Pagina 13 di 14
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 12, 13, 14  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: 9-13 Gennaio 2009 - Fase Fredda Con Quali Conseguenze Per L'Italia???

#181  il fosso Lun 11 Gen, 2010 20:58

Basterebbe solo questo dicembre per surclassare nettamente il terribile 06/07,
non diciamo castronerie, quell'anno è stato il peggio del peggio, sotto ogni punto di vista.

Detto questo questo inverno ha ancora molto da dare, la fase clou per noi comincerà da ora,
non solo perchè è cosi statisticamente... molte molte cose potrebbero accadere da qui a Marzo.

Intanto occhio che da Mercoledì si apre una fase probabilmente ottima per l'appennino e
saranno probabili bianche sorprese fino alle quote collinari
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 9-13 Gennaio 2009 - Fase fredda con quali conseguenze per l'Italia???

#182  marvel Lun 11 Gen, 2010 21:45

Sono in grado di accettare qualunque cosa... ma Snow96 piagnucoloso noooooo!
E' come la pioggia sulla neve... troppo struggenteeeee!

 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 9-13 Gennaio 2009 - Fase fredda con quali conseguenze per l'Italia???

#183  andrea75 Lun 11 Gen, 2010 22:53

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono in grado di accettare qualunque cosa... ma Snow96 piagnucoloso noooooo!
E' come la pioggia sulla neve... troppo struggenteeeee!


Il bello è che lui ne ha vista molta più di noi di neve quest'anno... Però oh, alla fine le palle cascano a tutti..............
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45362
3873 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 9-13 Gennaio 2009 - Fase Fredda Con Quali Conseguenze Per L'Italia???

#184  and1966 Lun 11 Gen, 2010 22:58

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono in grado di accettare qualunque cosa... ma Snow96 piagnucoloso noooooo!
E' come la pioggia sulla neve... troppo struggenteeeee!


Il bello è che lui ne ha vista molta più di noi di neve quest'anno... Però oh, alla fine le palle cascano a tutti..............


Già, ma la neve di casa è la neve di casa, tutto un altro sapore (come le tagliatelle ed il sugo della mamma.....      )

Perlomeno a titolo personale, ho vissuto con ben altra fibrillazione i 5 cm scarsi della notte del 18 Dicembre a Chiugiana (ivi incluso il chataggio real time qui su LM), che le nevicate qui.....  Non so se per Snow96 è lo stesso....  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13317
3595 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 9-13 Gennaio 2009 - Fase fredda con quali conseguenze per l'Italia???

#185  Poranese457 Lun 11 Gen, 2010 23:29

GFS 18z sostanzialmente ricalcano il passaggio perturbato estremamente breve ed effimero di mercoledì esattamente dove fino a stamani erano viste abbondanti piogge e nevicate in appennino.

Prospettive fredde invece paiono aprirsi dopo le 180h ma tanto quelle, domattina, già saranno a 400h      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45018
7386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 9-13 Gennaio 2009 - Fase Fredda Con Quali Conseguenze Per L'Italia???

#186  mondosasha Mar 12 Gen, 2010 08:21

Ragà non è aria quest'anno per la neve anche in montagna.....anzi sono 2 anni che ormai il freddo và con direttrice Gran Bretagna

Visti gli spaghi di stamane arriveremo a Febbario senza sussulti.....il dopo onestamente non avrebbe gran senso e sarebbe SOLO un contentino

Rispetto chi la pensa diversamente da me, ma ripeto che per quanto mi riguarda quest'inverno è da 4!!!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 9-13 Gennaio 2009 - Fase Fredda Con Quali Conseguenze Per L'Italia???

#187  prometeo Mar 12 Gen, 2010 08:27

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No, lo pensavo anche quando vivevo in Umbria, perché io non cerco la "storia", mi basta la norma..  e se a metà marzo mi fà una bella piovuta con 4° e 30 cm a 1000 m per me è 30 volte più inverno di questa roba qua...  

Sottoscrivo in pieno
Storicamente l'inverno più abominevole fu quello 76/77 con soltanto una gelata a Perugia e valori minimi medi intorno ai 7°C
 L'ho detto altre volte, non guardiamo  gli orticelli.... il mitico 96/97 al dilà della grande nevicata fu un inverno anonimo, l'85 dopo la prima decade di gennaio fu mite..... invece i bistrattati 1999 e 2005 furono pur non arrivando a temperature particolarmente basse, costanti duraturi e nevosi, se poi cerchiamo la neve a Foligno, nella conca ternana e a Ponte san Giovanni cambia storia
Ricordo la nevicata del 2001 bellissima e"pesante" dopo un altro inverno vergognoso, 30cm in centro e 10 a Ponte san giovanni, alberi abbattuti e quant'altro, colpi' particolarmente il pievese  e il perugino ;).
Tornando ad argomenti più attuali quella HP con valori di 1050 nel nord europa mi fa ben sperare pima o poi qualcosa farà... poi se sarà turco-ellenica o itallica nessuno lo sa  
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 9-13 Gennaio 2009 - Fase Fredda Con Quali Conseguenze Per L'Italia???

#188  and1966 Mar 12 Gen, 2010 08:46

Buongiorno

Per quanto mi concerne, comunque, io amplierei il concetto di "orticellismo", non limitandomi a quello puramente geografico.
Mi spiego: questo inverno, se non ha dato moltissimo finora dal punto di vista del freddo e della neve, ha tuttavia dato grandi precipitazioni piovose. Se consideriamo che la ns regione notoriamente non è che sia piovosissima, e che l' autunno, stagione principe delle piogge,  aveva latitato non poco sotto questo aspetto, ponendo un deficit idrico degno di nota (ho visto un aspetto dei fiumi davvero poco confortante ad inizio dicembre), ecco, da questo punto di vista do una valutazione positiva alla stagione.

Il 76/77, se non ricordo male, fu un altro inverno molto piovoso.  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13317
3595 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 9-13 Gennaio 2009 - Fase fredda con quali conseguenze per l'Italia???

#189  Poranese457 Mar 12 Gen, 2010 09:58

Tra l'altro con l'ultimo run ci sono stare riconsegnate le chiavi delle piogge per domani... certo che GFS saltella anche sul breve eh!  

Ed aggiungerei, come sottolineato da prometeo nell'altro topic, come specialmente nel Nord della regione vi potrebbero essere anche sorprese bianche durante rovesci intensi...
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45018
7386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 9-13 Gennaio 2009 - Fase fredda con quali conseguenze per l'Italia???

#190  zerogradi Mar 12 Gen, 2010 11:15

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro con l'ultimo run ci sono stare riconsegnate le chiavi delle piogge per domani... certo che GFS saltella anche sul breve eh!  

Ed aggiungerei, come sottolineato da prometeo nell'altro topic, come specialmente nel Nord della regione vi potrebbero essere anche sorprese bianche durante rovesci intensi...


Quali rovesci intensi...?
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 9-13 Gennaio 2009 - Fase fredda con quali conseguenze per l'Italia???

#191  tifernate Mar 12 Gen, 2010 11:19

.....qualche fiocco ci sarà ma non per i rovesci intensi che non ci saranno. Tra l'altro a che servono i rovesci intensi per la neve quando il freddo è in basso e non in alto...  

L'unica cosa che mi fa dubitare di una possibile fioccata è l'elevata umidità. Comunque vedremo stasera come scende, magari con un aiutino dalle bave di vento da N o NE.  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 9-13 Gennaio 2009 - Fase fredda con quali conseguenze per l'Italia???

#192  Poranese457 Mar 12 Gen, 2010 11:43

Si beh stamani ho scritto un pò di corsa, anzi molto di corsa, senza guardare assolutamente le carte e ricordandomi solo vagamente quelle di ieri...

Temperature al limite, è per quello che avevo dei dubbi      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45018
7386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 9-13 Gennaio 2009 - Fase Fredda Con Quali Conseguenze Per L'Italia???

#193  Pigimeteo Mar 12 Gen, 2010 14:17

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono in grado di accettare qualunque cosa... ma Snow96 piagnucoloso noooooo!
E' come la pioggia sulla neve... troppo struggenteeeee!


Il bello è che lui ne ha vista molta più di noi di neve quest'anno... Però oh, alla fine le palle cascano a tutti..............


Già, ma la neve di casa è la neve di casa, tutto un altro sapore (come le tagliatelle ed il sugo della mamma.....      )

Perlomeno a titolo personale, ho vissuto con ben altra fibrillazione i 5 cm scarsi della notte del 18 Dicembre a Chiugiana (ivi incluso il chataggio real time qui su LM), che le nevicate qui.....  Non so se per Snow96 è lo stesso....  


Ehi, ma qui andiamo veramente sulla pura filosofia della neve! Questa è una grande intuizione, senza dubbio!      
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 9-13 Gennaio 2009 - Fase Fredda Con Quali Conseguenze Per L'Italia???

#194  stefc Mar 12 Gen, 2010 14:27

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....qualche fiocco ci sarà ma non per i rovesci intensi che non ci saranno. Tra l'altro a che servono i rovesci intensi per la neve quando il freddo è in basso e non in alto...  

L'unica cosa che mi fa dubitare di una possibile fioccata è l'elevata umidità. Comunque vedremo stasera come scende, magari con un aiutino dalle bave di vento da N o NE.  



e dubiti bene.... L'aria è troppo satura di umidità, ora siamo sui 4°C con cielo coperto....
Per vedere anche solo fioccare ci vorrebbe una corrente da N/E che si insinua a valle attraverso i passi appenninici e che toglie un buon 20% di umidità e poi dopo il tramonto qualche ora di cielo sereno.....
Così come adesso, a fondovalle sarà acqua........


   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 60
Messaggi: 2659
261 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 9-13 Gennaio 2009 - Fase Fredda Con Quali Conseguenze Per L'Italia???

#195  Boba Fett Mar 12 Gen, 2010 14:37

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno

Per quanto mi concerne, comunque, io amplierei il concetto di "orticellismo", non limitandomi a quello puramente geografico.
Mi spiego: questo inverno, se non ha dato moltissimo finora dal punto di vista del freddo e della neve, ha tuttavia dato grandi precipitazioni piovose. Se consideriamo che la ns regione notoriamente non è che sia piovosissima, e che l' autunno, stagione principe delle piogge,  aveva latitato non poco sotto questo aspetto, ponendo un deficit idrico degno di nota (ho visto un aspetto dei fiumi davvero poco confortante ad inizio dicembre), ecco, da questo punto di vista do una valutazione positiva alla stagione.

Il 76/77, se non ricordo male, fu un altro inverno molto piovoso.  

Infatti, i 33 cm recuperati dal trasimeno nella prima decade sono una manna dal cielo e tutta quest'acqua è moooolto più utile del freddo sterile e di qualche cm di neve, che sarà anche coreografico ma crea danni e non serve a niente (a parte in montagna ovviamente).
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 13 di 14
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 12, 13, 14  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML