#31 Francesco Gio 28 Ott, 2021 10:08
Sembra che le precipitazioni facciano una specie di giro diabolico.
E' rimasto qualcosa per lunedì pomeriggio.
Per quanto riguarda reading non ci farei molto affidamento sulle precipitazioni previste visto le ultime performance
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16080
-
3552 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#33 Olimeteo Gio 28 Ott, 2021 12:17
Sinotticamente e radicalmente quasi niente.
Capitolo piogge e accumuli è ancora territorio da chiarire, come sempre.
La coerenza di ECMWF sembra offrire grosso modo quel che offriva ieri. Poi sapremo meglio domani sera.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 28 Ott, 2021 12:20, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#35 Carletto89 Gio 28 Ott, 2021 12:31
Mi sembra francamente che siamo sempre la, nulla di sostanziale è cambiato.
Per quel che vedo pioverà e non poco ma dovrebbe farlo senza eccessi come si confà di più a questa stagione.
Gfs posticipa solo leggermente, Reading sembra decisamente più coerente al momento
Ultima modifica di Carletto89 il Gio 28 Ott, 2021 12:31, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6039
-
1504 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#36 enniometeo Gio 28 Ott, 2021 12:33
Purtroppo qui con queste configurazioni solo tanto vento e poca pioggia
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
Ultima modifica di enniometeo il Gio 28 Ott, 2021 12:53, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12340
-
5999 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#38 enniometeo Gio 28 Ott, 2021 13:16
GFS chiude così
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12340
-
5999 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#39 Frasnow Gio 28 Ott, 2021 14:03
Fatemi capire, cosa è cambiato di così radicale rispetto ai precedenti run?
Le piogge, viste dallo 0z di stamattina da martedì in poi e ora tornate da domenica sera e lunedì. Ci sarà da ballare ancora un po', sperando che poi faccia qualcosa visti i precedenti.
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17384
-
4756 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#40 il fosso Gio 28 Ott, 2021 14:54
A parte Fra che guardare l’entità delle precipitazioni dagli spaghi, è concettualmente sbagliato, ma non credo ci sia bisogno che te lo dico io… ne sta a riprova il cambio che c’è stato da run a run… e fin qui… ma la mia domanda si riferiva all’evento in se, la cui dinamica è rimasta pressoché invariata, soprattutto in ECMWF, ma anche nel più ballerino GFS…
La struttura rimane quella che si era già vista;
Fronte caldo in arrivo nel corso di domenica, che può portare qualche pioggia, qualcosa più, qualcosa meno, a seconda di come si disporranno le correnti (scirocco/ostro) e dalla struttura del campo barico, ma nulla di veramente significativo su gran parte del centro, se non localmente.
Poi il fronte freddo in arrivo nel corso di lunedì; questo si accompagnato molto probabilmente da fenomeni estesi; la cui entità però potremo stimarla con una certa accuratezza 48/72h prima; come sempre aggiungerei, inutile guardare ogni run, soprattutto gli spaghi che riferiscono ad una località ben precisa, quindi passibili di cambiamenti anche sensibili, anche in caso di variazioni sinottiche trascurabili a questa distanza temporale. Questo è quanto.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#41 Olimeteo Gio 28 Ott, 2021 15:25
Saggia analisi, Paolo. Vedremo tra 36/48 ore per maggiori dettagli a meso e micro scala.
Comunque, ne parlavo poco fa con Daniel, anche nella dinamica del 31, quella del fronte caldo, le correnti (col dovuto shear tra quota e suolo) sembrano disporsi per ostro al suolo nelle nostre zone.
Col fronte freddo dell'1 gradualmente la rotazione virerebbe a libeccio.
Finestra sulla depressione simil-tropicale: sembra che la linea ICON di una traslazione fin sulle coste tirreniche, abbia perso punti: la struttura, barotropa, rimarrebbe a sudest dell'isola con possibile landfall sulle coste orientali per poi riallontanarsi verso la Sirte.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 28 Ott, 2021 15:29, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#42 nevone_87 Gio 28 Ott, 2021 18:31
Gfs 12 sparita ogni tipo di precipitazione domenica e lunedì .. una volta esistevano minimi tirrenici da 990 hpa ; quest anno il nulla più assoluto
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7865
-
1121 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#44 GiagiMeteo Gio 28 Ott, 2021 19:13
Gfs 12 sparita ogni tipo di precipitazione domenica e lunedì .. una volta esistevano minimi tirrenici da 990 hpa ; quest anno il nulla più assoluto
Scusami eh, ma domenica ok, però lunedì le precipitazioni ci sono, il dopo è super-confermato ed anche il lungo termine è migliorato.
Questo disastro che enunci non lo vedo
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#45 Frosty Gio 28 Ott, 2021 19:26
Io su domenica ancora non demordo le speranze per un po di pioggia ! Lunedì è stato sempre il giorno migliore per ora
Ultima modifica di Frosty il Gio 28 Ott, 2021 19:28, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3599
-
2346 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|