#31 giantod Lun 21 Ott, 2013 12:01
Violento nubifragio segnalato dal padre di un collega sul tratto che da Siena porta a Bettolle ed anche ad Arezzo vengono segnalati primi disagi ed allagamenti. Il satellite è eloquente, sistema temporalesco a V estremamente pericoloso ed insistente...
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6448
-
1603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#32 Archimede Lun 21 Ott, 2013 12:16
Temporale in lento avvicinamento
Nella notte fra le 24:00 e le 4:00 caduti 93.8mm provocando vari disagi alla circolazione nel pratese e pistoiese
DATI ATTUALI:
temperatura +15.4° 97%
pressione 1003hpa
vento 3.6km/h E
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1574
- Registrato: 18 Set 2013
- Età: 33
- Messaggi: 113
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Montale (PT)
-
#33 tifernate Lun 21 Ott, 2013 12:18
....tuoni, fulmini e pioggis violenta ma il grosso credo sia più ad ovest e più a nord.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#34 stefc Lun 21 Ott, 2013 12:24
....tuoni, fulmini e pioggis violenta ma il grosso credo sia più ad ovest e più a nord.
.....infatti ora il nubifragio è su Città di Castello.....
Qui al Borgo si è finalmente un po' calmato da una decina di minuti, anche se non pare voler rischiarare......
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2659
-
261 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#35 Cyborg Lun 21 Ott, 2013 12:26
60mm!!
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#36 mitmania Lun 21 Ott, 2013 12:37
Falzè di Piave (TV): ore 12.40
T= 20.3 °C
T min= 12.1 °C
Mattina iniziata con nebbia .... adesso splende il sole !!!
____________ Stazione Meteo Falzè di Piave (TV) - Italy - 107 mt s.l.m.
Sito Meteo: PiaveMeteo
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1076
- Registrato: 04 Ott 2011
- Età: 53
- Messaggi: 1004
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Falzè di Piave (TV)
-
#37 Icestorm Lun 21 Ott, 2013 12:53
Ovviamente nell'Umbria meridionale zero tracce di pioggia, come previsto, e temperature miti.
Min 18 / Max 23 per ora
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#38 andrea75 Lun 21 Ott, 2013 12:54
I rovesci nelle prossime ore potrebbero "inglobare" maggiormente anche il Perugino??
Ormai credo di no. 
Mmmmhhhh, occhio perché dal sat si vedono sulla parte bassa del nucleo possenti CB bianchissimi, che sembrano assumere una componente W -> E . Dato che adesso sono sulle metaliifere e dintorni, non mi stupirei di qualche apporto per l' umbria occidentale, dal Pievese fino al Lago e Perugino occidentale.
Inizialmente sembrava che tutto il sistema fosse già al suo massimo sviluppo, mentre invece continuano a svilupparsi nuove linee instabili che seguono e si agganciano all'ammasso nuvoloso che oramai ricopre quasi per intero tutta la fascia centrale che va dalla Toscana alle Marche passando per la bassa Romagna.
I nuclei temporaleschi cerchiati in rosso sono quelli citati da And, e che sembrano spostarsi verso Est. Perugino che resta a mio avviso sempre al limite, mentre Trasimeno e Pievese sembrano ormai alla loro portata.
Limite ben evidenziato anche dalla webcam del centro di Perugia:
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45370
-
3883 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#39 Meteotornazzano Lun 21 Ott, 2013 13:04
Buon pomeriggio...
Giornata molto nuvolosa con pioggia tra il moderato/forte...
Minima + 15.4°C...
Temperatura attuale + 17.4°C...
Pressione 1024.0 hpa...
Vento da W 2 km/h...
Umidità 83%...
Pioggia accumulata parz. 7.1 mm...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 87
- Registrato: 10 Ott 2005
- Età: 55
- Messaggi: 2672
-
57 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Tornazzano frazione di Filottrano (AN)
-
#40 alexsnow Lun 21 Ott, 2013 13:17
Bel temporale in atto
-
-
Veterano
-
- Utente #: 108
- Registrato: 23 Nov 2005
- Età: 49
- Messaggi: 2023
-
662 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue
- Località: Umbertide(PG) 247 mt.
-
#41 ormindo Lun 21 Ott, 2013 13:19
Da 10 minuti, temporale anche ad Umbertide..
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1557
- Registrato: 20 Ago 2013
- Età: 77
- Messaggi: 1248
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Umbertide ( PG ) m 257 s.l.m
-
#42 tifernate Lun 21 Ott, 2013 13:28
....tuoni, fulmini e pioggis violenta ma il grosso credo sia più ad ovest e più a nord.
.....infatti ora il nubifragio è su Città di Castello.....
Qui al Borgo si è finalmente un po' calmato da una decina di minuti, anche se non pare voler rischiarare......

..per essere arrivato sui 50 mm io vuol dire che di acqua ne vien giù tanta.....e non è finita.
____________ ....pensace!
Ultima modifica di tifernate il Lun 21 Ott, 2013 13:29, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#43 alex 76 Lun 21 Ott, 2013 13:33
mattinata trascorsa con cielo coperto senza precipitazioni, copertura tutt'ora presente in maniera
abbastanza compatta
temperatura + 19.4°
umidita' 56%
pressione 1023 mb.
vento NE 6 km./ hr.
estremi: Temp. min. + 17.5° ( 6:07 ) Temp. max. + 19.4° ( 12:55 )
Ultima modifica di alex 76 il Lun 21 Ott, 2013 13:33, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 66
- Registrato: 24 Lug 2005
- Età: 49
- Messaggi: 11438
-
7097 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.
-
#44 Icestorm Lun 21 Ott, 2013 13:34
A ben osservare la moviola la linea di sviluppo dei cumulonembri semi-stazionaria su Umbria settentrionale, sta guadagnando spazio verso Sud quindi non escluderei un interessamento del perugino, prima che il corpo nuvoloso sfili via...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#45 giantod Lun 21 Ott, 2013 13:40
Il cielo da queste parti nel corcianese ti da ragione, Icestorm, primi rovesci subito ad W di Magione la linea delle piogge è molto vicina ora, cielo che si è fatto minaccioso
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
1.21 MB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 8 volta(e) |

|
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
Ultima modifica di giantod il Lun 21 Ott, 2013 13:43, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6448
-
1603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|