#167 Frasnow Dom 22 Lug, 2012 10:46
Francè, da domani te stuferà l'acqua... 
Non è quello il problema, cercavo di capire tramite mappa se pioveva per farmi un'idea, tutto quì
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#168 nevone_87 Dom 22 Lug, 2012 10:50
secondo i LAM, dovrebbero cadere tra i 40-50 mm di pioggia in pochi giorni, un pò su tutta l'umbria..
vediamo un pò 
Quale LAM?
sia meteotitano che consorzio lamma
secondo loro, sia su base gfs, che reading ci affogherà
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7874
-
1130 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#169 andrea75 Dom 22 Lug, 2012 21:16
Dove e quanto pioverà domani?
Le ultime emissioni modellistiche confermano le forti condizioni di maltempo sulle zone adriatiche, che già oggi sono state colpite da piogge e temporali anche di notevole intensità. Ben 100 i mm registrati nell'ascolano e 90 mm in alcune zone del teatino, ma in generale accumuli a doppia cifra si sono avuti in molte località adriatiche.
Su queste zone le piogge continueranno sia nella notte, che nella mattinata di domani, concentrandosi su Marche e Abruzzo (dove si potranno avere ancora nubifragi e locali grandinate), zone interne della Toscana, Lazio e Umbria nord-orientale. Rovesci sparsi saranno comunque possibili su gran parte del centro. Per quanto riguarda il Sud e le Isole le zone più colpite saranno inizialmente quelle a orientali della Sardegna, Molise, Puglia garganica, Basilicata e zone interne della Campania.
Tra il pomeriggio e la sera continueranno i fenomeni nelle zone già citate, con miglioramenti solo su alto Tirreno, Umbria occidentale, Puglia e Basilicata. Peggiora invece anche sul resto della Campania e sulla Sicilia.
Finita qui? No, si continuerà con maltempo diffuso fino a Giovedì, specie al centro-sud (ma torneranno i temporali anche al Nord). Per i dettagli avremo comunque modo di tornarci nei prossimi giorni.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45361
-
3872 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#170 nevone_87 Dom 22 Lug, 2012 21:53
speriamo che domani andiamo tutti in doppia cifra
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7874
-
1130 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#171 Poranese457 Lun 23 Lug, 2012 07:40
Teoricamente "il bello" dovrebbe iniziare nel pomeriggio di oggi con qualche pioggia su umbria occidentale e ternano.
Domani la giornata migliore per avere accumuli più diffusi mentre Mercoledì residua instabilità che potrà portare locali rovesci anche intensi.
Scusate le scarne righe ma sono settimane zeppe di lavoro!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#172 zerogradi Lun 23 Lug, 2012 07:44
il bello un corno...hanno volto ogni precipitazione!! Tira una tramontana furiosa che asciuga ancor di più i terreni! Così non pioverà mai! Sono deluso, rassegnato e preoccupato!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#173 alias64 Lun 23 Lug, 2012 07:58
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8021
-
2643 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#174 Fili Lun 23 Lug, 2012 08:23
infatti c'è vento, troppo vento...e quando piove?
sicuramente meglio a sto punto domani/mercoledì quando sta ca...o di tramontana la smette.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#175 andrea75 Lun 23 Lug, 2012 08:38
infatti c'è vento, troppo vento...e quando piove?
sicuramente meglio a sto punto domani/mercoledì quando sta ca...o di tramontana la smette.
E' che sei tornato tu!!!  E' tutto qui il problema..
Fili a parte, finché continueranno a posticipare la fine di questa maledetta tramontana ci sarà ben poco da fare... già nelle 12Z di ieri non se ne vedeva la fine, anche se il modello continuava a mettere precipitazioni diffuse sull'Umbria... e in effetti sono stato ben attento a citare solo i settori nord-orientali dell'Umbria, dove in effetti già nella notte si sono avute buone precipitazioni.... a sto punto puntiamo tutto sui prossimi 2 giorni, o su qualche sorpresa, ma la vedo dura.....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45361
-
3872 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#176 Frasnow Lun 23 Lug, 2012 09:06
E fu così che il minimo richiamò tramontana invece di portare le piogge. I miei dubbi purtroppo si sono avverati...
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#177 burjan Lun 23 Lug, 2012 09:12
Ci troviamo di fronte a una situazione che poteva essere prevista fin dall'inizio; come nel febbraio scorso, l'irruzione ha avuto una traiettoria nettamente meridiana. Il minimo si è annidato fin dall'inizio sul Basso Tirreno, richiamando la tramontana. A quel punto, per le zone interne del Centro Tirrenico il disastro era scritto. La ritornante successiva si è formata troppo a Sud, proprio per effetto della violenza iniziale dell'irruzione. Vedrete che nelle prossime ore il radar di Monte Midia ci farà crepare di rabbia, riempiendo di pioggia Lazio e Abruzzo. Speriamo che almeno qualcosa arrivi sulla Somma.
Le uniche speranze sono affidate alla fase di "goccia fredda" pura, che però sarà di durata troppo breve. I terreni, inoltre, sono troppo riarsi per poter cedere un pò di umidità all'aria sovrastante.
I modelli sono del tutto inadeguati a comprendere la complessità orografica del Centro Italia. Sono strumenti quasi inservibili, in questi casi.
Non volevo finire col raccontare questa catastrofe, e invece ci sono/siamo dentro fino al collo.
A tutti quelli che qui dentro hanno sempre sostenuto che, in fondo, tutto era normale, chiedo un bagno di umiltà.
L'Umbria sta facendo un vero default ambientale sotto la spinta dell'AGW. Negarlo significa negare la più palmare delle evidenze. Ora occorrono misure violentissime, draconiane, per uscirne vivi.
Meteogramma GFS00: uniche speranze, nel pomeriggio di mercoledì.
GFS
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 23 JUL 2012 00Z
CALCULATION STARTED AT: 23 JUL 2012 00Z
HOURS OF CALCULATION: 144
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEG KTS
HR
+ 0. 84.9 -8.9 86.0 -16.3 46.4 7.0
+ 3. 84.1 -4.9 80.5 3.5 39.5 7.5
+ 6. 88.9 -10.7 85.8 8.0 40.7 8.7
+ 9. 95.5 -14.2 87.0 3.5 52.0 8.9
+ 12. 94.1 -12.2 75.5 10.0 48.0 8.9
+ 15. 92.9 -8.6 80.1 22.5 50.8 8.7
+ 18. 81.8 3.3 81.9 17.1 53.4 6.7
+ 21. 71.0 3.1 62.4 25.0 57.9 5.3
+ 24. 78.5 9.0 81.7 22.1 62.8 5.8
+ 27. 85.5 0.1 68.8 26.1 51.3 5.8
+ 30. 92.0 -1.3 67.7 4.1 52.6 5.7
+ 33. 87.4 -2.8 89.1 3.0 60.5 6.6
+ 36. 85.4 1.5 84.1 5.3 50.3 6.2
+ 39. 89.0 -9.5 75.8 -1.3 39.8 5.5
+ 42. 86.7 -1.4 71.8 1.3 58.2 3.5
+ 45. 80.5 4.6 61.9 6.8 61.5 1.5
+ 48. 79.4 -3.0 60.7 1.9 52.4 2.2
+ 51. 77.6 1.8 55.5 3.9 68.5 1.6
+ 54. 73.7 -1.4 61.1 2.1 86.4 1.1
+ 57. 80.8 -7.9 63.7 -2.7 43.4 2.0
+ 60. 81.1 -15.0 63.4 -10.6 7.4 1.8
+ 63. 83.2 -15.4 62.6 -13.2 336.1 1.5
+ 66. 83.0 -8.5 63.6 -7.6 285.5 1.4
+ 69. 80.5 -9.7 60.2 -15.2 270.8 1.6
+ 72. 79.0 -4.3 52.2 -2.5 257.6 1.7
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#178 and1966 Lun 23 Lug, 2012 10:38
Caro Zio, lo sai da quando la faccenda ha cominciato a puzzarmi forte di sòla (bruciata, visti i tempi)?
Da quando vedevo latitare i tuoi meteogrammi. A tutto ieri, non vedendoli, dicevo pure alla consorte, che mi smartellava con la faccenda della pioggia, "mancano le previsioni di Luis, non sono più tanto fiducioso!".
Detto, fatto!
p.s.: sull' AGW sono più che convinto che tu abbia amplissime ragioni. Ma d' altronde che t' aspetti, quando abbiamo avuto una "corrente di pendsiero" fra i cosidetti grandi della terra che ha bocciato ogni provvedimento contenitivo definendolo come "troppo costoso" ??
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13316
-
3594 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#179 Icestorm Lun 23 Lug, 2012 12:28
A furia di west shift siamo finiti sotto il tiro i correnti sud-orientali che l'umbria e le tirreniche interne sono pari pari alla visione del diavolo.
Tuttavia sono fiducioso per una 15ina di mm diffusi da qui a domattina, vediamo nel pomeriggio come cesceranno i nuclei instabili, perché lo faranno.
Sul discorso dell'AGW pur non essendo questa la sede adatta credo proprio in ogni caso che non si possa assolutamente tirar fuori questa storia ogni volta che non piove, esiste anche il fatto che siamo paesi mediterranei a stagione estiva secca. Il problema è quando a quest'ultima si somma un semestre precedentemente secco. Sono comunque situazioni che 3-4 volte in un ventennio accadono, le rilevazioni degli ultimi 100 anni in zona ci dicono questo. Perché ogni volta che si va in carenza idrica tiriamo fuori questo discorso e ci scordiamo di quel che successe negli anni indietro? È come meravigliarsi e gridare alla catastrofe ed ai cambiamenti globali ogni qual volta si verifica un terremoto...non di può dimenticare insomma la nostra storia solo perché il presente ce l'ha fatto dimenticare.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#180 zerogradi Lun 23 Lug, 2012 13:54
Anche perché io ricordo due alluvioni negli ultimi 6 anni. Parlerei di estremizzazione climatica semmai, in un verso o nell'altro.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|