Pagina 7 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Giugno

#91  jony87 Mer 17 Giu, 2009 12:34

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dal sat si vede benissimo la massa d'aria fredda in arrivo....


E' forse quella sopra la Francia??  
 



 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Giugno

#92  marvel Mer 17 Giu, 2009 12:35

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]


io dormo con le finestre aperte e lenzuolo ma stamattina verso le 5.30 ho tirato su la copertine che era freschino!!  


Idem
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Giugno

#93  zerogradi Mer 17 Giu, 2009 12:39

jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dal sat si vede benissimo la massa d'aria fredda in arrivo....


E' forse quella sopra la Francia??  


E' quella sull'Inghilterra.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Giugno

#94  Poranese457 Mer 17 Giu, 2009 13:01

Caruccia!!!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45032
7400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Giugno

#95  andrea75 Mer 17 Giu, 2009 13:38

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io dormo con le finestre aperte e lenzuolo ma stamattina verso le 5.30 ho tirato su la copertine che era freschino!!  


Beh sì, considerado i 19°C di minima che hai fatto... io avrei messo anche la pelliccia tanto c'ero...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45374
3887 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Giugno

#96  Fili Mer 17 Giu, 2009 13:57

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io dormo con le finestre aperte e lenzuolo ma stamattina verso le 5.30 ho tirato su la copertine che era freschino!!  


Beh sì, considerado i 19°C di minima che hai fatto... io avrei messo anche la pelliccia tanto c'ero...


ma in inverno quanti °C avete la mattina in casa!? 10??

Io quando mi sveglio in inverno ho 18/19° e dormo con piumone e pigiama, ora che ne ho 22/23° non è che sudo come una iena      
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Giugno

#97  Icestorm Mer 17 Giu, 2009 14:18

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io dormo con le finestre aperte e lenzuolo ma stamattina verso le 5.30 ho tirato su la copertine che era freschino!!  


Beh sì, considerado i 19°C di minima che hai fatto... io avrei messo anche la pelliccia tanto c'ero...


ma in inverno quanti °C avete la mattina in casa!? 10??

Io quando mi sveglio in inverno ho 18/19° e dormo con piumone e pigiama, ora che ne ho 22/23° non è che sudo come una iena      


Avendo casa grande mi ritrovo spesso che vado a dormire con 18°C e mi risveglio la mattina a 14-15, anche perchè qui essendo sempre ventosissimo, la dispersione di calore è immane, veramente ragguardevole!!!

Inoltre adesso sono in queste condizioni: +23 al piano terra diciamo, +27 in camera
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Giugno

#98  Fili Mer 17 Giu, 2009 14:24

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avendo casa grande mi ritrovo spesso che vado a dormire con 18°C e mi risveglio la mattina a 14-15


Un'oretta de termosifone prima di svegliarsi no eh!?  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Giugno

#99  DragonIce Mer 17 Giu, 2009 14:25

sulle basse temp in casa non mi batte nessuno.. a novembre senza riscaldamento accesso a bettona mi svegliavo con 8° e facevo fumo dalla bocca..  
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Giugno

#100  Marco376 Mer 17 Giu, 2009 14:26

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ma in inverno quanti °C avete la mattina in casa!? 10??|


Anche meno!
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 42
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Giugno

#101  il fosso Mer 17 Giu, 2009 14:27

Ragazzi la botta che potrebbe arrivare non ha alcunchè di normale,
a memoria non mi ricordo nulla di simile nel periodo,
la configurazione che dovrebbe venire a crearsi è di quelle non molto
frequenti anche in inverno
Occhio poi alla dinamica che non è scontata, reading à avuto un bel ovest-shift
con il run 00 che significherebbo tutt'altro che tramontana secca per le tirreniche
e guarigione rapida...
Con tale schema configurativo con ogni probabilità si genererebbe un fronte temporalesco
maestoso con l'ingresso freddo e instabilità permarrebbe anche successivamente al suo transito.
GFS invece sono più orientali e la fenomelogia più intensa e prolungata si concentrerebbe
tra Adriatico e Appennino...
Vedremo chi avrà ragione, e comunque la notte tra Venerdì e Sabato si preannuncia da tregenda, e per fortuna che l'ingresso freddo dovrebbe avvenire nella notte-prima mattina,
forse così i fenomeni non saranno eccessivamente violenti e dannosi, grazie a
contrasti meno accesi che di giorno:bye:
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Giugno

#102  Icestorm Mer 17 Giu, 2009 14:28

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avendo casa grande mi ritrovo spesso che vado a dormire con 18°C e mi risveglio la mattina a 14-15


Un'oretta de termosifone prima di svegliarsi no eh!?  


Superfluo...non mi sa un problema svegliarmi con il freddo, mi sveglio ben bene, e sarebbero soldi sprecati inutilmente accenderli a quell'ora che appena dopo esco e sto fuori tutto il giorno
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Giugno

#103  Fili Mer 17 Giu, 2009 14:32

Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ma in inverno quanti °C avete la mattina in casa!? 10??|


Anche meno!


Vabè ma siete uomini o pinguini!? Poi ce credo che co 25° avete caldo, non siete normali!!      

Tornando OT...no, non c'è niente di normale, sembra una classica rottura estiva di fine agosto-inzio settembre, o un colpo di coda dei primi di giugno.

Occhio alla grandine...condizioni favorevolissime  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Giugno

#104  jony87 Mer 17 Giu, 2009 14:35

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ma in inverno quanti °C avete la mattina in casa!? 10??|


Anche meno!


Vabè ma siete uomini o pinguini!? Poi ce credo che co 25° avete caldo, non siete normali!!      

Tornando OT...no, non c'è niente di normale, sembra una classica rottura estiva di fine agosto-inzio settembre, o un colpo di coda dei primi di giugno.

Occhio alla grandine...condizioni favorevolissime  


Speriamo almeno che lo strappo poi si ricucia..dicesse il protagonista del film 'Il Corvo', 'non può piovere per sempre!'          
 



 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Giugno

#105  Icestorm Mer 17 Giu, 2009 14:36

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi la botta che potrebbe arrivare non ha alcunchè di normale,
a memoria non mi ricordo nulla di simile nel periodo,
la configurazione che dovrebbe venire a crearsi è di quelle non molto
frequenti anche in inverno
Occhio poi alla dinamica che non è scontata, reading à avuto un bel ovest-shift
con il run 00 che significherebbo tutt'altro che tramontana secca per le tirreniche
e guarigione rapida...
Con tale schema configurativo con ogni probabilità si genererebbe un fronte temporalesco
maestoso con l'ingresso freddo e instabilità permarrebbe anche successivamente al suo transito.
GFS invece sono più orientali e la fenomelogia più intensa e prolungata si concentrerebbe
tra Adriatico e Appennino...
Vedremo chi avrà ragione, e comunque la notte tra Venerdì e Sabato si preannuncia da tregenda, e per fortuna che l'ingresso freddo dovrebbe avvenire nella notte-prima mattina,
forse così i fenomeni non saranno eccessivamente violenti e dannosi, grazie a
contrasti meno accesi che di giorno:bye:


Sappiamo bene che una tempistica notturna a 3-4 giorni dall'evento, facilmente subirà shift di +/- 12 ore, andando a finire in pieno giorno.. elevatà probabilità..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 7 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML