Apparte l'incredibile differenza tra i vari modelli a sole 50-80 ore dal passaggio in esame, ma non mi sembra possibile avere sul brevissimo differenze così marcate.
Guardate l'evoluzione che propone...voglio gettare questo masso nello stagno, non un sassolino, che deve far riflettere!



LP Iberica non tagliata fuori, anzi, detta legge lei, con aggancio alla depressione in discesa dalla Francia il giorno prima (quella a cui tutti siamo rivolti per le ultime chance per intenderci), e singolare proiezione:
Risalita umida da sud su cuscinetto, tecnicamente una gran prova di sovrascorrimento, con diverse ore di neve oltre i 200 m sulle pianure interne, poi inesorabilmente domenica girerebbe a pioggia sul sud regionale...non sul nord...quando però tanti fiocchi potrebbero essersi ammassati a terra.
Ipotesi devastante, incoscente, non so come definirla, irreale, non la darei oltre il 10% di realizzazione. MA diamine che ipotesi escono fuori a pochissime ore dall'evento...
La meteo per me può essere racchiusa in queste poche parole, come la vita del resto:
DI DOMAN NON V'E' CERTEZZA
PS Non me ne voglia Fili, ma tanto prima o dopo andava aperto il topic, magari stasera una bella analisi serale la farai te e ne faremo una bella discussione intorno!