Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 

Messaggio Re: Attendibilità Delle Previsioni Nevose

#46  tifernate Sab 22 Gen, 2011 13:46

........mi pare che qui la delusione si mischi con la voglia di un capro espiatorio.

Premettendo per l'ennesima volta che quanto scrivo sul forum molto spesso è distante dal mio pensiero professionale e che serve soprattutto per sollevre argomenti di discussione (e mi pare che i thread più seguito sono spesso i miei a partire da qiuello sulla PEG fino all'ultimo sul NEVONE), o per dirla in maniera semplice spesso scrivo apposta cazzate sul forum (e chi mi conosce lo sa, con molti forumisti mi vedo di persona e parlo nel forum).


Allora:

1°) Fede, i velati riferimenti ad Umbriameteo non sono più tanto velati quando continui per più volte a battere sullo stesso chiodo. Sul bollettino di Umbriameteo si è sempre parlato di nevicate fin sui 300 - 500 metri di quota e così è stato. Per quanto riguarda invece la previsioni più "ottimistica" fatta da me ufficialmente negli ultimi 6 giorni possiamo parlare di questo passaggio su una news:

"Attenzione, le nevicate potrebbero risultare abbondanti in Appennino con accumuli anche di 50 cm a 700 metri di quota, per quanto riguarda le cittadine umbre dove le nevicate potranno risultare abbondanti con accumuli anche superiori ai 10 cm , segnaliamo Gualto Tadino, Norcia, Gubbio e Città di Castello."

Per l'Appennino penso che ci siamo tranquillamente, per gli "anche superiori" a 10 cm sulle 4 città elencate abbiamo avuto imbiancate da pochi cm come a Norcia e Gualdo, imbiancata a Gubbio e solo neve a Città di Castello che sta  a 300 m con accumuli sopra i 350 m.

L'editoriale poi, fatto il 19 e pubblicato giovedì 20 mi pare quasi perfetto.

2°) Marco, ternano, la storia dei cm, riferendomi a quanto ho detto sopra, era un gioco e mi pare che s'era capito anche dal tono scherzoso. Su RIMINI la previsione era UFFICIALE, siccome conosco abbastanza il microclima romagnolo per vicinanca e per numerosi contatti coi forumisti romagnoli (sono nadato più volte alle loro meteocene), ribadisco che prevedere la neve sulla costa romagnola in queste condizioni è un'ASINATA. Se non sta bene quello che dico andate sui forum romagnoli ad iniziare da quello MNW e chiedete cosa ne pensano i romagnoli su questa cosa.

Per il resto mi pare ci sia un po' troppo "esaurimento" su questo forum sull'argomento inverno/neve, gli attacchi odierni od anche quelli in riferimento al thread ulla stratosfera lo dimostrano.

Con questo msg chiudo, spero, aspettando maggiore tranquillità su questa che resta una passione.

 


p.s. comunque possiamo anche andare a vedere gli articoli sui giornali delle previsioni fatte per l'alluvione o la neve del 2005 (perfette con 4 o 5 giorni di anticipo), oppure possiamo andare a chiedere alle prot. civili locali come finora abbiamo fatto i bollettini meteo in situazione VERAMENTE difficili o pericolose.
 




____________
....pensace!
 
Ultima modifica di tifernate il Sab 22 Gen, 2011 13:49, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Attendibilità Delle Previsioni Nevose

#47  snow96 Sab 22 Gen, 2011 13:48

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su chi intasca che cosa siamo sullo stesso piano del dare degli ignoranti a chi ammette di aver sbagliato o dell'infantile al sottoscritto.


Ricordo dei precedenti provati, applico il criterio del "cui prodest" e traggo una conclusione probabilistica. Poi la esprimo. Posso? Questo equivale ad accusare o insultare direttamente qualcuno? Posso farlo senza essere messo arbitrariamente sullo stesso piano di chicchessia? Oppure ogni volta che si esprime un'opinione con te bisogna fare una disamina di 10 pagine per chiarire ogni singolo dettaglio, esclusione, inclusione, condizioni al contorno e quant'altro senza essere catalogati?


Ma che è l'esame di Analisi II?      


Il teorema di esistenza e unicità di Cauchy, 4 pagine di condizioni e dimostrazioni ... tanto è meno ostico!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità delle previsioni nevose

#48  burjan Sab 22 Gen, 2011 13:52

Mentre spero che tutti recuperino la calma, provo a dire la mia.

Da molto tempo vado dicendo su questi lidi che i mezzi attualmente a nostra disposizione non consentono di formulare previsioni perfettamente attendibili su eventi di rilievo prociv (così ce li metto tutti). Troppo elevata l'alea di incertezza.

Magari Tife si sarà anche sbilanciato (qui!), ma se avesse, lui ed altri, preso alla lettera i valori previsti dai modelli, lo avrebbe fatto molto di più. Giovedì alle 17 le GFS automatiche piazzavano 30 cm. a casa mia e 120 cm. a Colfiorito, entro domenica. Ho fatto spallucce, una risata e finito lì.

Prendere atto di questo non significa non accogliere il principio di precauzione. Gli allarmi si danno quando le cose POSSONO succedere, non quando succedono.

Non essendo questo un sito deputato ufficialmente a compiti di protezione civile, ritengo che ciascuno di noi possa sbilanciarsi e perfino scazzare come meglio crede. Chi legge previsioni gratuite, sotto qualunque lido, dovrebbe semplicemente ringraziare.

Altro dovrebbe fare chi invece offre servizi a pagamento, ovvero servizi pubblici a carattere istituzionale. Quando c'è un cliente che paga, od un cittadino che paga le tasse, se il servizio non è conforme al contratto (in cui comunque l'alea delle previsioni dovrebbe essere contemplata), le scuse sono dovute.
 
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità Delle Previsioni Nevose

#49  tifernate Sab 22 Gen, 2011 13:53

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
........mi pare che qui la delusione si mischi con la voglia di un capro espiatorio.

Premettendo per l'ennesima volta che quanto scrivo sul forum molto spesso è distante dal mio pensiero professionale e che serve soprattutto per sollevre argomenti di discussione (e mi pare che i thread più seguito sono spesso i miei a partire da qiuello sulla PEG fino all'ultimo sul NEVONE), o per dirla in maniera semplice spesso scrivo apposta cazzate sul forum (e chi mi conosce lo sa, con molti forumisti mi vedo di persona e parlo nel forum).


Allora:

1°) Fede, i velati riferimenti ad Umbriameteo non sono più tanto velati quando continui per più volte a battere sullo stesso chiodo. Sul bollettino di Umbriameteo si è sempre parlato di nevicate fin sui 300 - 500 metri di quota e così è stato. Per quanto riguarda invece la previsioni più "ottimistica" fatta da me ufficialmente negli ultimi 6 giorni possiamo parlare di questo passaggio su una news:

"Attenzione, le nevicate potrebbero risultare abbondanti in Appennino con accumuli anche di 50 cm a 700 metri di quota, per quanto riguarda le cittadine umbre dove le nevicate potranno risultare abbondanti con accumuli anche superiori ai 10 cm , segnaliamo Gualto Tadino, Norcia, Gubbio e Città di Castello."

Per l'Appennino penso che ci siamo tranquillamente, per gli "anche superiori" a 10 cm sulle 4 città elencate abbiamo avuto imbiancate da pochi cm come a Norcia e Gualdo, imbiancata a Gubbio e solo neve a Città di Castello che sta  a 300 m con accumuli sopra i 350 m.

L'editoriale poi, fatto il 19 e pubblicato giovedì 20 mi pare quasi perfetto.

2°) Marco, ternano, la storia dei cm, riferendomi a quanto ho detto sopra, era un gioco e mi pare che s'era capito anche dal tono scherzoso. Su RIMINI la previsione era UFFICIALE, siccome conosco abbastanza il microclima romagnolo per vicinanca e per numerosi contatti coi forumisti romagnoli (sono nadato più volte alle loro meteocene), ribadisco che prevedere la neve sulla costa romagnola in queste condizioni è un'ASINATA. Se non sta bene quello che dico andate sui forum romagnoli ad iniziare da quello MNW e chiedete cosa ne pensano i romagnoli su questa cosa.

Per il resto mi pare ci sia un po' troppo "esaurimento" su questo forum sull'argomento inverno/neve, gli attacchi odierni od anche quelli in riferimento al thread ulla stratosfera lo dimostrano.

Con questo msg chiudo, spero, aspettando maggiore tranquillità su questa che resta una passione.

 


p.s. comunque possiamo anche andare a vedere gli articoli sui giornali delle previsioni fatte per l'alluvione o la neve del 2005 (perfette con 4 o 5 giorni di anticipo), oppure possiamo andare a chiedere alle prot. civili locali come finora abbiamo fatto i bollettini meteo in situazione VERAMENTE difficili o pericolose.



.......aggiungo poi, che anche nelle parti dei miei bollettini che qualcuno considerate "errate", tutto è al CONDIZIONALE, quindi si parla come sempre in meteorologia di PREVOISIONI IPOTETICHE.....senza poi contare che ci sono anche altre ore di neve con temperature più basse.
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità delle previsioni nevose

#50  zerogradi Sab 22 Gen, 2011 14:07

manca a tutti un bel 96...che arriverà prima o poi a mettere tutti d accordo...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità Delle Previsioni Nevose

#51  Porano444 Sab 22 Gen, 2011 14:36

Certo fosse nevicato ed avesse fatto 30 cm???
Eravamo tutti bravi oppure eravamo fortunati?
Insomma la meteo non è scienza perfetta.
Delle volte ci sono condizioni " al limite" che possono darti ( con piccole oscillazioni di parametri ) 2 cm o 20 cm di neve.

Ma vi faccio una domanda: stiamo a contestare le previsioni di neve non realizzate, quando poi se non si fanno previsioni di allerta e succedono i casini ci si arrabbia?

Questo non per togliere credebilità ad un scienza difficile ma per ribadire come, delle volte, basta poco per stravolgere una previsione.
 



 
avatar
italia.png Porano444 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 140
Registrato: 24 Gen 2006

Età: 46
Messaggi: 1421
229 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità Delle Previsioni Nevose

#52  Fede Sab 22 Gen, 2011 14:49

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Il succo del discorso è chiaro: ci sono troppe variabili per poter prevedere con una certa previsione che nevichi in modo consistente (da creare disagi) in una zona ben precisa e ad una quota altrettanto precisa.
Anche solo la possibilità che questo si verifichi giustifica che gli organi competenti possa no mettersi in preallarmi per non venire colti alla sprovvista.


Tutto ciò è sbagliato, sbagliato e sbgaliato ancora!!!

Non si può fare di tutta l'erba un fascio!!!
Quante volte le previsioni sono state puntuali??? Ricordo solo l'ultima, in dicembre, quando abbiamo detto giorni prima che l'Alta Valtiberina avrebbe visto una gran ella nevicata, e così è stato!
Oppure anche 3 giorni fa, quando abbiamo previsto bufere di neve in Appennino, e queste si stanno verificando. E allora?? Non si può più sbagliare? Deve tuto essere preciso al millimetro?? Beh, non lo sarà mai!

E lo ripeto fino a sgolarmi...l'allarme neve in collina andava dato in questo caso!!

Se non si è verificato pazienza, gli allarmi servono per questo!

 


MA E' SBAGLIATO SBAGLIATO SBAGLIATO COSA????  

Ho scritto la stessa cosa!!!!      

L'ultima in dicembre sarà stata azzeccata per l'alta val tiberina dove la neve non manca mai (ci ho lavorato 10 anni a Città di Castello e garantisco che è così) ma da me che sembrava dovesse fare chissà cosa fino ad un'ora prima di fatto non è successo niente. Non vorrei tirare in ballo la solita moneta ma dire che nevica e poi non nevica non vuol dire averci quasi preso. Semmai è l'eccessiva sicurezza di certe previsioni che va criticata non certo chi nota che le cose non sono andate come era previsto.
Il 60% di probabilità di neve mi rendo conto che rispecchia l'approssimazione inevitabile per come  sono i modelli e come vengono fatte le previsioni oggi. Non pretendo di più e metto in conto quel 40%. Ci mancherebbe.
E' chi fa previsioni certe senza valori probabilistici che secondo me dovrebbe rivedere le sue modalità....
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità Delle Previsioni Nevose

#53  snow4ever Sab 22 Gen, 2011 15:04

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su chi intasca che cosa siamo sullo stesso piano del dare degli ignoranti a chi ammette di aver sbagliato o dell'infantile al sottoscritto.


