Pagina 129 di 157
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 128, 129, 130 ... 155, 156, 157  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1921  Poranese457 Mar 20 Apr, 2021 09:50

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nella mia brevissima e non significativa (premetto per non essere crocefisso in sala mensa) serie storica delle stazioni di Spoleto e Padova è senz'altro notevole segnalare che:

Aprile 2021 Spoleto - T media al 19/04 - 9,7°C, ovvero ben 2,7°C in meno della media dei due Aprile precedenti
Aprile 2021 Padova - T media al 19/04 - 11,1°C, ovvero addirittura 3,5°C in meno della media dei due Aprile precedenti

Pur con il faticoso rientro in media che il mese corrente tenterà negli ultimi giorni, è praticamente certo andare a chiudere il mese più freddo della triade in entrambe le località.  



 mensa
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1922  snow96 Mar 20 Apr, 2021 10:14

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nella mia brevissima e non significativa (premetto per non essere crocefisso in sala mensa) serie storica delle stazioni di Spoleto e Padova è senz'altro notevole segnalare che:

Aprile 2021 Spoleto - T media al 19/04 - 9,7°C, ovvero ben 2,7°C in meno della media dei due Aprile precedenti
Aprile 2021 Padova - T media al 19/04 - 11,1°C, ovvero addirittura 3,5°C in meno della media dei due Aprile precedenti

Pur con il faticoso rientro in media che il mese corrente tenterà negli ultimi giorni, è praticamente certo andare a chiudere il mese più freddo della triade in entrambe le località.  



 mensa


Com'è umano lei!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1923  Poranese457 Gio 22 Apr, 2021 07:50

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui siamo a -3.6°C dalla 2005-2020. Come scrivevo nel topic delle osservazioni, per ora Aprile è appena 2°C sopra la media di Febbraio. Notevole.


Idem,
pure qua -3.6°C sulla 06/2020

Tanta roba  


Dopo una settimana siamo passati da -3.6°C agli attuali -3.4°C sulla 2006/2020

Vediamo quanto riusciremo a recuperare, è fatto certo il terzo sottomedia su 4 mesi in questo 2021  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1924  GiagiMeteo Gio 22 Apr, 2021 07:56

Ieri è stato l'ultimo giorno di calo molto probabilmente.
Siamo arrivati a +8,7° di media ovvero -3,7° dalla 05-19. Da oggi si andrà sempre al recupero, vediamo di quanto.
Secondo me c'è la possibilità di chiudere intorno a -2/2,3° dalla media.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1925  zeppelin Ven 23 Apr, 2021 07:47

Alla mezzanotte di oggi ancora -2,3 dalla media 1993-2017. Qua, esattamente come nelle stazioni ufficiali che utilizzano medie a lungo termine, si tratterebbe del primo mese sottomedia, dopo un febbraio decisamente sopramedia e gennaio e marzo pressappoco nella norma.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1926  snow96 Lun 03 Mag, 2021 14:43

Nella mia brevissima serie aprile chiude così:

Spoleto 11,1°C; -1,3°C rispetto ai due precedenti
92,3 mm di pioggia; +18,5 mm rispetto alla media dei due precedenti

Padova 12,6°C; -2°C rispetto ai due precedenti
117,2 mm di pioggia; +3 mm rispetto alla media dei due precedenti
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1927  GiagiMeteo Mer 12 Mag, 2021 19:20

1a decade di maggio che chiude a -0,3° dalla media integrale del mese (+15,5° vs +15,8°).
Vedendo le previsioni deduco che lo scarto aumenterà i prossimi giorni, per poi iniziare (?) probabilmente a rimarginarsi da settimana prossima.
 




____________
big
 
Ultima modifica di GiagiMeteo il Mer 12 Mag, 2021 19:22, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1928  Poranese457 Lun 17 Mag, 2021 10:52

Con la media aggiornata a ieri, 16/05/2021, siamo a -1.1°C dalla 06/2020 per Maggio a Porano

Viste le previsioni, si arriverà in terza decade con lo stesso scarto se non maggiore. Vediamo come riuscirà a chiudere il mese
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1929  Poranese457 Gio 20 Mag, 2021 09:42

Ad oggi la media è di +14.4°C, cioè -1.4°C dalla 06/2020

Visto l'apparente clamore che sta destando il fresco di questo mese, aggiungo che con il solo riferimento alla mia breve serie ATTUALMENTE questo maggio è il terzo più freddo dopo 2013 ed ovviamente 2019

Considerato che manca ancora una decade nella quale il gap verrà in parte riassorbito non mi stupirei di vedere il Maggio 2021 retrocedere almeno in sesta posizione che, su un totale di 16 anni, significa che una buona percentuale dei mesi di Maggio è stata più fredda dell'attuale.

E non si può dire nemmeno che sia stato un mese piovoso!!!! Quindi, come spesso accade, è più la percezione di un evento che l'evento stesso a fare la differenza.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1930  Fili Gio 20 Mag, 2021 12:00

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E non si può dire nemmeno che sia stato un mese piovoso!!!! Quindi, come spesso accade, è più la percezione di un evento che l'evento stesso a fare la differenza.


ma che percezione, a meno di clamorose ondate calde a fine mese (che non mi pare si vedano) questa primavera chiuderà con medie degne degli anni '70. La triade marzo-aprile-maggio non ha praticamente mai visto una fase mite e stabile di 5-7 giorni consecutivi.

Sicuramente non è un Maggio record come freddo (ci mancava pure quello.....), ma sommato a marzo ed aprile direi che questo fresco perenne avrebbe leggermente scassato gli zebedei    

oltretutto, come già sottolineato, questo clima perennemente fresco ed instabile (pure ventoso aggiungerei) non è servito nemmeno ad avere piogge copiose. Quindi pure inutile  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1931  Poranese457 Gio 20 Mag, 2021 12:32

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E non si può dire nemmeno che sia stato un mese piovoso!!!! Quindi, come spesso accade, è più la percezione di un evento che l'evento stesso a fare la differenza.


ma che percezione, a meno di clamorose ondate calde a fine mese (che non mi pare si vedano) questa primavera chiuderà con medie degne degli anni '70. La triade marzo-aprile-maggio non ha praticamente mai visto una fase mite e stabile di 5-7 giorni consecutivi.

Sicuramente non è un Maggio record come freddo (ci mancava pure quello.....), ma sommato a marzo ed aprile direi che questo fresco perenne avrebbe leggermente scassato gli zebedei    

oltretutto, come già sottolineato, questo clima perennemente fresco ed instabile (pure ventoso aggiungerei) non è servito nemmeno ad avere piogge copiose. Quindi pure inutile  


Prendendo le previsioni di oggi, quindi assolutamente soggette a variazioni, da Lunedì si apre un bel periodo sopramedia. Non eccessivo ma comunque sopramedia

 graphe9_10000_12_1_42_68_1621506414_560128

Nella premessa del mio messaggio ci sono le ipotesi sul gap dalla media termica che andremo ad ottenere. Se non dovessero verificarsi, come tutte le ipotesi, daranno un finale ovviamente diverso

sul resto della primavera siamo d'accordo, se anche Maggio dovesse chiuder sotto sarebbe il quarto mese su 5 nel 2021 ad andare sottomedia: un record assoluto credo
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1932  pinopileri Gio 20 Mag, 2021 13:57

Infatti l'inutilità di questo periodo sta nelle piogge... in maggio ho 9 giorni di pioggia con solo 50 mm accumulati (di cui 15 ieri). Giornate "fake instabili" (come dice Burian Express) guastate con accumuli spesso esigui e immancabile vento.
 




____________
https://meteorivoterni.altervista.org/
 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 3101
Registrato: 26 Ott 2020

Età: 17
Messaggi: 2022
2277 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Terni (TR) - 160 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1933  zeppelin Sab 22 Mag, 2021 13:35

Marzo nella media, aprile sottomedia, maggio probabilmente anche. Era molto tempo che non si aveva una primavera così globalmente fresca. Non ho i dati sottomano ma sono sicuro che sono almeno 10 anni, forse anche di più.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1934  zeppelin Lun 07 Giu, 2021 12:18

La primavera meteorologica appena trascorsa (marzo-aprile-maggio) si conferma come la più fredda degli ultimi 11 anni, precedendo di poco quella del 2019.
E' stata la settima più fredda di tutta la serie che comincia nel 1993, dietro a 1995, 2004, 1996, 1998, 2010 e 1997.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1935  Gab78 Lun 07 Giu, 2021 23:16

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La primavera meteorologica appena trascorsa (marzo-aprile-maggio) si conferma come la più fredda degli ultimi 11 anni, precedendo di poco quella del 2019.
E' stata la settima più fredda di tutta la serie che comincia nel 1993, dietro a 1995, 2004, 1996, 1998, 2010 e 1997.

Che sia l'inizio di una inversione di tendenza...?  

Magara...!
 




____________
Ricordo pioggia che passa,

mi manchi e tu non passi mai...


(Zucchero Fornaciari)
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12548
4549 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 129 di 157
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 128, 129, 130 ... 155, 156, 157  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML