#78 giantod Lun 17 Nov, 2008 11:06
A proposito di meteoclimi, con l'ingresso del freddo da est (burjan o bora, comunque dai quadranti orientali ) Fratta Todina e la Media Valle del Tevere praticamente sempre escluse, salvo eccezioni che devo dire per esperienza molto molto rare...ricordo un anno che a Fratta nevicava con 3°C e sole (tale era l'intensità del vento che portava i fiocchi da dietro le colline che separano dalla valle Umbra e si vedeva spettacolare il muro dello stau) e a Marsciano 20 cm in due ore per una tormenta con sole!!! una volta preso Todi con alcuni cm ed a Fratta ancora fiocchi portati dal vento, in questi casi anche 1° di rotazione del vento diventa decisiva per le zone intorno Fratta per vedere qualcosa di coreografico...col rodano è tutta un'altra storia...la vicinanza del Monte Peglia, specie se c'è instabilità, più che una perturbazione vera e propria, favorisce enormemente la zona, con neve che diventa più probabile nella zona di Fratta, Montecastello, Doglio e ovviamente Monte Peglia ed Orvietano, rispetto il Marscianese...
____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...