Occhio poi ai "residui caldi" dei mari meridionali: un contrasto termico simile non credo passi inosservato.....
Si instaurerà un flusso convettivo semi-persistente sul basso Tirreno, nella zona di demarcazione tra il richiamo mite mediterraneo e i flussi polari…
Le piogge potrebbero divenire pericolose in quelle aree, dove il tutto verrà acuito anche dallo stau (Campania e Calabria tirrenica).
...manco fosse Febbraio

ci manca pure che gli Appennini siano carichi di neve a metà novembre... forse nel 1800

Si direi che è decisamente presto per l’Appennino… anche negli anni migliori solitamente bisogna aspettare almeno fine dicembre…
Si può sperare però in una temporanea mano di bianco anche sotto i 1000m.
Comunque la fase più fredda del prossimo peggioramento sembra scivolare via abbastanza rapida con poca fenomenologia associata;
Però ci può stare ancora qualche aggiustamento. UKMO rimane il migliore anche stamattina.