Pagina 4 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!

#46  Fili Lun 05 Ott, 2009 13:55

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Credo che Fili intendesse dire che un periodo per essere preso come riferimento analitico debba essere rappresentativo. Non ha senso commentare, per esempio, il mese di maggio (che fa parte della primavera, senza dire che giugno, aprile e marzo sono stati piovosi oltremodo, e invece accostarlo a luglio, agosto e settembre per confermare l'estate torrida (come a sostituire il giugno fresco e umido).
Se è vero che il trimestre estivo è stato abbastanza secco, credo sia prematuro parlare di un autunno secco e caldo... mancano ancora all'appello 5/6 della stagione!
Allora o parliamo di stagioni, inverno, primavera, estate e autunno, per confrontarle con quelle degli anni scorsi e con le medie, o prendiamo tutto l'anno. Non ha senso dire che da luglio ad oggi è stato un certo tempo... come non aveva senso prendere da novembre ad aprile per dire che è piovuto il 90% dei giorni!
Insomma, i raffronti vanno fatti con metodo e non arbitrariamente, a seconda del periodo o del dato che si vuole evidenziare... scherziamo? Queste sono cose da IPCC      


menomale che qualcuno mi capisce!    

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma che dici Fili? Ma non ha senso commentare i singoli mesi??? E allora che senso avrebbe commentare una giornata?


Si, ma non è che diciamo che se per un giorno, o una settimana, non piove e fa piu caldo andiamo incontro alla desertificazione...almeno spero non si arrivi a questo!!  

Io mi rendo conto che qui dentro, senza fare nomi, senza alcun tipo di offesa e senza mancare di rispetto alle idee di nessuno -sia ben chiaro- credo che a volte ci sia poca oggettività nell'affrontare questo discorso: quando piove tanto (da ottobre 2008 ad aprile 2009) nessuno si stupisce...i mesi finiscono abbondantemente sopramedia e nessuno lo fa notare.

Quando invece mancano all'appello 20 millimetri in un mese...giù "critiche" a Giove Pluvio.

Questo detto in tutta tranquillità, ripeto   tutti hanno le proprie idee e il proprio modo di vedere le cose, giusto o sbagliato!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!

#47  andrea75 Lun 05 Ott, 2009 14:05

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Credo che Fili intendesse dire che un periodo per essere preso come riferimento analitico debba essere rappresentativo. Non ha senso commentare, per esempio, il mese di maggio (che fa parte della primavera, senza dire che giugno, aprile e marzo sono stati piovosi oltremodo, e invece accostarlo a luglio, agosto e settembre per confermare l'estate torrida (come a sostituire il giugno fresco e umido).
Se è vero che il trimestre estivo è stato abbastanza secco, credo sia prematuro parlare di un autunno secco e caldo... mancano ancora all'appello 5/6 della stagione!
Allora o parliamo di stagioni, inverno, primavera, estate e autunno, per confrontarle con quelle degli anni scorsi e con le medie, o prendiamo tutto l'anno. Non ha senso dire che da luglio ad oggi è stato un certo tempo... come non aveva senso prendere da novembre ad aprile per dire che è piovuto il 90% dei giorni!
Insomma, i raffronti vanno fatti con metodo e non arbitrariamente, a seconda del periodo o del dato che si vuole evidenziare... scherziamo? Queste sono cose da IPCC      


Ma infatti io che di meteo non capisco una beata pippa ho semplicemente parlato strettamente di numeri... magari li avrò presi col criterio sbagliato, ma non credo di aver detto cose tanto fuori dal mondo. Oltretutto trovate nei miei messaggi le parole "siccità", "eccezionalità",, "deserto", "crisi", o cmq toni particolarmente preoccupanti e allora vi darò ragione sul fatto che abbia esagerato...
Ho parlato di numeri, che numeri sono e tali restano... poi fatene voi, che avete di sicuro migliori capacità interpretative migliori delle mie, le dovute considerazioni. Io mi sono fermato a quelli...
Non avrò parlato in termini di IPCC, ma se da Maggio ad Ottobre non ha piovuto o ha piovuto poco, e i terreni dei boschi sono secchi e duri come il marmo, e i porcini non nascono non posso usare come metro di valutazione questo periodo? O l'IPCC me lo vieta?

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, ma non è che diciamo che se per un giorno, o una settimana, non piove e fa piu caldo andiamo incontro alla desertificazione...almeno spero non si arrivi a questo!!  


Arieccolo appunto... ma chi l'ha detto?    Vedi perché spesso si creano sti flame infiniti? Perché come diceva ll'inizio Marco per esprimere le proprie idee spesso si tirano fuori cose che nessuno ha detto.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45351
3862 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!

#48  Fili Lun 05 Ott, 2009 14:09

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma se da Maggio ad Ottobre non ha piovuto o ha piovuto poco, e i terreni dei boschi sono secchi e duri come il marmo, e i porcini non nascono non posso usare come metro di valutazione questo periodo?


Si ma Andrè...sono mesi estivi!!! è estate!!! è normale che possa esserci una stagione particolarmente secca e calda!!

Certo, come han giustamente detto alcuni, se dovesse continuare il trend fino a novembre ed oltre (come nel 2006) ci sarebbe qualche problema di più. Ma nessuno se lo augura  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!

#49  andrea75 Lun 05 Ott, 2009 14:13

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ma Andrè...sono mesi estivi!!! è estate!!! è normale che possa esserci una stagione particolarmente secca e calda!


Ho capito, ma perché non andrebbe commentata questa cosa, normale o no che sia? Perché appena si parla di anormalità ci deve essere sempre un motivo per dire "è anormale, ma è normale" (ovviamente solo quando ciò va contro le proprie "preferenze")?
Vabbè... io mi fermo qui, tanto quello che dovevo sostenere e dire l'ho detto.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45351
3862 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!

#50  Icestorm Lun 05 Ott, 2009 14:23

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rispondo a Marvel sui ghiacci..
L'estensione dei ghiacci è una cosa, lo spessore e il volume totale un'altra.  
Il volume è in calo, l'estensione no...ma perchè...?? Mi pare ovvio...i ghiacci si sciolgono, l'acqua ha meno % di salinià e gela più in fretta in superficie...ma è uno specchietto per le allodole. Ci sono studi sul volume del pack artico che fanno rabbrividire.
E fa rabbrividire anche salire sulle Alpi a distanza di 10 anni e vedere i ghiacciai che non ci sono più.

Per Fili: io vivo in Umbria, e quando avevo 10 anni ti assicuro che non esisteva avere tempo stabile e caldo da tutto agosto a metà ottobre...!

Ripeto, si vuole vedere una normalità che non esiste.


Non scherziamo infatti!

Periodo leggermente anomalo per ora, ma certo è che in 24 autunni vissuti sono di gran lunga di più quelli grigi che quelli azzurri!

La normalità non è un settembre-ottobre con 4 giorni nuvolosi e 35 sereni.

Non parliamo poi di ghiacciai alpini, li si sfiora il tragi-comico....in pochissimi anni il ritiro che si è avuto è a dir poco clamoroso!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!

#51  Fili Lun 05 Ott, 2009 14:25

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho capito, ma perché non andrebbe commentata questa cosa, normale o no che sia? Perché appena si parla di anormalità ci deve essere sempre un motivo per dire "è anormale, ma è normale" (ovviamente solo quando ciò va contro le proprie "preferenze")?


Certo che si può commentare ci mancherebbe altro...

Rimane il fatto che il 2003 può e deve essere considerata anomalia, cossiccome il 2002 al contrario.

Il 2009 rientra in una normale, calda estate italiana...un po troppo calda in agosto e settembre, ma ci sta.

 
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!

#52  Icestorm Lun 05 Ott, 2009 14:36

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho capito, ma perché non andrebbe commentata questa cosa, normale o no che sia? Perché appena si parla di anormalità ci deve essere sempre un motivo per dire "è anormale, ma è normale" (ovviamente solo quando ciò va contro le proprie "preferenze")?


Certo che si può commentare ci mancherebbe altro...

Rimane il fatto che il 2003 può e deve essere considerata anomalia, cossiccome il 2002 al contrario.

Il 2009 rientra in una normale, calda estate italiana...un po troppo calda in agosto e settembre, ma ci sta.

 


Il bello è che nessuno crede che non ci possa stare...le nostre parole sono state largamente travisate, chi ci conosce personalmente sa che il nostro pensiero è prima cosa lontano dal lamentìo, secondo mai fazioso.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!

#53  marvel Lun 05 Ott, 2009 14:54

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non parliamo poi di ghiacciai alpini, li si sfiora il tragi-comico....in pochissimi anni il ritiro che si è avuto è a dir poco clamoroso!


Mah, a me questa reazione tragica per i ghiacciai che si sciolgono mi fa un po' ridere!
Parlate di ghiacciai alpini come se si dovesse trattare di cose eterne ed immutabili!
(tra l'altro da dati scientifici raccolti per uno studio nazionale del CNR risulta che il ghiacciaio del Calderone, il più meridionale d'Europa, è in crescita da alcuni anni e che, storicamente, con un ritardo di 7-10 anni, il fenomeno di crescita si estende anche all'arco alpino)
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!

#54  Icestorm Lun 05 Ott, 2009 15:00

Cioè se è normale constatare l'arretramento di un ghiacciaio ad occhio nudo come mi capitò in 2 anni consecutivi al Presena tra il 2000 ed il 2001.......allora non dico più nulla.

Le fluttuazioni ci sono, ed anche di grande entità, ma in lassi temporali così brevi è veramente al limite dell'inverosimile.

Ci sono delle foto in giro che fanno rabbrividire, mettono accanto i ghiacciai prima, e dopo...dategli un occhio sicuramente li avrete già visti
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!

#55  Poranese457 Lun 05 Ott, 2009 15:06

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cioè se è normale constatare l'arretramento di un ghiacciaio ad occhio nudo come mi capitò in 2 anni consecutivi al Presena tra il 2000 ed il 2001.......allora non dico più nulla.
i


Idem!!
Stessi ghiacciaio, anni 2003 e 2006.... ci sono stato entrambe le volte di estate e la seconda volta l'ho trovato ENORMEMENTE più arretrato della prima volta.
Nel 2003 si faticava a camminare tanta era la neve, nel 2006 si faticava a stare sul ghiaccio per paura che si sciogliesse tante erano le pozzanghere acquose!    

Ora: stiamo mischiando discorsi su discorsi... vai a parlare di poca nivosità ai settentrionali che l'inverno scorso sono stati sepolti a più riprese da forti perturbazioni nevose e vedrai come reagiscono!  
Vai a parlare di poca piovosità ai siciliani, ti rispondono con decine di morti, qualunque poi sia la causa principale di queste.

Prima di parlare di riscaldamenti anomali o di piovosità in allarmante decrescita attenderei ancora un pò..... con questo non do del fatalista a nessuno, ripeto che ognuno ha la sua opinione ed è bene che sia così!

Per il momento intanto l'autunno non riprende, e le zanzaracce proliferano!        
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!

#56  Marco376 Lun 05 Ott, 2009 15:18

Io proprio non capisco una cosa...

Lasciando stare i numeri e andando dritto al punto così evitiamo strane interpretazioni: uno può avere il diritto di essersi rotto i    dopo tre mesi e mezzo di staticità o no?

Neanche questo!

Io non vedo più un temporale come si deve da...bho e che ne so!
Non mi diverto più a raccogliere i funghi in questa stagione perchè non ci sono!
E' da Maggio a parte brevi pause che tocca sta dietro alle piante con un secchio e tanto si seccano lo stesso!
Non giova neanche innaffiare che la tramontana crostifica ogni cosa!
La nebbia di Ottobre che manteneva il terreno fresco dopo le piogge non c'è!
Volete vedere come è ridotta la mia strada?  
I riassunti per MNW sono prevalentemente dei copia e incolla (senza foto)!

Devo per forza dire che va tutto bene?

Allora lo dico: io AMO questo tempo ed auguro a tutti almeno altri 10 anni così!

     
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 42
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!

#57  marvel Lun 05 Ott, 2009 17:16

Tanto per "elevare" il livello della discussione beccateve queste                


eut2msea

eut2mprobmon

eut2mmonnorm

eut2mprobsea

euprecmon

euprecmonnorm

euprecprobmon

In soldoni... si fa per dire, previste, da novembre a febbraio/marzo, precipitazioni sopra la media e temperature invernali sotto media (per tutto l'inverno)...
Se si realizzano mi faccio prete, anzi no, suora!      
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!

#58  snow96 Lun 05 Ott, 2009 19:46

Dico la mia tanto per buttare cherosene sul fuoco...  

Il cambiamento c'è stato, inutile nascondersi dietro a un dito, ma cambiamento rispetto a quale lasso temporale? Qui siamo tutti degli anni '70, e qualcuno è più giovane, e per quanto cerchiamo di essere obiettivi e scientifici, il pathos ci frega, a tutti.

Noi siamo nati e cresciuti in un periodo d'oro per il freddo e la neve. Un periodo che probabilmente rappresentava una piccola anomalia negativa.

Riprendo Icestorm sui ghiacciai: mai successo di vedere una variazione tanto forte in 2 anni? Si, come no, a metà anni '80 stavano temendo di chiudere il traforo del Bianco a causa della grande espansione del ghiacciaio della Brenva. Il traforo è stato inaugurato nel '65, quindi evidentemente a metà degli anni '80 avemmo un massimo di portata 50 ennale. E si manifestò in breve tempo.
Ora la situazione è la più critica da fine '800, primi del '900, senz'altro. Nell'arco di circa 150 anni quindi avremmo avuto due massimi e due minimi... ora siamo al minimo... quando si dice culo!  

La situazione è triste e brutta, ma io non mi sento di trarre conclusioni di sorta, perché è un battito di ciglia, su scala climatica.

Se è dimostrato che questo è un periodo di forte riscaldamento, è anche dimostrato che TUTTE le previsioni catastrofiche sono state rinviate e riviste. Perché quei ghiacciai ritirati che tutti compiangiamo, non dimentichiamoci, non dovevano esserci già più. Sono stato a Venezia di recente, e ho passeggiato sui marciapiedi, non ho nuotato per andare al bar. Nel 2000 doveva essere sott'acqua.

Questa situazione non mi piace, intendiamoci. Mi infastidisce, mi stizzisce, mi deprime anche un po'.

Ma non la faccio più grossa di quella che è, la circoscrivo volutamente al periodo, che è l'anno, la stagione o tutt'al più al decennio.

Oltre divento agnostico.

 
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'estatina Di Ottobre...e Continua A Non Piovere!

#59  prometeo Lun 05 Ott, 2009 20:03

Ho visto le carte, da sabato sembra che qualcosa piano piano si muova...... e il proseguo sembra interessante, certo non è domani ma comunque in fatto che qualcosa bolle in pentola è positivo
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'estatina di ottobre...e continua a non piovere!

#60  Poranese457 Lun 05 Ott, 2009 20:52

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dico la mia tanto per buttare cherosene sul fuoco...  

Il cambiamento c'è stato, inutile nascondersi dietro a un dito, ma cambiamento rispetto a quale lasso temporale? Qui siamo tutti degli anni '70, e qualcuno è più giovane, e per quanto cerchiamo di essere obiettivi e scientifici, il pathos ci frega, a tutti.

Noi siamo nati e cresciuti in un periodo d'oro per il freddo e la neve. Un periodo che probabilmente rappresentava una piccola anomalia negativa.

Riprendo Icestorm sui ghiacciai: mai successo di vedere una variazione tanto forte in 2 anni? Si, come no, a metà anni '80 stavano temendo di chiudere il traforo del Bianco a causa della grande espansione del ghiacciaio della Brenva. Il traforo è stato inaugurato nel '65, quindi evidentemente a metà degli anni '80 avemmo un massimo di portata 50 ennale. E si manifestò in breve tempo.
Ora la situazione è la più critica da fine '800, primi del '900, senz'altro. Nell'arco di circa 150 anni quindi avremmo avuto due massimi e due minimi... ora siamo al minimo... quando si dice culo!  

La situazione è triste e brutta, ma io non mi sento di trarre conclusioni di sorta, perché è un battito di ciglia, su scala climatica.

Se è dimostrato che questo è un periodo di forte riscaldamento, è anche dimostrato che TUTTE le previsioni catastrofiche sono state rinviate e riviste. Perché quei ghiacciai ritirati che tutti compiangiamo, non dimentichiamoci, non dovevano esserci già più. Sono stato a Venezia di recente, e ho passeggiato sui marciapiedi, non ho nuotato per andare al bar. Nel 2000 doveva essere sott'acqua.

Questa situazione non mi piace, intendiamoci. Mi infastidisce, mi stizzisce, mi deprime anche un po'.

Ma non la faccio più grossa di quella che è, la circoscrivo volutamente al periodo, che è l'anno, la stagione o tutt'al più al decennio.

Oltre divento agnostico.

 


Ora cerco se su Ebay c'è una statua che ti somigli, in caso la compro e te la faccio recapitare anche se sei ancora in vita!!      

Quello che cerco di far capire da inizio topic è come tutti i discorsi a mio avviso eccessivamente negativi fatti in questa discussione siano riferiti ad un limitato lasso sia temporale sia spaziale!!!
Non so se qualcuno si sia convinto che a me questo tempo piace, abbia visto un me un amore sprezzante per le HP ottobrine o per le intere giornate autunnali soleggiate.... vi sbagliate di grosso!!    

Ho solo cercato di allargare leggermente gli orizzonti anche perchè, diciamolo, se devo guardare la mia ristretta zona non mi posso lamentare per tutti i motivi citati in mattinata. Visto però questo essere un topic anche di "sfogo" allora ho preferito esporre per bene il mio punto di vista.

Ognuno poi è splendidamente libero di pensarla come vuole, non c'è bisogno di piccarsi e beccarsi in continuazione... quanto è più semplice scrivere un bel messaggio rilassato senza i nervi tesi?? Io ci godo!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML