#2176 Poranese457 Sab 17 Ago, 2024 09:40
Prima metà del mese (ok primi 16gg) che presentano una temperatura media di +27,6°C che vabbè sono quegli appena 4°C di anomalia termica positiva sull'intera media di Agosto, niente di che
Ricordo che i mesi più caldi di sempre qui sono l'appena concluso Luglio 2024 ed il recente Luglio 2022 con una media di +26,6°C
A vedere le carte, non mi stupirei di uno spodestamento
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44612
-
6947 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#2177 and1966 Sab 17 Ago, 2024 10:38
In diverse località da Nord a Sud leggo che dopo la (parziale) incertezza nei primi due gg, il buon Agosto 2024 si è messo in caccia di sua maestà (Agosto 2003), superandolo fra ieri e l' altroieri.
E come dice Leo, viste le carte ci sono buone probabilità di conferme.
Restano ormai poche "sacche di resistenza" temporali e geografiche, come gli ormai stra-menzionati 10 gg di Agosto 2017 in Umbria e Marche, ma di questo passo molto probabilmente sarà solo questione di tempo (pochi anni).
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Sab 17 Ago, 2024 10:39, modificato 2 volte in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13184
-
3438 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#2178 Poranese457 Mer 21 Ago, 2024 07:09
Prima metà del mese (ok primi 16gg) che presentano una temperatura media di +27,6°C che vabbè sono quegli appena 4°C di anomalia termica positiva sull'intera media di Agosto, niente di che
Ricordo che i mesi più caldi di sempre qui sono l'appena concluso Luglio 2024 ed il recente Luglio 2022 con una media di +26,6°C
A vedere le carte, non mi stupirei di uno spodestamento 
In 3 giorni la temperatura media è scesa di 1°C ed ora segna un +26.6°C, pari dunque ai due mostri sacri
Vediamo cosa succederà nell'ultima decade
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44612
-
6947 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#2179 lognomo Mer 21 Ago, 2024 09:06
Prima metà del mese (ok primi 16gg) che presentano una temperatura media di +27,6°C che vabbè sono quegli appena 4°C di anomalia termica positiva sull'intera media di Agosto, niente di che
Ricordo che i mesi più caldi di sempre qui sono l'appena concluso Luglio 2024 ed il recente Luglio 2022 con una media di +26,6°C
A vedere le carte, non mi stupirei di uno spodestamento 
In 3 giorni la temperatura media è scesa di 1°C ed ora segna un +26.6°C, pari dunque ai due mostri sacri
Vediamo cosa succederà nell'ultima decade 
Viste le carte di stamattina direi che forse ce la possiamo tristemente fare. 
E anche se non ce la faremo sarà un testa a testa sino all'ultima curva.
Ultima modifica di lognomo il Mer 21 Ago, 2024 09:10, modificato 1 volta in totale
-
-
Principiante
-
- Utente #: 2798
- Registrato: 31 Lug 2019
- Età: 44
- Messaggi: 464
-
444 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: nuoro
-
#2180 lognomo Mer 21 Ago, 2024 09:08
Scusate la domanda OT, ma agosto 2003 (nonostante fossi un ragazzetto spensierato ricordo ancora vari momenti di quell'estate come atroce, già da giugno in realtà) per quale motivo "tecnico" fu così caldo?
Ultima modifica di lognomo il Mer 21 Ago, 2024 09:09, modificato 1 volta in totale
-
-
Principiante
-
- Utente #: 2798
- Registrato: 31 Lug 2019
- Età: 44
- Messaggi: 464
-
444 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: nuoro
-
#2181 nevone_87 Mer 21 Ago, 2024 09:38
Che disastro
Luglio 2024 media 27.6
Agosto 2024 media 27.5
Viste le anomalie termiche clamorosamente positive fino a tempo indefinito agosto 2024 ambisce al record dal 2011 ad oggi ( devo controllare bene )
Media (in 12 anni ) : 25.8 : +1.7 al momento
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#2182 zeppelin Gio 22 Ago, 2024 10:44
Agosto 2024 per ora primo in classifica con 27,2 gradi di media 'secca', cioè minime+massime/2, unico dato confrontabile con le medie pre-stazione meteo automatica. Al momento il 2017 e il 2003 sono sotto di mezzo grado circa. Viste le carte per i prossimi giorni fino a fine mese sono abbastanza convinto che questo primato resisterá fino alla fine.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#2183 Caldonevone Gio 22 Ago, 2024 18:37
Scusate la domanda OT, ma agosto 2003 (nonostante fossi un ragazzetto spensierato ricordo ancora vari momenti di quell'estate come atroce, già da giugno in realtà) per quale motivo "tecnico" fu così caldo?
In quell' agosto,sinteticamente, già si proveniva da una situazione straordinaria e persistente di caldo. Si verificò una potente saldatura tra alta azzorriana e alta africana, creando un cupolone su 3/4 d'Europa,con geopotenziali altissimi. Il nord Italia, la Francia, i paesi bassi, l'Inghilterra ecc mantengono ancora svariati record relativi a quel periodo. Nel resto d'Italia, abbiamo avuto estati ancora più calde successivamente.
Ultima modifica di Caldonevone il Gio 22 Ago, 2024 23:02, modificato 1 volta in totale
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1857
- Registrato: 29 Dic 2014
- Età: 44
- Messaggi: 486
-
415 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Foligno
-
#2184 Fili Ven 23 Ago, 2024 00:16
anche qui, per ora, Agosto 2024 con +28.0° risulta il mese più caldo da quando rilevo i dati, superando di 1 decimo i luglio 2015 e 2022. Vedremo se riuscirà a mantenere il primato, molto dipenderà dalle minime...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#2185 zeppelin Ven 23 Ago, 2024 10:07
anche qui, per ora, Agosto 2024 con +28.0° risulta il mese più caldo da quando rilevo i dati, superando di 1 decimo i luglio 2015 e 2022. Vedremo se riuscirà a mantenere il primato, molto dipenderà dalle minime... 
Anche qua rispetto al luglio 2022 siamo pressappoco pari e rispetto al luglio 2015 avanti di un decimo e mezzo. Ma sul primato assoluto non ci giurerei.
Invece rispetto ai mesi di agosto sono quasi certo della medaglia d'oro.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#2186 Fili Ven 23 Ago, 2024 11:33
anche qui, per ora, Agosto 2024 con +28.0° risulta il mese più caldo da quando rilevo i dati, superando di 1 decimo i luglio 2015 e 2022. Vedremo se riuscirà a mantenere il primato, molto dipenderà dalle minime... 
Anche qua rispetto al luglio 2022 siamo pressappoco pari e rispetto al luglio 2015 avanti di un decimo e mezzo. Ma sul primato assoluto non ci giurerei.
Invece rispetto ai mesi di agosto sono quasi certo della medaglia d'oro.
purtroppo nel 2003 non avevo la stazione ancora, penso che il riferimento assoluto sia quello...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#2187 Gab78 Ven 23 Ago, 2024 13:36
anche qui, per ora, Agosto 2024 con +28.0° risulta il mese più caldo da quando rilevo i dati, superando di 1 decimo i luglio 2015 e 2022. Vedremo se riuscirà a mantenere il primato, molto dipenderà dalle minime... 
Anche qua rispetto al luglio 2022 siamo pressappoco pari e rispetto al luglio 2015 avanti di un decimo e mezzo. Ma sul primato assoluto non ci giurerei.
Invece rispetto ai mesi di agosto sono quasi certo della medaglia d'oro.
purtroppo nel 2003 non avevo la stazione ancora, penso che il riferimento assoluto sia quello... 
Esatto! Sono proprio curioso di vedere come finirà la "sfida"...
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12054
-
4001 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#2188 Gab78 Ven 23 Ago, 2024 22:34
Va bene, è troppo presto...
Ma ad oggi, Agosto 2024, con una media di +28.3', è a +4.2'C rispetto alla media complessiva del mese nel periodo 1992-2023.
Il sopramedia ovviamente si ridimensionerá, ma il dato è comunque significativo...
Il mese più caldo di sempre da queste parti è il glorioso Agosto 2003, con +26.8'
Nonostante la "rinfrescata"  appena passata, Agosto 2024, ad oggi, giorno 23, viaggia alla spaventosa media di +27.5'
Non avrei mai pensato che il Vecchio Leone Agosto 2003 a pari merito con Luglio 2022, potessero venire spodestati con questa facilità. Mancano ancora otto giorni, ma non credo ci potranno essere grandi sconvolgimenti...
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12054
-
4001 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#2189 and1966 Sab 24 Ago, 2024 17:14
Per chi mastica un po' di francese
https://www.facebook.com/share/ZozATpDvuMgDE9TF/
Giusto per capire che anche in queste aree non ha scherzato.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13184
-
3438 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#2190 Fili Dom 25 Ago, 2024 01:57
Agosto 2024 è attualmente a +28.1° di media, ovvero ben 2 decimi in più dei luglio 2015 e 2022 (mesi più caldi della mia serie di 15 anni).
Non vedo motivi per cui debba "perdere colpi" in questa ultima settimana: si candida quindi a mese più caldo della mia serie. Sarei curioso di sapere le medie del 2003
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|