#1816 GiagiMeteo Lun 16 Nov, 2020 09:44
Qui a metà mese presentiamo uno scarto di +2,5° sulla 05-19.
Se il mese si concludesse oggi, sarebbe il più caldo dal 2005, superando di appena 2 decimi il 2014.
Fortunatamente, guardando i GM, questo pericolo sembra scongiurato, ma è altamente probabile che il mese chiuda nella top 3 dei più caldi (a meno che la 240h di Reading diventi realtà  ).
____________
Ultima modifica di GiagiMeteo il Lun 16 Nov, 2020 09:46, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5328
-
2272 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#1818 Poranese457 Lun 23 Nov, 2020 15:29
A la Franca siamo a +4.5 sopra la media degli ultimi 10 anni 
E' veramente tanta roba!!!
Porano a +3.3°C invece sulla media 06/20
Sarebbe interessante conoscere gli scostamenti delle pianure, sicuramente molto meno marcati delle colline
Anomalia che in un pugno di giorni si è sensibilmente ridotta:
ora siamo ad un comunque notevole +1.9°C
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39767
-
1864 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#1819 andrea75 Lun 23 Nov, 2020 15:53
In pianura, grazie all'inversione, probabilmente si chiuderà poco sopra... a San Mariano siamo oggi ad appena +1.0°C sopra la 2005-2020, e se tanto mi da tanto, dovremmo recuperare qualche altro buon decimino.
In collina invece probabilmente ci si assesterà sui valori attuali, o poco meno.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42802
-
892 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#1820 Fili Lun 23 Nov, 2020 16:22
la mia stazione di Foligno città è attualmente a +0.9° rispetto al valore medio 2010/2020. Penso anche io che grazie alle minime dei prossimi 3-4 giorni si possa rientrare quasi in media.
La Franca ha perso un 1° abbondante, attestandosi a +3.3° dalla media (era a +4.7° 1 settimana fa). Rimane un'anomalia davvero pesante, anche se, con +9.3°, distante dall'incredibile novembre 2014 (+10.7°), che fu però molto piovoso (226mm) e dominato dalle miti correnti atlantiche.
Ultima modifica di Fili il Lun 23 Nov, 2020 16:27, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35700
-
1981 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#1821 Freddoforever Gio 26 Nov, 2020 09:01
Si recuperando la forte anomalia di inizio mese anche se non basterà a chiudere in media,su base regionale siamo a +1,1° sulla 81/10,qualcosa in più qui in collina.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 43
- Messaggi: 1989
-
590 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 575 m.s.l.m.
-
#1822 Poranese457 Gio 26 Nov, 2020 09:11
Si recuperando la forte anomalia di inizio mese anche se non basterà a chiudere in media,su base regionale siamo a +1,1° sulla 81/10,qualcosa in più qui in collina.
Confermo
qui siamo arrivati +1.4°C sulla 2006/2020
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39767
-
1864 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#1823 andrea75 Gio 26 Nov, 2020 10:09
Come scrivevo nel topic delle segnalazioni, qui in pianura con inversioni e nebbie stiamo piano piano raggiungendo la media 2005-2019. Attualmente siamo ad appena mezzo grado sopra... probabile a questo punto che la media si riesca a raggiungere anche prima della fine del mese. Recupero davvero impensabile fino a qualche giorno fa.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42802
-
892 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#1824 andrea75 Ven 27 Nov, 2020 09:52
E come previsto, con un paio di giorni di nebbia si è recuperato tutto il gap. Il mese di Novembre è in questo momento a +10.4°C, e raggiunge quindi la media 2005-2019.
E' quindi ormai assai probabile che, almeno qui in pianura, si chiuda addirittura leggermente sotto media.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42802
-
892 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#1825 zeppelin Ven 27 Nov, 2020 10:28
In collina tutta un'altra storia. Io sto quasi 2 gradi sopra la media 1993-2017. +1,9. Vero che è difficile confrontare una media a lungo termine con una di 10 o 15 anni. Però la differenza tra colline (specie quelle quasi totalmente prive di inversione come la mia) e le valli è notevole. A novembre/dicembre non è strano che succeda.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il "clino" pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di "normalità" del clima in senso letterale non esiste, si considera "normale" in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Ven 27 Nov, 2020 10:31, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 40
- Messaggi: 7334
-
653 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#1826 andrea75 Ven 27 Nov, 2020 11:36
In collina tutta un'altra storia. Io sto quasi 2 gradi sopra la media 1993-2017. +1,9. Vero che è difficile confrontare una media a lungo termine con una di 10 o 15 anni. Però la differenza tra colline (specie quelle quasi totalmente prive di inversione come la mia) e le valli è notevole. A novembre/dicembre non è strano che succeda.
Infatti ho tenuto più volte a sottolineare che il discorso del "recupero" sulla media era possibile solo per le pianure. Molto hanno aiutato le inversioni, ma ancora di più le nebbie, che in giornate come quelle di ieri e oggi portano medie giornaliere di 4°C-5°C, a fronte degli 8°C-9°C registrati in collina.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42802
-
892 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#1827 Frasnow Ven 27 Nov, 2020 12:02
Tanto per dire, Beroide a 223m ieri ha fatto +10.2° di massima, Pigge a 318m ha registrato +13°. Benedetta inversione termica...
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14368
-
1297 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#1828 Fili Ven 27 Nov, 2020 12:03
Foligno: +0.0° su media 2010/2020
La Franca: +2.9° su media 2011/2020
hanno quasi la stessa media mensile, se non fosse per la piccola "sfuriata invernale" dei giorni scorsi, sarebbero quasi appaiate
Ultima modifica di Fili il Ven 27 Nov, 2020 12:04, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35700
-
1981 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#1829 zeppelin Ven 27 Nov, 2020 13:50
Foligno: +0.0° su media 2010/2020
La Franca: +2.9° su media 2011/2020
hanno quasi la stessa media mensile, se non fosse per la piccola "sfuriata invernale" dei giorni scorsi, sarebbero quasi appaiate 
Ecco, esatta esemplificazione di quello che dicevo di pianure e colline/montagne
Infatti ho tenuto più volte a sottolineare che il discorso del "recupero" sulla media era possibile solo per le pianure. Molto hanno aiutato le inversioni, ma ancora di più le nebbie, che in giornate come quelle di ieri e oggi portano medie giornaliere di 4°C-5°C, a fronte degli 8°C-9°C registrati in collina.
Certo Andrea. Infatti ho aggiunto informazioni a quanto scrivevi tu, niente di strano che sia così in una situazione come questa.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il "clino" pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di "normalità" del clima in senso letterale non esiste, si considera "normale" in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 40
- Messaggi: 7334
-
653 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#1830 GiagiMeteo Ven 27 Nov, 2020 15:44
Media mensile scesa a soli +0,8° sulla 05-19, con un calo dell'anomalia davvero vistoso nell'ultima settimana, grazie a inversioni e temperature in quota in media o sotto.
A questo punto mi aspetto di chiudere novembre con uno scarto prossimo alla media, davvero un ottimo risultato, ripensando a com'era iniziato.
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5328
-
2272 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|