#76 Adriatic92 Dom 08 Ago, 2021 04:32
Hai fatto bene a specificare "forse", Gabriele.
In realtà lì sono solo le T ad 850 hPa, ma invito a dare un' occhiata alle T al suolo dopo il 10.
Si vedono cose FOLLI, certamente dovute alla persistenza. Ad esempio la xonca ternana, con max per giorni dai 40 ai 42°C 
È da record proprio per la sua continua persistenza, non tanto per i picchi massimi (assoluti) giornalieri che andremo a toccare, ci saranno zone ovviamente quelle più soggette che per oltre 10 giorni staranno vicini o prossimi ai +40° .
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 08 Ago, 2021 04:33, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16959
-
5788 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#77 Frasnow Dom 08 Ago, 2021 10:12
I 40° sembrano un po' più difficili da raggiungere, rimarrà comunque l'ondata più calda di questa stagione estiva. Sperando anche l'ultima
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
Ultima modifica di Frasnow il Dom 08 Ago, 2021 10:31, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17431
-
4809 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#78 menca92 Dom 08 Ago, 2021 10:50
I 40° sembrano un po' più difficili da raggiungere, rimarrà comunque l'ondata più calda di questa stagione estiva. Sperando anche l'ultima
I +37 di Ferrara sarebbero da provare
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
Ultima modifica di menca92 il Dom 08 Ago, 2021 10:51, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4909
-
1455 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#79 and1966 Dom 08 Ago, 2021 11:36
I 40° sembrano un po' più difficili da raggiungere, rimarrà comunque l'ondata più calda di questa stagione estiva. Sperando anche l'ultima
I +37 di Ferrara sarebbero da provare 
Bangkok trasferita da noi....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13334
-
3613 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#80 Fili Dom 08 Ago, 2021 11:37
I 40° sembrano un po' più difficili da raggiungere, rimarrà comunque l'ondata più calda di questa stagione estiva. Sperando anche l'ultima
I +37 di Ferrara sarebbero da provare 
Non te lo consiglio, ci ho abitato 6 anni. Forse una delle città con il clima peggiore d'italia.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38876
-
5640 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#81 Dic96 Dom 08 Ago, 2021 12:14
I 40° sembrano un po' più difficili da raggiungere, rimarrà comunque l'ondata più calda di questa stagione estiva. Sperando anche l'ultima
I +37 di Ferrara sarebbero da provare 
Non te lo consiglio, ci ho abitato 6 anni. Forse una delle città con il clima peggiore d'italia.
Infatti... Da noi “ci” lamentiamo per i +35/36 asciutti e non dovremmo farlo. Il più delle volte in Umbria sono asciutti.
È caldo certo che è caldo ma chi ha provato le città sub-litoranee può capirmi. A Barcellona, a Roma, a Napoli centro la sudorazione cambia, ti fa sentire viscido... Ferrara non l’ho mai provata ma tremo al solo pensiero.
In Umbria ho visto i +39/40 con l’ UR al 18%, quello che odio sono invece i tassi attorno al 40/50% perché nelle grandi città citate sono spesso abbinate ai +33/34 gradi e ti massacrano...
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
Ultima modifica di Dic96 il Dom 08 Ago, 2021 12:17, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#82 Boba Fett Dom 08 Ago, 2021 12:22
Vero, basta andare in una qualunque città di mare, appena ti allontani dalla spiaggia si muore. Poi anche le notti sono molto più calde
Spero comunque in uno sblocco dal prossimo fine settimana, anche se per ora dai modelli non si vede nulla. E magari anche maccaja e coperture nuvolose per i prossimi giorni a stemperare un po' il caldo
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#83 Frasnow Dom 08 Ago, 2021 12:27
Che briscola ragazzi mercoledì con la +27°...
E il dopo continua ad essere sempre più infuocato
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17431
-
4809 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#84 nevone_87 Dom 08 Ago, 2021 12:40
Che briscola ragazzi mercoledì con la +27°...
E il dopo continua ad essere sempre più infuocato 
per fortuna faccio il secondo al lavoro, sto al fresco. Situazione vergognosa  caldo opprimente per almeno 10 giorni
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7902
-
1158 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#85 GiagiMeteo Dom 08 Ago, 2021 14:29
Via d'uscita che non si vede nemmeno oggi.
L'assetto che si verrà a creare in Atlantico è di quelli difficili da scardinare. HP tra Terranova e Groenlandia, con invece LP tra Irlanda ed oceano. Risposta calda quindi sul continente, con asse che da inizialmente balcanico evolverà in franco-iberico, ma con Italia sempre nella morsa del caldo.
Ho idea che questo pattern potrebbe essere molto duro da scardinare e potrebbe traghettarci direttamente a settembre, ma questa è solo una personalissima idea al di fuori del determinismo modellistico
____________
Ultima modifica di and1966 il Dom 08 Ago, 2021 15:36, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#86 and1966 Dom 08 Ago, 2021 15:36
Via d'uscita che non si vede nemmeno oggi.
L'assetto che si verrà a creare in Atlantico è di quelli difficili da scardinare. HP tra Terranova e Groenlandia, con invece LP tra Irlanda ed oceano. Risposta calda quindi sul continente, con asse che da inizialmente balcanico evolverà in franco-iberico, ma con Italia sempre nella morsa del caldo.
Ho idea che questo pattern potrebbe essere molto duro da scardinare e potrebbe traghettarci direttamente a settembre, ma questa è solo una personalissima idea al di fuori del determinismo modellistico 
una morte lenta dell' estate, tipo 2008, figlia solo delle mutate condizioni astronomiche (ad ottobre non fai 40° semplicemente perché il sole .... non ce la fa!)
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13334
-
3613 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#87 Freddoforever Dom 08 Ago, 2021 18:28
purtroppo devo ricredermi quando facevate i paragoni col 2017 (in realtà era più scaramanzia che altro...), penso che alla fine quando sarà il momento di tirare le somme non staremo molto lontani da lui, sia in termini pluviometrici che termico.
Secondo me ce la giochiamo tranquillamente con Agosto 2017 (media 26° per le Marche),anche se non facessimo valori record come allora la costanza del caldo quest'anno è maggiore e non solo per Agosto ma direi anche per Giugno e Luglio rispetto al 2017.
Ultima modifica di Freddoforever il Dom 08 Ago, 2021 18:37, modificato 2 volte in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#88 Olimeteo Dom 08 Ago, 2021 19:14
Fino al 16 almeno davvero poco da dire. Piccole oscillazioni verso la seconda parte della settimana che possono significare solo un filino meno caldo rispetto al rovente.
Indice Nao che flette al ribasso e praticamente uno Snao- (WR3) con l' HP che in settimana risale tra Terranova e Groenlandia e le solite vorticità tra Irlanda e Uk con jet-stream più o meno sul canale della Manica.
Dal 12/13 configurazione che sembra stendersi leggermente più zonale con qualche apporto subtropicale oceanico verso l'Iberia, da afroazzorriano, ma la "bolla" calda e i GPT algerini a fondo scala ci daranno poco respiro.
Vediamo poi dopo il 16 che succederà.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 08 Ago, 2021 19:24, modificato 4 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#89 Boba Fett Dom 08 Ago, 2021 19:35
purtroppo devo ricredermi quando facevate i paragoni col 2017 (in realtà era più scaramanzia che altro...), penso che alla fine quando sarà il momento di tirare le somme non staremo molto lontani da lui, sia in termini pluviometrici che termico.
Secondo me ce la giochiamo tranquillamente con Agosto 2017 (media 26° per le Marche),anche se non facessimo valori record come allora la costanza del caldo quest'anno è maggiore e non solo per Agosto ma direi anche per Giugno e Luglio rispetto al 2017.
se non altro ad agosto 2017 ci fu un bel break fresco per ferragosto, qua non si vede via d'uscita
ma giugno me lo ricordo peggiore, forse luglio fu meglio
Ultima modifica di Boba Fett il Dom 08 Ago, 2021 19:35, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#90 stefc Dom 08 Ago, 2021 20:26
Per ora da queste parti l’estate 2021, pur risultando decisamente calda, risulta ancora fuori dal podio che parte dal 1985…..mentre dal punto di vista delle precipitazioni invece siamo purtroppo al primo posto, con una sola misera decina di mm…..a parte la vegetazione ancora sorprendentemente abbastanza verde salvo qualche arbusto qua e là seccato, non mi ricordo di aver mai visto i prati così stecchiti….
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2661
-
263 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|