| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  andrea75 Lun 01 Dic, 2008 00:17 
				Buon inverno a tutti!    
Qui il primo giorno dell'inverno meteorologico inizia con la pioggia. Pioggia che ora è andata calando di intensità, dopo che nell'ultima ora altri 2.5 mm si sono aggiunti ai rovesci mattutini.
 
Temperatura attuale di +10.5°C, con vento sostenuto da SE. 
 
Buona notte a tutti!     
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45358
			3869 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#2  Icestorm Lun 01 Dic, 2008 02:10 
				Vento a tratti forte, rovesci ogni tanto di microgocce ventate alternate a rovesci più cospicui..  
 +13.7°C
 
     
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 46Registrato: 23 Apr 2005
 Età: 40
Messaggi: 11924
			54 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Terni Nord 241 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#3  Marco376 Lun 01 Dic, 2008 07:30 
				Salve.    
Nottata mooolto ventosa.
 
Mi sono svegliato diverse volte a causa dell'intensità del vento che faceva vibrare anche i vetri delle finestre.
 
Intensità massima di 65 km/h  (con probabile sottostima del mio anemometro).
 
Verso le 4 inoltre c'è stato un autentico diluvio durato pochi minuti, con rate max di 182.8 mm/h  che ha scaricato 8.6 mm .
 
Per il resto nottata asciutta.
 
Minima 8.7°C.
 
Massima 11.6°C.
 
Adesso 9.6°C con UR  al 71% e ancora forte libeccio.
							    
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 321Registrato: 27 Nov 2007
 Età: 42
Messaggi: 5620
			66 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
 Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#4  klaus81 Lun 01 Dic, 2008 07:33 
				buongiorno! Anche qui notte ventosissima con raffica di 66,8kmh alle 2.30      Min +9,9° poco fà.
 
Ora cielo coperto e pioviggine sempre con vento forte e T +10,1°.
 
Ciao!
							    
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 102Registrato: 21 Nov 2005
 Età: 44
Messaggi: 7382
			137 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#5  zerogradi Lun 01 Dic, 2008 08:00 
				Nottata da tregenda...
 
Prima vento furioso, poi due incredibili temporali, violentissimi, con pioggia e grandine che hanno flagellato la città...
 
Mi è entrata l'acqua addirittura dalle guarnizioni dei lucernai, che non hanno retto all'intensità della precipitazione. 
 
La stazione della Bonifica Umbra ha segnato solo 8 mm, assolutamente sottostimati.
 
Quatomeno ne saranno caduti il doppio, e mi tengo basso.
 
Comunque ecco i due rain rate...IMPRESSIONANTI!!!!!!!!!
I DATI SEMBRANO ESAGERATI, MA POTETE FIDARVI, IO IN VITA MIA FORSE NON HO MAI VISTO PIOVERE COME QUESTA NOTTE.  Mia madre addirittuta si è alzata dal letto, preoccupata. Secondome saranno scesi almeno 20-25 mm.
    
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#6  Poranese457 Lun 01 Dic, 2008 08:13 
				Buongiorno forum annacquato!
 
.......... e manco poco!       
Come raccontato da Zerogradi (colpevolmente assente al meteopranzo) quella di stanotte è stata veramente una nottata da tregenda.
 
Mi sono svegliato varie volte per, nell'ordine:
 
1. Vento impetuoso
 
2. Tuoni fragorosi
 
3. Acqua a secchiate (sembrava ci fosse un canadair in volo sopra casa mia).
 
Passando a degli esplicativi dati il vento è soffiato con una raffica massima di 53km/h, l'acculo piovoso di 13.6mm  mostruosamente sottostimato causa vento che ha soffiato per tutta la notte con MEDIE di 19/23km/h... roba pazzescha!
 
Stamani le strade erano completamente sporche e viscide, e tutt'ora si susseguono momenti di pausa a violenti scrosci di pioggia orizzonatale. Questo almeno qui ad Orvieto Scalo, ma non credo che a Porano la situazione sia tanto più tranquilla.
							  
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  zerogradi Lun 01 Dic, 2008 08:16 
				Buongiorno forum annacquato!
 
.......... e manco poco!       
Come raccontato da Zerogradi (colpevolmente assente al meteopranzo) quella di stanotte è stata veramente una nottata da tregenda.
 
Mi sono svegliato varie volte per, nell'ordine:
 
1. Vento impetuoso
 
2. Tuoni fragorosi
 
3. Acqua a secchiate (sembrava ci fosse un canadair in volo sopra casa mia).
 
Passando a degli esplicativi dati il vento è soffiato con una raffica massima di 53km/h, l'acculo piovoso di 13.6mm  mostruosamente sottostimato causa vento che ha soffiato per tutta la notte con MEDIE di 19/23km/h... roba pazzescha!
 
Stamani le strade erano completamente sporche e viscide, e tutt'ora si susseguono momenti di pausa a violenti scrosci di pioggia orizzonatale. Questo almeno qui ad Orvieto Scalo, ma non credo che a Porano la situazione sia tanto più tranquilla.
 
Idem...abbiamo vissuto la medesima esperienza. Io stamattina, controllando il pluvio, non mi sarei aspettato meno di 30 mm...con quella intensità di precipitazioni 8 mm li fa in 3 minuti....
 
Secondo te quanto avremo cumulato??? Servirebbe un bel pluvio manuale......
							   
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#9  tuono3 Lun 01 Dic, 2008 08:39 
				Buongiorno! Confermo la nottata molto movimentata descritta da Zerogradi. Il temporale più forte è arrivato dopo le 3 e ha scaricato una gran quantità di acqua per non parlare dell'attività elettrica impressionante. Il tutto condito anche da grandine per fortuna piccola e un vento fortissimo che ancora adesso continua. Sembra di essere a Ottobre per gli eventi temporaleschi che stanno accadendo. Ma secondo voi è normale in questo periodo avere dei fenomeni così intensi? Temperatura minima di 9 gradi. Cielo coperto e pioggia che non tarderà a ritornare.     
				
 
 
 ____________
 Andrea
   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 26Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 44
Messaggi: 3186
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  and1966 Lun 01 Dic, 2008 08:41 
				Buongiorno
 
Pioggia battente, qui a Badia, con vento insistente da SSW. T = +6 °C. 
 
La vicina stazione di Cottede ha segnato, dlla mezzanotte di ieri a stamattina (30 ore circa), quasi 110 mm. I fiumi, complice anche il rapido scioglimento nevoso (restano chiazze oltre gli 800 mt, venerdi' sera era tutto bianco....), sono ben gonfi.
 
Ciao      
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  zerogradi Lun 01 Dic, 2008 08:45 
				Buongiorno! Confermo la nottata molto movimentata descritta da Zerogradi. Il temporale più forte è arrivato dopo le 3 e ha scaricato una gran quantità di acqua per non parlare dell'attività elettrica impressionante. Il tutto condito anche da grandine per fortuna piccola e un vento fortissimo che ancora adesso continua. Sembra di essere a Ottobre per gli eventi temporaleschi che stanno accadendo. Ma secondo voi è normale in questo periodo avere dei fenomeni così intensi? Temperatura minima di 9 gradi.  
 
La circolazione depressionaria che ci coinvolge è ampissima...e nel suo transito verso di noi i sistemi nuvolosi possono catturare moltissima energia sul Mare, per poi scaricarla nell'entroterra.
 
Non sono le classiche perturbazioni atlantiche che entrano dalla Francia...qui i corpi nuvolosi si generano più a sud, per poi risalire tutto il Mediterraneo occidentale e colpire l'Italia...sono impressionanti.
							   
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#12  mondosasha Lun 01 Dic, 2008 08:49 
				Buongiorno! Cielo nuvoloso che di tanto in tanto tira giù dei bei scrosci. Minima 7.9° alle 6.30, attuale 8.9°. Pioggia: dalla mezza caduti 7.2 mm ma con RR  di 117 mm/h credo che anche quì siano un valore sottostimato di almeno la metà! Pressione di 1002.2 mb.
							  
				
												____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 81Registrato: 17 Set 2005
 Età: 52
Messaggi: 11932
			388 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#13  tuono3 Lun 01 Dic, 2008 08:50 
				Buongiorno! Confermo la nottata molto movimentata descritta da Zerogradi. Il temporale più forte è arrivato dopo le 3 e ha scaricato una gran quantità di acqua per non parlare dell'attività elettrica impressionante. Il tutto condito anche da grandine per fortuna piccola e un vento fortissimo che ancora adesso continua. Sembra di essere a Ottobre per gli eventi temporaleschi che stanno accadendo. Ma secondo voi è normale in questo periodo avere dei fenomeni così intensi? Temperatura minima di 9 gradi.  
 
La circolazione depressionaria che ci coinvolge è ampissima...e nel suo transito verso di noi i sistemi nuvolosi possono catturare moltissima energia sul Mare, per poi scaricarla nell'entroterra.
 
Non sono le classiche perturbazioni atlantiche che entrano dalla Francia...qui i corpi nuvolosi si generano più a sud, per poi risalire tutto il Mediterraneo occidentale e colpire l'Italia...sono impressionanti.
 
Secondo te domani ce la facciamo a vedere la neve soprai 1000 metri?       
				
 
 
 ____________
 Andrea
   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 26Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 44
Messaggi: 3186
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#14  andrea75 Lun 01 Dic, 2008 08:53 
				Buongiorno a tutti.
 
Altra nottata da tregenda anche qui. Vento impetuoso con raffiche a 50 km/h e pioggia  atratti battente, anche se qui il temporale è stato più intenso ieri notte. In ogni caso accumulati altri 10.6 mm dalla mezzanotte (probabilmente sottostimati anche in questo caso). 
 
La minima è di poco fa, di +7.9°C, mentre ora siamo a +8.4°C, con UR  dell'85% e vento moderato da S. Comunque notevole la quantità d'acqua che si trova nei campi, nelle strade e nei torrenti. Un autunno finora in piena regola, e non mi si venga a  dire il contrario. A dopo!
     
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45358
			3869 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  zerogradi Lun 01 Dic, 2008 08:57 
				http://www.parkchaletvillage.com/webcam/WebCam02.jpg
Marianna benedetta la neve...
 
Sembra una stagione invernale degli anni passati...l'utunno fa l'autunno...con neve a palate sulle Alpi....!!
 
Speriamo che l'inverno faccia l'inverno.....      
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |