Pagina 3 di 14
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 12, 13, 14  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 9-13 Gennaio 2009 - Fase fredda con quali conseguenze per l'Italia???

#31  tifernate Mer 06 Gen, 2010 15:08

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A margine della discussione, invito a dare un'occhiata agli spaghi, ancora incredibilmente aperti a 90 ore di distanza dall'evento. Tutto sembra ancora poter accadere, specie in quota.


L'aria fredda di quel tipo la tirano giù solo le precipitazioni, ma non ne vedo molte.  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 9-13 Gennaio 2009 - Fase Fredda Con Quali Conseguenze Per L'Italia???

#32  grego Mer 06 Gen, 2010 15:52

buongiorno raga io no capisco questo pessimismo gfs 06 grossomodo e' come ieri sera gli spaghi sono buoni con margini di miglioramento... aspettiamo almeno fino a questa sera per dire che la biamo presa nel cu..anche  stavolta ....aspettiamo
 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 9-13 Gennaio 2009 - Fase fredda con quali conseguenze per l'Italia???

#33  andrea75 Mer 06 Gen, 2010 16:25

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A margine della discussione, invito a dare un'occhiata agli spaghi, ancora incredibilmente aperti a 90 ore di distanza dall'evento. Tutto sembra ancora poter accadere, specie in quota.


L'aria fredda di quel tipo la tirano giù solo le precipitazioni, ma non ne vedo molte.  


E' quello che dicevo ieri... il rimescolamento dell'aria alle quote medio basse, dopo la sciroccata che avremo, sarà mooolto lento senza precipitazioni... e anche io, come Fabio, di precipitazioni ne vedo assai poche. Comunque sotto ai 400 metri nemmeno a parlarne... non c'è abbastanza freddo in quota. Di grazia se scenderemo sotto i 5°C......

Margini di miglioramento? Io già sarei contento se le cose restassero così....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45346
3857 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 9-13 Gennaio 2009 - Fase Fredda Con Quali Conseguenze Per L'Italia???

#34  grego Mer 06 Gen, 2010 16:37

intanto partite le gfs 12
 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 9-13 Gennaio 2009 - Fase Fredda Con Quali Conseguenze Per L'Italia???

#35  grego Mer 06 Gen, 2010 17:37

gfs 12 nel breve grosso modo identiche aspettiamo cosa ci faranno vedere gli aggiornamenti serali
 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 9-13 Gennaio 2009 - Fase Fredda Con Quali Conseguenze Per L'Italia???

#36  il fosso Mer 06 Gen, 2010 17:47

GFS12 peggiorate,
UKMO invece migliori, stavolta davvero
a livello di GPT a 72h, non sono riuscito ancora a vedere le termiche
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 9-13 Gennaio 2009 - Fase fredda con quali conseguenze per l'Italia???

#37  burjan Mer 06 Gen, 2010 18:12

Il male di GFS12 è che le precipitazioni sembrano a questo punto davvero scarse. Altrimenti, le termiche darebbero risultati, sempre per la media collina. Stanotte nuovo picco precipitativo.

GFSx#                                                    
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 06 JAN 2010 12Z&�����
 CALCULATION STARTED AT: 06 JAN 2010 12Z&
 HOURS OF CALCULATION:  180 &
 

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB         850 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H          DEGC
 HR
+  0.     78.8            6.6           64.9            2.5            1.9
+  6.     83.3            6.0           80.6            5.4            1.7
+ 12.     97.1          -12.2           95.0          -16.0            1.5
+ 18.     94.0            4.1           15.9           13.5            0.3
+ 24.     96.8            1.2           41.3           -0.5           -0.4
+ 30.     78.4            9.3           74.8            0.1            0.7
+ 36.     71.5           16.6           86.2           -1.1            5.6
+ 42.     76.3           14.2           96.7          -16.4            5.4
+ 48.     95.0           -2.2           98.2          -11.4            4.6

+ 54.     97.6            3.8           28.1           10.3            3.4
+ 60.     94.2            3.7           34.3           23.7            0.9
+ 66.     92.1           -0.1           65.8           -6.3           -0.9
+ 72.     96.9           -4.6           79.9          -16.7           -2.3
+ 78.     70.3            7.3           58.1            0.0           -3.3
+ 84.     96.9            6.4           41.0           16.2           -4.2
+ 90.     95.4           12.3           84.2           -1.4           -5.2
+ 96.     85.2            0.1           66.2            2.1           -4.1
+102.     84.0            8.6           33.4           10.9           -4.1
+108.     84.6           13.0           43.3           15.1           -3.9
+114.     88.3            5.7           34.7            1.4           -4.1
+120.     97.2           -7.5           67.0           -3.5           -3.4
+126.     96.8           -9.0           89.2            0.2           -3.1
+132.     92.6           -4.7           83.6           -0.6           -3.4

+138.     86.5            3.5           51.5            6.0           -4.1
+144.     89.0            3.5           26.9            2.6           -4.2
+150.     86.0            9.5           42.1            3.4           -3.5
+156.     76.0            8.8           82.0            3.0           -1.1
+162.     83.8           18.1           92.6            9.1            0.0
+168.     86.7           22.1           96.2          -11.4            0.3
+174.     80.1           25.8           88.5            7.8            0.7
+180.     91.6            7.5           68.4           16.3            0.9

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 9-13 Gennaio 2009 - Fase Fredda Con Quali Conseguenze Per L'Italia???

#38  lorenzo88 Mer 06 Gen, 2010 18:21

Si io penso piu' che altro che il picco ci sia in toscana tra le 22 e le 24 ....poi rapido miglioramento...penso ad un passaggio abbastanza rapido di un nucleo visto da gfs.....ricadranno sicuramente non meno di 10-15 mm di pioggia ma per fortuna domani e venerdi credo non si vada piu' di 20-25mm tra bassa toscana ed umbria centro-meridionale
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 9-13 Gennaio 2009 - Fase Fredda Con Quali Conseguenze Per L'Italia???

#39  Fili Mer 06 Gen, 2010 18:36

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......giudizio critico:

CHE SCHIFO DI CARTE, anche oggi!

Le solite buone se non ottime potenzialità, inespresse.

 


Inutile negarlo, i modelli continuano a peggiorare, e di che tinta emissione dopo emissione sempre peggio...

UKMO:
nel momento più freddo una -25°C a 500 hPa..........non ho veramente parole, anche a giugno possiamo tranquillamente toccare un valore del genere!
Ad 850 hPa entra una -1/-2°C, roba davvero inconsistente.

ECMWF:
entra una -28°C a 500 hPa, roba stavolta da maggio se non da giugno, sono le uniche che fanno tracimare un pò di freddo a 500 hPa con una -4°C, non certo sufficiente però per accumuli a quote pianeggianti, forse medio collinari.

GFS:
le avete viste tutti, discrete ma in forte peggioramento, la -37 dell'altroieri è divenuta -35 ieri, -32 oggi....domani? -28!

Ormai tutto pare indirizzato verso le Baleari, e non più sul Ligure....d'accordo quindi l'aspettarsi poco dalla situazione, perà passare da -38°C a 500 hPa a -25......in 48 ore, è proprio un bel record!


Come Marco...non dovevano entrare tonnellate di aria fredda?   Dai, si vedeva che piega avrebbe preso la situazione    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 9-13 Gennaio 2009 - Fase fredda con quali conseguenze per l'Italia???

#40  andrea75 Mer 06 Gen, 2010 18:39

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come Marco...non dovevano entrare tonnellate di aria fredda?   Dai, si vedeva che piega avrebbe preso la situazione    


Se riesci a capire come andrà a finire una situazione, con caratteristiche come questa, con 150 ore di anticipo allora guarda... possiamo anche smettere di guardare i modelli. Chideremo a te la prossima volta invece che guardare ogni run.
La situazione avrà anche preso una brutta piega, ma sul fatto che fosse stato prevedibile non sono affatto daccordo...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45346
3857 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 9-13 Gennaio 2009 - Fase Fredda Con Quali Conseguenze Per L'Italia???

#41  Fili Mer 06 Gen, 2010 18:44

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come Marco...non dovevano entrare tonnellate di aria fredda?   Dai, si vedeva che piega avrebbe preso la situazione    


Se riesci a capire come andrà a finire una situazione, con caratteristiche come questa, con 150 ore di anticipo allora guarda... possiamo anche smettere di guardare i modelli. Chideremo a te la prossima volta invece che guardare ogni run.
La situazione avrà anche preso una brutta piega, ma sul fatto che fosse stato prevedibile non sono affatto daccordo...


Io e Zerogradi lo andavamo dicendo... o l'aria fredda entra come si deve, o il rischio che NON ENTRI PER NULLA è elevatissimo, specie se prima va a trovare Zapatero  

Certo, ovviamente poteva smentirci, ma non l'ha fatto  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 9-13 Gennaio 2009 - Fase fredda con quali conseguenze per l'Italia???

#42  snow96 Mer 06 Gen, 2010 18:45

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Purtroppo, si prospettano nuove prolungate fasi piovose.


ECCOLO L'EVENTO!!! Questa frase detta dal grande zione!!!    
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 9-13 Gennaio 2009 - Fase Fredda Con Quali Conseguenze Per L'Italia???

#43  lorenzo88 Mer 06 Gen, 2010 19:19

Vabbe' dai non credo ke possa continuare a piovere dopo questa fase.....credo ke stavolta l'HP non ce la tolga nessuno.....passato venerdi secondo me siamo fuori pericolo
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 9-13 Gennaio 2009 - Fase fredda con quali conseguenze per l'Italia???

#44  tifernate Mer 06 Gen, 2010 19:21

.sbaglio o le carte peggiorano ancora....?  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 9-13 Gennaio 2009 - Fase fredda con quali conseguenze per l'Italia???

#45  snow96 Mer 06 Gen, 2010 19:24

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.sbaglio o le carte peggiorano ancora....?  


Si, sono peggiorate, e ormai peggioreranno fino all'ultimo credo....
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 14
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 12, 13, 14  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML