#76 Poranese457 Lun 03 Ott, 2011 12:44
Conferme pure da GFS 06z che iniziano a vedere interessanti movimenti barici nel mediterraneo tra Venerdì e Sabato: si vedono i primi minimi pressori approfondirsi tra Sardegna e Lazio...
Tra l'altro il Sud Italia rischia accumuli praticamente mostruosi
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45005
-
7373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#77 prometeo Lun 03 Ott, 2011 13:23
Rimango fedele al mio credo
sull'Umbria poco o niente se non dato dai contrasti iniziali
apporti pluviometrici importanti solo sul gualdese
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#78 nevone_87 Lun 03 Ott, 2011 13:31
Rimango fedele al mio credo
sull'Umbria poco o niente se non dato dai contrasti iniziali
apporti pluviometrici importanti solo sul gualdese 
anche a me questa configurazione non mi piace.. poi tutto si concentrerebbe al sud.. se tirerà vento forte da nord.. non si crea nemmeno l instabilità pomeridiana sui monti
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7869
-
1125 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#79 Francesco Lun 03 Ott, 2011 13:43
Avete già detto tutto voi. Il sud è in pole per avere precipitazioni abbondanti e persistenti.
Potrebbe arrivare anche la prima neve sul massiccio del Gran Sasso
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16082
-
3554 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#81 gubbiomet Lun 03 Ott, 2011 15:58
Avete già detto tutto voi. Il sud è in pole per avere precipitazioni abbondanti e persistenti.
Potrebbe arrivare anche la prima neve sul massiccio del Gran Sasso
Secondo me anche più in basso....
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#82 burjan Lun 03 Ott, 2011 16:01
Venerdì, sabato e domenica secondo GFS06, coordinate Foligno.
FIELD REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 850 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H DEGC DEG KTS
HR
+ 0. 65.5 13.6 10.3 203.4 5.1
+ 3. 66.6 17.2 9.9 192.3 5.9
+ 6. 83.1 26.0 9.5 189.3 6.8
+ 9. 90.9 26.0 9.2 203.6 10.5
+ 12. 86.3 17.9 10.6 211.2 12.7
+ 15. 90.7 12.9 10.5 207.0 10.1
+ 18. 95.4 2.0 9.7 197.4 5.0
+ 21. 91.7 -6.5 8.7 211.1 3.8
+ 24. 93.8 -48.3 7.6 10.8 5.2
+ 27. 86.4 -19.3 3.9 30.4 10.8
+ 30. 81.0 -2.5 3.4 42.3 8.3
+ 33. 82.9 -8.7 3.1 35.5 11.9
+ 36. 79.5 -7.5 2.7 41.3 16.4
+ 39. 80.0 -6.4 2.5 40.5 14.9
+ 42. 86.5 -4.6 1.9 41.1 12.0
+ 45. 85.2 -7.0 2.2 42.8 13.5
+ 48. 83.6 7.2 2.4 45.8 13.6
+ 51. 88.3 8.0 2.0 47.2 13.7
+ 54. 85.8 17.4 1.4 48.8 13.4
+ 57. 87.9 9.1 1.4 47.8 18.2
+ 60. 89.9 2.0 1.7 42.9 17.6
+ 63. 94.5 6.4 1.8 46.0 14.4
+ 66. 87.4 4.4 3.1 45.2 9.6
+ 69. 81.7 10.6 4.3 48.0 7.6
+ 72. 77.6 0.2 5.3 54.2 7.0
La passata temporalesca non sarà nè rapida nè indolore. Ma quello che impressiona di più è il vento. 16 nodi sono una previsione mai vista in un meteogramma. Sarà una tramontana feroce e speriamo non faccia troppi danni.
La +1 a 850 hpa col vento a 50 orari... veramente, un cambio di due stagioni.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#83 andrea75 Lun 03 Ott, 2011 16:12
Avete già detto tutto voi. Il sud è in pole per avere precipitazioni abbondanti e persistenti.
Potrebbe arrivare anche la prima neve sul massiccio del Gran Sasso
Secondo me anche più in basso.... 
Concordo... se le termiche reggono, un rovesciamento d'aria fredda così violento potrebbe far imbiancare tranquillamente tutto l'Appenino intorno ai 1500 metri... se le termiche rimarranno queste, e cmq mantenendo il dovuto scarto, ovvio..
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45352
-
3863 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#84 Fili Lun 03 Ott, 2011 16:13
Avete già detto tutto voi. Il sud è in pole per avere precipitazioni abbondanti e persistenti.
Potrebbe arrivare anche la prima neve sul massiccio del Gran Sasso
Secondo me anche più in basso.... 
Concordo... se le termiche reggono, un rovesciamento d'aria fredda così violento potrebbe far imbiancare tranquillamente tutto l'Appenino intorno ai 1500 metri... se le termiche rimarranno queste, e cmq mantenendo il dovuto scarto, ovvio.. 
con termiche così, in caso di forti precipitazioni, la neve cadrebbe bagnata intorno ai 1.000 metri, altro che 1.500
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38827
-
5591 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#86 andrea75 Lun 03 Ott, 2011 16:37
Avete già detto tutto voi. Il sud è in pole per avere precipitazioni abbondanti e persistenti.
Potrebbe arrivare anche la prima neve sul massiccio del Gran Sasso
Secondo me anche più in basso.... 
Concordo... se le termiche reggono, un rovesciamento d'aria fredda così violento potrebbe far imbiancare tranquillamente tutto l'Appenino intorno ai 1500 metri... se le termiche rimarranno queste, e cmq mantenendo il dovuto scarto, ovvio.. 
con termiche così, in caso di forti precipitazioni, la neve cadrebbe bagnata intorno ai 1.000 metri, altro che 1.500 
Ho scritto infatti imbiancate e cmq tenendo conto dei probabili scarti e rialzi da qui all'evento..  Se poi davvero la +1 restasse tale, ovvio che si scenderebbe più basso. Ma per le quote neve faremo in tempo a parlarne...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45352
-
3863 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#87 prometeo Lun 03 Ott, 2011 18:17
dalle 012, almeno quello che si vede fino adesso affondo più deciso ed occidentale in sede mediterranea l'impulso sarà foriero di fenomeni violenti ma secondo me anche circoscritti
Il seguito mi sembra migliore con circolazione depressionaria più settentrionale in sede mediterranea e con venti tendenti più ad oriente  in tempi non sopetti ci scappavano anche le depressioni utili alla causa umbra
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#88 stefc Lun 03 Ott, 2011 18:32
.....comunque vada, questo è uno di quei casi in cui la presenza delle Alpi è provvidenziale........
Dopo mesi di caldo, chissà cosa succederebbe se quella roba entrasse sul Mediterraneo centrale senza alcun ostacolo........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2659
-
261 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#89 burjan Lun 03 Ott, 2011 19:10
GFS12 migliorate e di che tinta... ecco esemplificato a cosa serve un meteogramma, confrontatelo col precedente. Impatto iniziale tremendo con rischio grandine, poi occlusione e possibilità di sfioro dello stau, che sarebbe certezza per i soliti noti orientali. Giorni magnifici davvero.
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC
HR
+ 0. 52.6 18.6 31.0 1.7 10.5
+ 3. 66.5 20.2 29.8 0.9 9.9
+ 6. 85.3 32.5 38.6 8.6 9.4
+ 9. 92.2 28.3 43.3 16.8 9.5
+ 12. 91.9 22.4 44.1 11.2 10.4
+ 15. 90.4 6.8 40.5 4.1 10.6
+ 18. 87.8 -1.3 41.8 7.8 9.6
+ 21. 85.4 -9.6 38.0 -16.5 8.6
+ 24. 95.3 -55.1 90.1 -55.7 6.1
+ 27. 89.3 -21.8 90.2 -23.6 2.5
+ 30. 84.0 -20.5 89.7 -14.1 2.3
+ 33. 88.4 -21.3 89.2 3.9 2.2
+ 36. 88.6 -18.0 87.0 7.3 2.4
+ 39. 86.6 -14.1 81.4 10.9 2.3
+ 42. 82.8 -15.3 72.2 15.0 2.4
+ 45. 83.7 -11.1 77.1 20.4 2.3
+ 48. 81.9 -2.4 77.1 26.2 2.3
+ 51. 78.1 3.0 53.2 30.1 2.2
+ 54. 79.5 8.0 47.8 31.6 1.8
+ 57. 73.8 11.2 59.1 31.8 1.8
+ 60. 60.5 7.5 60.0 32.8 2.4
+ 63. 68.8 -1.5 60.0 26.5 1.4
+ 66. 87.8 -10.9 71.9 22.4 0.3
+ 69. 92.3 -10.0 75.2 30.9 1.0
+ 72. 91.5 -12.0 82.8 29.8 1.9
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#90 andrea75 Lun 03 Ott, 2011 19:50
Spaghi a dir poco scoppiettanti... è in arrivo una botta di quelle serie....
Attendiamo Reading ma... ormai c'è solo da sciogliere il nodo sulla durata dell'evento... sulla portata, almeno iniziale, direi che c'è da fare solo il conto alla rovescia...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45352
-
3863 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|