Ricordo dei precedenti provati, applico il criterio del "cui prodest" e traggo una conclusione probabilistica. Poi la esprimo. Posso? Questo equivale ad accusare o insultare direttamente qualcuno? Posso farlo senza essere messo arbitrariamente sullo stesso piano di chicchessia? Oppure ogni volta che si esprime un'opinione con te bisogna fare una disamina di 10 pagine per chiarire ogni singolo dettaglio, esclusione, inclusione, condizioni al contorno e quant'altro senza essere catalogati?


Ma che è l'esame di Analisi II?      

devo darlo fra qualche mese
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4932
1419 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità Delle Previsioni Nevose

#54  Fede Sab 22 Gen, 2011 15:05

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ma beeeeeh!

Leggi i miei primi due interventi di questo topic va!    

http://www.lineameteo.it/vai-a-1-vf1-vt8870.html?start=0


Dai Leo che scherzavo e mi riferivo a quando l'altroieri alle 15.46 scrivevi:

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
2.2° in collina!!! Attenzione.... manca poco  


Porano +2.9°C ma scende lento e costante.....  

Comunque toglietevelo dalla testa, non è oggi la giornata!  


Per poi alle 16.21 segnalare subito sotto che ne stava facendo un botto...... Era divertente.      
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità delle previsioni nevose

#55  zerogradi Sab 22 Gen, 2011 15:06

continui a non capire che non tutte le situazioni sono uguali! Ci sono situazioni facilmente prevedibili e altre meno. È inutile dire che le previsioni di oggi hanno sempre incertezza, perché così non è. Purtroppo molti si ricordano solo degli errori e mai delle previsioni corrette, anche in giorni soltanto nuvolosi, nebbiosi, etc. Il fatto che si piano alterati tutti i "verdi" del forum è dato dal fatto che sono semplicemente coloro che ogni giorno fanno previsioni e sanno il lavoro che cè dietro.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità Delle Previsioni Nevose

#56  marvel Sab 22 Gen, 2011 15:08

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Il succo del discorso è chiaro: ci sono troppe variabili per poter prevedere con una certa previsione che nevichi in modo consistente (da creare disagi) in una zona ben precisa e ad una quota altrettanto precisa.
Anche solo la possibilità che questo si verifichi giustifica che gli organi competenti possa no mettersi in preallarmi per non venire colti alla sprovvista.


Tutto ciò è sbagliato, sbagliato e sbgaliato ancora!!!

Non si può fare di tutta l'erba un fascio!!!
Quante volte le previsioni sono state puntuali??? Ricordo solo l'ultima, in dicembre, quando abbiamo detto giorni prima che l'Alta Valtiberina avrebbe visto una gran ella nevicata, e così è stato!
Oppure anche 3 giorni fa, quando abbiamo previsto bufere di neve in Appennino, e queste si stanno verificando. E allora?? Non si può più sbagliare? Deve tuto essere preciso al millimetro?? Beh, non lo sarà mai!

E lo ripeto fino a sgolarmi...l'allarme neve in collina andava dato in questo caso!!

Se non si è verificato pazienza, gli allarmi servono per questo!

 


MA E' SBAGLIATO SBAGLIATO SBAGLIATO COSA????  

Ho scritto la stessa cosa!!!!      

L'ultima in dicembre sarà stata azzeccata per l'alta val tiberina dove la neve non manca mai (ci ho lavorato 10 anni a Città di Castello e garantisco che è così) ma da me che sembrava dovesse fare chissà cosa fino ad un'ora prima di fatto non è successo niente. Non vorrei tirare in ballo la solita moneta ma dire che nevica e poi non nevica non vuol dire averci quasi preso. Semmai è l'eccessiva sicurezza di certe previsioni che va criticata non certo chi nota che le cose non sono andate come era previsto.
Il 60% di probabilità di neve mi rendo conto che rispecchia l'approssimazione inevitabile per come  sono i modelli e come vengono fatte le previsioni oggi. Non pretendo di più e metto in conto quel 40%. Ci mancherebbe.
E' chi fa previsioni certe senza valori probabilistici che secondo me dovrebbe rivedere le sue modalità....


Purtroppo, come dicevo prima, gli italiani non digeriscono facilmente le previsioni accompagnate da chances probabilistiche.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità Delle Previsioni Nevose

#57  Fede Sab 22 Gen, 2011 15:34

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su chi intasca che cosa siamo sullo stesso piano del dare degli ignoranti a chi ammette di aver sbagliato o dell'infantile al sottoscritto.


Ricordo dei precedenti provati, applico il criterio del "cui prodest" e traggo una conclusione probabilistica. Poi la esprimo. Posso? Questo equivale ad accusare o insultare direttamente qualcuno? Posso farlo senza essere messo arbitrariamente sullo stesso piano di chicchessia? Oppure ogni volta che si esprime un'opinione con te bisogna fare una disamina di 10 pagine per chiarire ogni singolo dettaglio, esclusione, inclusione, condizioni al contorno e quant'altro senza essere catalogati?


Dai, stai tranquillo e abbassa i toni che qui l'unico che è stato catalogato come infantile sono io (non ricordo nemmeno da chi e perchè ) e solo per aver espresso un concetto se vuoi elementare ma evidentemente nonostante questo scarsamente comprensibile.
Non mi pare di averti catalogato. Magari posso aver criticato implicitamente quello che hai scritto ma è diverso.

Tu puoi scrivere quello che vuoi su chi vuoi ma facendolo pubblicamente ti esponi al commento di chi ti legge. Ci mancherebbe altro non fosse così. Non è questo il caso nè mi riferisco a te ma se uno esprime un punto di vista opinabile e fuori luogo (o una palese cazzata), non sarà una colpa notarlo. Ecco tirare in ballo il fatto che alcuni amministratori intaschino denaro pubblico illecitamente, anche se la statistica e la memoria a breve e lungo termine ti possono dare ragione, mi pareva poco attinente alla discussione......come mi pareva eccessivo dare degli ignoranti a non so nemmeno chi o dell'infantile a me (che poi vista l'età alla fine è un complimento).

Se poi invece diventi scortese nei miei riguardi la cosa mi tocca personalmente e mi spiace perchè probabilmente non rispecchia quello che sei veramente. O forse si....del resto non ci conosciamo.

Ti dispenso dalla disamina di 10 pagine. Stai sereno.  
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità Delle Previsioni Nevose

#58  Fede Sab 22 Gen, 2011 15:57

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
continui a non capire che non tutte le situazioni sono uguali! Ci sono situazioni facilmente prevedibili e altre meno. È inutile dire che le previsioni di oggi hanno sempre incertezza, perché così non è. Purtroppo molti si ricordano solo degli errori e mai delle previsioni corrette, anche in giorni soltanto nuvolosi, nebbiosi, etc. Il fatto che si piano alterati tutti i "verdi" del forum è dato dal fatto che sono semplicemente coloro che ogni giorno fanno previsioni e sanno il lavoro che cè dietro.


Non metto in dubbio il lavoro di nessuno e fino all'esaurimento ho solo parlato della innegabile DIFFICOLTA' nel prevedere certi fenomeni in zone ristrette che da chiunque abbia reale professionalità vengono definiti imprevedibili se non con una approssimazione tale da rendere la previsione suscettibile di essere disattesa.

Faccio un lavoro che QUOTIDIANAMENTE è soggetto a critiche pesanti, generalizzazioni e catalogazioni ("la malasanità!") da parte dei media e della popolazione tutta. Sarà che ci sono abituato ma dovrei fare a cazzotti dalla mattina alla sera o avere un pool di avvocati pronto a far valere i miei diritti. E invece nel 2010 ho visitato oltre 2000 persone e salvato _diverse decine_  di vite (in senso stretto e non figurato). Le critiche ingiuste le ho messe in conto da tempo e vado avanti per quello che ritengo sia giusto. Ho vinto una causa intentata da parte di gente che voleva spillarmi quattrini ingiustamente cavalcando la tigre del malcontento qualunquistico e questo è stato (quasi) meglio che vincere al superlotto. Figurati se non rispetto il lavoro degli altri.
Non ho mai generalizzato. Non ho mai scritto che qualcuno sia un ignorante. Non ho mai voluto urtare la suscettibilità nè dei verdi nè dei rossi nè dei blu. Ho solo scritto quello che altri hanno scritto o pensato.
Le reazioni mi sembrano esagerate e gli appellativi personali non riesco a comprenderli nè a giustificarli. Abbi pazienza.

Però, pur rimanendo ovviamente disponibile a qualunque chiarimento eventualmente necessario in privato, vorrei, se sei d'accordo, chiudere qui qualunque ulteriore polemica poco interessante per i più....

Buone cose.
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità Delle Previsioni Nevose

#59  snow96 Sab 22 Gen, 2011 17:36

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[Ecco tirare in ballo il fatto che alcuni amministratori intaschino denaro pubblico illecitamente, anche se la statistica e la memoria a breve e lungo termine ti possono dare ragione, mi pareva poco attinente alla discussione......come mi pareva eccessivo dare degli ignoranti a non so nemmeno chi o dell'infantile a me (che poi vista l'età alla fine è un complimento).


Appunto, un conto è la mia affermazione "poco attinente", un conto sono le affermazioni, non mie, a tuo avviso "eccessive". Dal mio punto di vista non sono sullo stesso piano, tanto che anche te le rimarchi con aggettivi diversi. Voglio dire, io faccio un'affermazione generica a margine di un discorso, e te la butti nel calderone dei "capi d'accusa" del topic. Mi ha dato fastidio, tutto qui.

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ti dispenso dalla disamina di 10 pagine. Stai sereno.  


Tranquillo, sono troppo pigro, non l'avrei fatta comunque!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità Delle Previsioni Nevose

#60  Fili Mer 26 Gen, 2011 18:10

Io penso che, come dice Andrea, un forum sia fatto per discutere molto più liberamente di quanto non si faccia in sede di previsione ufficiale o semi-ufficiale. E quindi sia lecito sbilanciarsi o "rischiare" di più su previsioni di neve che poi possono realizzarsi o meno.

Detto questo, ritengo però altresì che in questo forum, ma penso anche in tutti gli altri anche se non ne frequento di altri, ci sia (giustamente) un tifo smodato verso la neve, e si tende a vedere accumuli possibili anche quando, onestamente e purtroppo per tutti coloro che abitano le pianure, è evidente il contrario.

Io passo spesso per quello pessimista ecc ecc, però per quanto riguarda l'ultimo episiodio freddo forse solo UNO O DUE run dei modelli davano possibilità (possibilità....non certezza) di neve sotto i 300 metri in Umbria. Era altresì chiaro che sarebbe nevicato solo oltre 4/500 metri, cosa poi puntualmente verificatasi. Addirittura anche, purtroppo, meno del previsto (pure nelle mie "pessimistiche" previsioni )

Voglio dire... se io fossi davvero pessimista contro la realtà dei fatti, in questi 3 anni che frequento il forum dovrei averne viste di cotte e di crude a Foligno...e invece... mi sembra che il mio pessimismo purtroppo si avvicini molto spesso a quanto poi accade. E sono il primo a rimetterci  

Insomma, in un forum è giusto lasciarsi andare all'ottimismo ed alle previsioni nevose più azzardate, ma è anche vero che c'è gente che legge questo forum in cerca di previsioni più realistiche... e forse, qualche volta, è il caso di essere un pelino più prudenti... o mi sbaglio?    
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML