#31 tifernate Gio 08 Dic, 2005 15:04
Francesco ha scritto: tifernate ha scritto: .........cielo coperto e +3,2°. Per ora la temperatura massima è +3,3° alle 14:00 mentre la minima -1,4° intorno le 6:00.

Vedi ancora possibilità per Castello oppure è ormai scontato che sia tutta acqua?
...........io lo considererei un altro miracolo dato che nei tempi e nei modi peggio di così difficilmente poteva andare.......ciao
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#32 techsoundsystem Gio 08 Dic, 2005 16:04
Scusate l'ignoranza, quando inizieranno (più o meno) le prime precipitazioni nelle nostre zone?? Dal Radar sembrano ormai vicine o sbaglio?
Io non capisco qui è freddissimo possibile che piova con 1°C??
Questo micro-cuscinetto freddo non servirà a niente giusto?
Consolatemi...
____________ Dagli dagli dagli, le cipolle diventano agli...
(anonimo veneziano)
-
-
Novizio
-
- Utente #: 104
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 42
- Messaggi: 34
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto (PG)
-
#33 burjan Gio 08 Dic, 2005 16:12
Citazione:
alcuni modelli vedono un ombra pluvio proprio per l'umbria.... possibile?
come la vedete???
Io la vedo proprio così, anche se non per tutta la regione. Venti forti da est. In ombra Folignate, Assisiate, alcune zone del Perugino, praticamente tutta la Valle Umbra.
Ancora però la traiettoria del minimo potrebbe cambiare tutto, basta che la componente settentrionale delle correnti sia appena maggiore di quanto prospettato ad esempio da UKMO
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
Ultima modifica di burjan il Gio 08 Dic, 2005 16:23, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#34 burjan Gio 08 Dic, 2005 16:17
Allerta dell'Aereonautica Militare emesso alle 13:
EMESSO ALLE ORE 13.00/UTC DEL 08/12/2005
AVVISO METEOROLOGICO EMESSO ALLE ORE 13:00 UTC DEL GIORNO 08/12/2005
DALLE PRIME ORE DELLA GIORNATA DI DOMANI, VENERDI' 09/12/2005, E PER
LE SUCCESSIVE 24-36 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DIFFUSE
LOCALMENTE DI FORTE INTENSITA' SULLA TOSCANA, SUL LAZIO E SULLA
CAMPANIA IN SUCCESSIVA ESTENSIONE ALLA SARDEGNA ORIENTALE E ALLE
REGIONI DEL SETTORE IONICO.
LE PRECIPITAZIONI ASSUMERANNO CARATTERE NEVOSO A QUOTE SUPERIORI AI
500-800 METRI SULLE REGIONI CENTRALI E SULLA SARDEGNA E, AL DI SOPRA
1000-1200 METRI, SU QUELLE MERIDIONALI.
SI PREVEDONO, ALTRESI', VENTI FORTI DA SUD-EST SULLA CAMPANIA E DA
NORD-EST SULLA LIGURIA, SULLA TOSCANA, SUL LAZIO E SULLA SARDEGNA IN
SUCCESSIVA ESTENSIONE ALLE REGIONI DEL SETTORE IONICO.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#35 tifernate Gio 08 Dic, 2005 16:46
techsoundsystem ha scritto: Scusate l'ignoranza, quando inizieranno (più o meno) le prime precipitazioni nelle nostre zone?? Dal Radar sembrano ormai vicine o sbaglio?
Io non capisco qui è freddissimo possibile che piova con 1°C??
Questo micro-cuscinetto freddo non servirà a niente giusto?
Consolatemi... 
Non c'è radar, probabilmente hai visto l'infrarosso/termico della sommità delle nubi. In alcuni casi può piovere anche con -2° se più in alto ci sono strati d'aria calda. Le precipitazioni inizieranno tra la serata e la nottata!
Ciao
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#36 tifernate Gio 08 Dic, 2005 16:48
.....qui ora coperto, 2,9° e DWP 0,6°.
Ciao
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#37 andfra Gio 08 Dic, 2005 17:00
io tutto questo richiamo caldo almeno per stanotte e domattina non lo vedo....poi con l'approfondirsi del minimo sul tirreno le correnti da sud est dovrebbero intensificasi dalla metà giornata di domani.
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 8
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 1854
-
115 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Perugia - San Marco - 390mt
-
#38 zerogradi Gio 08 Dic, 2005 17:16
techsoundsystem ha scritto: Scusate l'ignoranza, quando inizieranno (più o meno) le prime precipitazioni nelle nostre zone?? Dal Radar sembrano ormai vicine o sbaglio?
Io non capisco qui è freddissimo possibile che piova con 1°C??
Questo micro-cuscinetto freddo non servirà a niente giusto?
Consolatemi... 
Ciao, scusa il ritardo nel risponderti ma non ero connesso! Guarda, la tua temperatura è semplicemente causata dal ristagno di aria fredda e dalla presenza della nebbia. Io quassù ho 5°.... quando inizieranno le prime precipitazioni ci sarà un rimescolamento delle masse d'aria e probabilmente la temperatura scenderà un po' qui da me e salirà molto da te, fino ad uniformarsi. Per nevicare la colonna d'aria dovrebbe essere omgenea fino agli 800-1000 metri...cosa più unica che rara a mio parere...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#40 zerogradi Gio 08 Dic, 2005 17:50
Idem con 4.1° in calo. Prime precipitazioni degne di note soltanto dopo la mezzanotte a mio avviso...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#41 Francesco Gio 08 Dic, 2005 17:57
T di 3.6° e cielo velato... con un'ora di sereno la tempertaura potrebbe scendere di un'altro grado.
Comunque ogni dubbio sarà risolto nel momento in cui inizieranno le precipitazioni con il rimescolo dell'aria.
Anche avere T potenzialmente ottime non vuol dire nulla, quello che conta è la colonna d'aria sopra....
ciao
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15854
-
3326 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#42 techsoundsystem Gio 08 Dic, 2005 18:10
E siete proprio sicuri che questa colonna d'aria sia così "calda"??
____________ Dagli dagli dagli, le cipolle diventano agli...
(anonimo veneziano)
-
-
Novizio
-
- Utente #: 104
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 42
- Messaggi: 34
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto (PG)
-
#43 zerogradi Gio 08 Dic, 2005 18:17
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#44 techsoundsystem Gio 08 Dic, 2005 18:25
Beh prendi la macchina e arriva a monteluco no?
Che ti dico, io spero nella neve a quote basse..che dici sui 500 metri può imbiancare? Bene o male la perturbazione non dovrebbe richiamare aria calda e sembra essere piuttosto freddo come fronte....In più le temperature attuali non sono proibitive...Secondo me tutto da vedere
____________ Dagli dagli dagli, le cipolle diventano agli...
(anonimo veneziano)
-
-
Novizio
-
- Utente #: 104
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 42
- Messaggi: 34
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto (PG)
-
#45 zerogradi Gio 08 Dic, 2005 18:33
techsoundsystem ha scritto: Beh prendi la macchina e arriva a monteluco no?
Che ti dico, io spero nella neve a quote basse..che dici sui 500 metri può imbiancare? Bene o male la perturbazione non dovrebbe richiamare aria calda e sembra essere piuttosto freddo come fronte....In più le temperature attuali non sono proibitive...Secondo me tutto da vedere
Qui le cose sono 2....o nevica fino in basso o nevica sugli 800-1000 metri... (Parlo per le nostre zone. Alla prima opzione do remote possibilità). Guarda, ce ne accorgeremo subito appena inizierà a piovere......e ho detto piovere..... Tieni d'occhio il termometro...capirai subito che aria tira...
PS: sabato andiamo a Pettino?? O a Castelluccio?? Credo che con Riccardo partiremo.....
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|