Nov, 2021 20:14

Un po’ meno ficcante e leggermente più verticale ECMWF rispetto ad UKMO, che in prospettiva sarebbe il migliore; dettagli appunto…
Un paio di giorni, come dice Oli, ed avremo un quadro più chiaro anche nei particolari (e quindi anche negli effetti sul nostro territorio) di una forte discesa polare che appare ormai pressoché sicura.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?

#373  neveneve Lun 22 Nov, 2021 23:22

Una forte discesa polare?
Forse una diminuzione della temperatura, ma sarà tale da produrre neve a quote interessanti, già mi basterebbe vedere neve a ste montagne così brulle sinceramente, ma più in basso la vedo dura.
 



 
Ultima modifica di neveneve il Lun 22 Nov, 2021 23:24, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png neveneve Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 2660
Registrato: 07 Gen 2019

Età: 56
Messaggi: 1376
1141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Avezzano-700 M. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?

#374  Fili Mar 23 Nov, 2021 00:00

neveneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
già mi basterebbe vedere neve a ste montagne così brulle sinceramente, ma più in basso la vedo dura.


...manco fosse Febbraio   ci manca pure che gli Appennini siano carichi di neve a metà novembre... forse nel 1800  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?

#375  and1966 Mar 23 Nov, 2021 05:54

Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comincia a farsi interessante la situazione:

 ece1_96_1637607138_464480


Battistrada?

La tempistica (fine novembre) è interessante, la vedo dura poi che uno sconquasso di questo genere si rimargini in un amen.

Occhio poi ai "residui caldi" dei mari meridionali: un contrasto termico simile non credo passi inosservato.....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Mar 23 Nov, 2021 05:55, modificato 2 volte in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 25 di 26
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 24, 25, 26  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML