Poco da dire...spaghi e carte hanno pochi dubbi: dopo una settimana contraddistinta da temperature in media o poco inferiori ad essa, i maggiori modelli di previsione (mappa ECMWF, spaghi GFS) sono concordi nel prevedere l'arrivo di quella che sarà, molto probabilmente, la più intensa ondata di calore dell'estate 2009. Termiche nell'ordine dei +22° a d850hPa e -5/-7° a 500 hPa abborderanno l'Umbria nella configurazione a noi più sfavorevole, ovvero da SW. Il motivo, ovviamente, è sempre quello: affondo di una saccatura atlantica sull'Iberia e Portogallo.
Picchi termici previsti sino a 38/39 a Foligno e Terni, anche se si rischiano i 40 in determinati punti. Perugia, Spoleto e Città di Castello 36/37.
Insomma, è la tassa da pagare all'estate 2009....fugga al mare o in montagna (alta) chi puo... io sarò a Ferrara per la laurea di un mio amico...l'ideale proprio!!!!