#47 Icestorm Mar 16 Ott, 2012 11:21
Abbiamo avuto un paio di treni atlantici...è chiaro che ora va scontato il tutto, così come fu per la neve di febbraio...
A parte gli scherzi, come dicevo ieri non può che far bene un pò di stasi climatica, a patto che non duri settimane e settimane!
Gli spaghi pressori postati da Andrea, ci lasciano al riparo da eventuali fasciature di testa...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#48 tifernate Mar 16 Ott, 2012 11:32
E' ora di rispolverare la famosa frase " inverno finito HP a manetta" oppure conviene aspettare ancora qualche giorno?
p.s. la febbre m'è passata ma ancora c'ho il mal di gola nonostante gli antibiotici, personalmente un po' di tempo mite e soleggiato mi fa comodo.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#49 zerogradi Mar 16 Ott, 2012 11:39
E' ora di rispolverare la famosa frase " inverno finito HP a manetta" oppure conviene aspettare ancora qualche giorno?
p.s. la febbre m'è passata ma ancora c'ho il mal di gola nonostante gli antibiotici, personalmente un po' di tempo mite e soleggiato mi fa comodo. 
Se continui a piglià gli antibiotici ogni volte che te viene la febbre...sono solo dannosi!
Avrai avutio la febbre 20 volte quest'anno...sono gli antibioticiii!!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
Ultima modifica di zerogradi il Mar 16 Ott, 2012 11:40, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#50 mondosasha Mar 16 Ott, 2012 11:51
Ma quì il problema non è l' HP...che ci siano 4-6 giorni stabili nessun problema, ma è possibile che negli ultimi 6 mesi l'unico HP è africano???
ma dico io una struttura altopressoria che non abbia matrice sub-tropicale non si può avere è chiedere troppo??
per come la penso io ora oltre la +13 non ci dovrebbe più andare anche sopratutto dopo tris estivo fuori norma!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#51 Plutodik64 Mar 16 Ott, 2012 13:00
Coraggio, che a fine mese c'avemo la neve....
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1155
- Registrato: 04 Feb 2012
- Età: 61
- Messaggi: 192
-
53 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Capodacqua d'Assisi
-
#52 Icestorm Mar 16 Ott, 2012 13:20
Che poi tra l'altro stiamo facendo un mezzo dramma per qualche giorno con la +13/14, perchè la +15 verrà probabilmente limata in basso, ed inoltre le condizioni notturne non permetteranno tutta questa gran calura diurna
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#53 zeppelin Mar 16 Ott, 2012 14:46
Non sarà un anticiclone senza fine, nemmeno fossimo a luglio, e certamente anche se ci saranno 14-15 ad 850hpa non si raggiungeranno punte di gran caldo perchè siamo quasi a fine ottobre. Ma mi chiedo, l'avevate mai visto prima un anticiclone che porta diversi giorni (non un prefrontale, qua siamo di fronte a diversi giorni!) di +14/+15 ad 850hpa dopo la metà di ottobre? Io no.
Quel che poi continuo a non capire è il richiamo che molti fanno alla "legge della compensazione", mettendo sullo stesso piano su due piatti della bilancia un periodo di piogge nemmeno così intense in molte zone e accompagnate da temperature quasi sempre sopra la media, a un periodo di temperature ancora più alte e fuori norma con l'anticiclone africano che sta per arrivare: è come compensare le mele con le pere, per quanto riguarda le temperature non si compensa proprio niente, anzi si và sempre più sopra la norma. La neve e il freddo di febbraio son stata l'unica magra e breve compensazione a mesi e mesi di caldo che si sono avuti prima (2011 uno degli anni più caldi di sempre un pò dapertutto, qua ha battuto anche il 2007!) e dopo, con un 2012 caratterizzato da caldo record per molti mesi. I dati del NOAA parlano chiari e vedono temperature sul centro Italia oltre la media (1981-2010 attenzione, quindi già decisamente più alta delle medie trentennali normalmente in uso!!!!) tra 0,5 e 1 grado sia nel 2011 che nei primi 9 mesi del 2012. E in quanto a compensazione, cosa compenserebbe il caldo dei prossimi giorni, le temperature dal 1° giugno ad adesso che sono già state oltre 1,5 gradi sopra la media (sempre 1981-2010!)?
Ultima modifica di zeppelin il Mar 16 Ott, 2012 14:47, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#54 prometeo Mar 16 Ott, 2012 15:03
Non faccio altro che confermare la mia tesi:
Qualche giorno e nulla più.. nemmeno se le future emissioni dei modelli vedano in maniera diversa cambio idea
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#55 gubbiomet Mar 16 Ott, 2012 15:11
A mio giudizio vi state soffermando troppo sulla durata dell'anticiclone e sulla sua provenienza. Il problema di fondo, invece, è che dopo una prima metà di ottobre di stampo prettamente autunnale, rischiamo di rivedere le piogge (quelle serie e che servono) non prima del 6-7 novembre (se va bene).
Tale ipotesi è supportata dal possibile cambio circolatorio che avremo intorno alla fine del mese quando l'alta pressione sembra voler prendere la strada della Scandinavia riversando alle nostre latitudini freddo e poche piogge... sicuramente niente a che vedere con l'autunno
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#56 andrea75 Mar 16 Ott, 2012 15:14
A mio giudizio vi state soffermando troppo sulla durata dell'anticiclone e sulla sua provenienza. Il problema di fondo, invece, è che dopo una prima metà di ottobre di stampo prettamente autunnale, rischiamo di rivedere le piogge (quelle serie e che servono) non prima del 6-7 novembre (se va bene).
Tale ipotesi è supportata dal possibile cambio circolatorio che avremo intorno alla fine del mese quando l'alta pressione sembra voler prendere la strada della Scandinavia riversando alle nostre latitudini freddo e poche piogge... sicuramente niente a che vedere con l'autunno
Tu dici Francè? Con le ultime 2 emissioni di GFS la pioggia l'avremmo già per l'ultima settimana di Ottobre.....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#57 gubbiomet Mar 16 Ott, 2012 15:29
A mio giudizio vi state soffermando troppo sulla durata dell'anticiclone e sulla sua provenienza. Il problema di fondo, invece, è che dopo una prima metà di ottobre di stampo prettamente autunnale, rischiamo di rivedere le piogge (quelle serie e che servono) non prima del 6-7 novembre (se va bene).
Tale ipotesi è supportata dal possibile cambio circolatorio che avremo intorno alla fine del mese quando l'alta pressione sembra voler prendere la strada della Scandinavia riversando alle nostre latitudini freddo e poche piogge... sicuramente niente a che vedere con l'autunno
Tu dici Francè? Con le ultime 2 emissioni di GFS la pioggia l'avremmo già per l'ultima settimana di Ottobre.....
Quando si va così lontano nella previsione le cose che si dicono sono frutto prevalentemente dalla sensazione che ti danno i modelli anche perchè fare una previsione a 15 gg è praticamente impossibile (forse solo in estate).
La mia ipotesi nasce da un mix fatto di un occhiata ai modelli, guardando i movimenti delle principali strutture e dalle esperienze del passato quando sempre più frequentemente abbiamo assistito a impulsi freddi provenineti dal nord europa.
Anche perchè a dirla tutta non era raro (accadeva molto spesso) che i nostri appennini assumessero una veste bianca addirittura già da settembre (ovviamente una spolveratina).
In ogni caso pesno sempre di più che per le piogge autunnali dovremo aspettare qualche bel giorno.
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#58 prometeo Mar 16 Ott, 2012 15:30
A mio giudizio vi state soffermando troppo sulla durata dell'anticiclone e sulla sua provenienza. Il problema di fondo, invece, è che dopo una prima metà di ottobre di stampo prettamente autunnale, rischiamo di rivedere le piogge (quelle serie e che servono) non prima del 6-7 novembre (se va bene).
Tale ipotesi è supportata dal possibile cambio circolatorio che avremo intorno alla fine del mese quando l'alta pressione sembra voler prendere la strada della Scandinavia riversando alle nostre latitudini freddo e poche piogge... sicuramente niente a che vedere con l'autunno
Tu dici Francè? Con le ultime 2 emissioni di GFS la pioggia l'avremmo già per l'ultima settimana di Ottobre.....
Non mi farebbe schifo....
ricordo che l'alluvione del 2005 con 100mm a Perugia e 120mm a Castello si originò proprio in quella maniera,
aria fredda che si invortico' sul mediterraneo occidentale
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#59 tramontana Mar 16 Ott, 2012 15:34
Ultima modifica di tramontana il Mar 16 Ott, 2012 15:43, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 50
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#60 Poranese457 Mer 17 Ott, 2012 08:00
Intanto prepariamoci a registrare delle belle minime nei prossimi giorni.
Il campo altopressorio in rinforzo favorirà delle discrete inversioni termiche con delta termici giornalieri notevolissimi in pianura: anzi, si potrebbe aprire anche una sorta di topic dove registrarli tutti, ci penserò più tardi.
Intanto HP sparato per 5/6 giorni poi a metà della settimana prossima FORSE le cose cambieranno nuovamente a favore di una destabilizzazione atmosferica frutto di incursioni fresche artico/marittime.
Su questo avremo modo di tornarci ma non vedere un bicchieruccio mezzo pieno dopo l'acqua di questa prima decade è davvero da incontentabili
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44603
-
6938 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|