Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio Re: Gelido attacco continentale all'Italia - Focus 29 Dicembre - 3 Gennaio

#31  Fili Gio 25 Dic, 2014 17:40

come sottolineato giustamente da Cyborg il nocciolo (in tutti i sensi) della questione sembra essere quella palla gelida in discesa dalla Polonia alle 96 ore

 gfs_0_96_1419525571_176806

che andrà a rinvigorire la situazione depressionaria antecedente sull'Italia. Dove finirà? sul tirreno (GFS)? sulle Baleari (UKMO)? sui Balcani?

ancora non possiamo saperlo  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Gelido Attacco Continentale All'Italia - Focus 29 Dicembre - 3 Gennaio

#32  nubes Gio 25 Dic, 2014 18:03

Che il Burian non superi gli appennini non è vero, che però porta solo freddo ( e pure parecchio ) ma 0 precipitazioni questo è purtroppo  vero, in queste proiezioni però si vedono valori da far rabbrividire anche a 500 HP e questo non è certo trascurabile per la formazione di minimi tirrenici anche imponenti vedi UKMO  12 z a 72  ore anche  secondo GFS sempre lo stesso run dovrebbe generarsi un minimo degno di nota per tutti i tirrenici... se aggiungi termiche al suolo molto fredde nulla è da escludere   
vediamo come evolve ma queste sono carte RARE...
       
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gelido Attacco Continentale All'Italia - Focus 29 Dicembre - 3 Gennaio

#33  Fili Gio 25 Dic, 2014 18:36

nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che il Burian non superi gli appennini non è vero, che però porta solo freddo ( e pure parecchio ) ma 0 precipitazioni questo è purtroppo  vero, in queste proiezioni però si vedono valori da far rabbrividire anche a 500 HP e questo non è certo trascurabile per la formazione di minimi tirrenici anche imponenti vedi UKMO  12 z a 72  ore anche  secondo GFS sempre lo stesso run dovrebbe generarsi un minimo degno di nota per tutti i tirrenici... se aggiungi termiche al suolo molto fredde nulla è da escludere   
vediamo come evolve ma queste sono carte RARE...
       


li supera ma di poco, limitandosi ad interessare le zone pedemontane di qua della dorsale  

sì, stavolta in gioco c'è ben di più anche a 500hPa, quindi la situazione è più ingarbugliata e potenzialmente più esplosiva  

anche se ad ora, c'è da dire, le precipitazioni sono viste quasi esclusivamente sulle zone adriatiche dai GM. Ma per sistemare questo c'è ancora tempo!  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Gio 25 Dic, 2014 18:36, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gelido Attacco Continentale All'Italia - Focus 29 Dicembre - 3 Gennaio

#34  giantod Gio 25 Dic, 2014 19:07

Ad ora non si intravedono situazioni particolari per neve seria diffusa ad W dell'appennino...se non qualche sfondamento con brevi sbuferate con qualche cm locale in base all'angolo delle correnti, quindi al solito neve potrebbe arrivare sul perugino ovvero anche sulle zone del tuderte...nulla più , freddo boia e tramontana furiosa, un classico! Ad est del crinale appenninico centrale vagonata di neve.
Miglioramenti solo se entra l'Atlantico e si forma uno Scand+, in quel caso allora sarebbe davvero capodanno coi fiocchi

Edit: qualche modello smentisce in parte quel che ho scritto, meglio Daglie Daglie
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Gio 25 Dic, 2014 19:18, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6416
1569 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Gelido Attacco Continentale All'Italia - Focus 29 Dicembre - 3 Gennaio

#35  fiocco_di _neve Gio 25 Dic, 2014 20:30

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stavolta ha ragione Filippo. Il burjan iniziale, senza minimi tirrenici, portò oltre mezzo metro di neve in Appennino (giorno 27). Quell'afflusso fu POI agganciato, nei giorni 29-30, dal minimo medio-atlantico che si avvicinò da ovest e fece il nevone sull'Umbria occidentale. Furono due fasi diverse e ben distinte.

grazie per la spiegazione,ma ero piccolo e non ricordavo la dinamica.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1399
Registrato: 10 Dic 2012

Età: 39
Messaggi: 1718
373 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: terni nord 143mt s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gelido Attacco Continentale All'Italia - Focus 29 Dicembre - 3 Gennaio

#36  As_Needed Gio 25 Dic, 2014 21:29

Anche le ENS migliorano
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Gelido Attacco Continentale All'Italia - Focus 29 Dicembre - 3 Gennaio

#37  geloneve Ven 26 Dic, 2014 09:52

Tra oggi ed il 03 gennaio almeno vivremo una fase invernale piuttosto intensa, specie tra il 29 dicembre ed il 01 gennaio, quando le temperature massime potrebbero non superare gli 0°c e le minime scendere abbondantemente sotto lo zero ed, in caso di notti serene e calme anenometriche (cosa che, purtroppo, però, sarà piuttosto difficile), scendere sotto ai -10/-13°c.

Discorso neve.
Per quanto mi riguarda, dopo una passata piovosa sabato pomeriggio/sera, domenica,sino a tutto il pomeriggio, sarà molto alta la possibilità di nevicate che, a mio avviso, da me, si aggireranno poco sopra i 5 cm (anche se, a fine evento, si potrebbe rischiare di avere pioggia, a causa dei venti forti di Bora che potrebbero penetrare nell'entroterra).
Un'altra probabilità di vedere la neve sarà durante la giornata del 30, anche se qui saranno di debole intensità (ma si tretterrebbe di neve molto asciutta).
Per i giorni dopo ancora, la previsione di neve risulta impossibile a causa della troppa distanza temporale.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7588
4161 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Gelido attacco continentale all'Italia - Focus 29 Dicembre - 3 Gennaio

#38  Fili Ven 26 Dic, 2014 13:15

06 di oggi
graphe3_1000_12_6967_42_9629_1419595462_151647  

12z di ieri
graphe3_1000_12_6967_42_9629_1_1419595456_822856

SE il nocciolo freddo se ne va ad W cut-offa quasi immediatamente, e le termiche subirebbero un aumento non rapidissimo, ma comunque molto più veloce (non ricevendo più contributo gelido continentale) rispetto a SE il nocciolo impattasse diretto contro l'Italia, mantenendo quindi viva l'alimentazione fredda nord-orientale.

Per avere un'idea di ciò che dico, ho messo a confronto le ENS06z di oggi con le 12z di ieri... in pratica con quelle di ieri il gelo sarebbe rimasto fino oltre all'Epifania   con quelle di oggi, ben 3 giorni prima torniamo sopra 0° ad 850hPa.

Questo per quanto concerne le termiche. Stendendo un velo pietoso sulle precipitazioni....  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Gelido Attacco Continentale All'Italia - Focus 29 Dicembre - 3 Gennaio

#39  As_Needed Ven 26 Dic, 2014 13:27

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
06 di oggi


12z di ieri
 

SE il nocciolo freddo se ne va ad W cut-offa quasi immediatamente, e le termiche subirebbero un aumento non rapidissimo, ma comunque molto più veloce (non ricevendo più contributo gelido continentale) rispetto a SE il nocciolo impattasse diretto contro l'Italia, mantenendo quindi viva l'alimentazione fredda nord-orientale.

Per avere un'idea di ciò che dico, ho messo a confronto le ENS06z di oggi con le 12z di ieri... in pratica con quelle di ieri il gelo sarebbe rimasto fino oltre all'Epifania   con quelle di oggi, ben 3 giorni prima torniamo sopra 0° ad 850hPa.

Questo per quanto concerne le termiche. Stendendo un velo pietoso sulle precipitazioni....  


Ottima analisi!   Speriamo nelle 12z di oggi...
 



 
Ultima modifica di As_Needed il Ven 26 Dic, 2014 13:28, modificato 1 volta in totale 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gelido Attacco Continentale All'Italia - Focus 29 Dicembre - 3 Gennaio

#40  Cyborg Ven 26 Dic, 2014 13:38

Riguardo alle precipitazioni... secondo me minimi sfavorevoli o no, le correnti fredde sia al suolo che in quota da N/E  sforneranno bei cumuli al passaggio sopra un Adriatico ancora tiepido. Potrebbe essere la classica situazione (che almeno qui manca da anni), in cui ci sono bufere intermittenti che valicano l'appennino senza problemi.
Gli accumuli saranno esigui, ma il divertimento è assicurato  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gelido Attacco Continentale All'Italia - Focus 29 Dicembre - 3 Gennaio

#41  giantod Ven 26 Dic, 2014 14:07

Giusto Cyborg, per me andrà più o meno come dici alla fine, freddo bestia, tramontana che pela, bufere intermittenti che sul più bello quando ci credi che può imbiancare cessano di colpo, cioè il peggio...per me ci scapperà la Ionio low, un classico del recente passato
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6416
1569 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gelido Attacco Continentale All'Italia - Focus 29 Dicembre - 3 Gennaio

#42  Fili Ven 26 Dic, 2014 14:12

Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per me ci scapperà la Ionio low, un classico del recente passato


fosse vero...  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gelido Attacco Continentale All'Italia - Focus 29 Dicembre - 3 Gennaio

#43  Adriatic92 Ven 26 Dic, 2014 14:20

non pensate che tutto l'adriatico stia in una botte di ferro, la situazione è più complicata di quanto si creda, parlo per le zone costiere e del primo entroterra.. se la bora sfonda con decisione e avremo correnti tese la  costa romagnola/marchigiana verrà praticamente tagliata fuori di netto e solo l'appennino e il settore collinare beneficierà di nevicate da stau  
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16692
5513 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gelido Attacco Continentale All'Italia - Focus 29 Dicembre - 3 Gennaio

#44  Adriatic92 Ven 26 Dic, 2014 14:24

la cosa che mi fa star più tranquillo è il nocciolo di -40° a 500hpa, con una -10° abbondante a 850hpa,  i contrasti verranno a crearsi, sopra un mare ancora caldo per forza di cose dovrà sfornare  
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16692
5513 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Gelido Attacco Continentale All'Italia - Focus 29 Dicembre - 3 Gennaio

#45  Freddoforever Ven 26 Dic, 2014 14:26

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non pensate che tutto l'adriatico stia in una botte di ferro, la situazione è più complicata di quanto si creda, parlo per le zone costiere e del primo entroterra.. se la bora sfonda con decisione e avremo correnti tese la  costa romagnola/marchigiana verrà praticamente tagliata fuori di netto e solo l'appennino e il settore collinare beneficierà di nevicate da stau  


con quelle termiche (se confermate) io credo sia quasi impossibile che la costa non veda niente,più che altro per me l'incognita sono le prp che si avranno secondo il posizionamento dei minimi.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML