| 
	
		| 
 
 
 
 
	
		
			
			
			#32  jony87 Lun 28 Feb, 2011 21:49 
				Stando ai LAM  serali tra domani sera e mercoledì mattina mi fà mezzo metro di neve    
 
naaaa non penso arrivi a nevicare a 600 metri...non con accumuli importanti almeno: QN  sui 800/1000   
 
Anche a me puzza tremendamente di bruciato sta storia, anche perché in ogni caso ci sarebbe uno stacco pauroso, per esempio, tra Orvietano e Viterbese, il che mi pare veramente assurdo       
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 517Registrato: 24 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 2295
			183 Punti
 Preferenza Meteo: Caldofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Porano (Terni)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#33  jony87 Lun 28 Feb, 2011 21:50 
				Poi sarà anche un abbaglio ma guardate anche il LAM  Reading cosa tira fuori stasera...
     
 
Già visto, ma onestamente i miei dubbi ce li ho, per motivi sia orografici che altro...       
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 517Registrato: 24 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 2295
			183 Punti
 Preferenza Meteo: Caldofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Porano (Terni)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#34  lorenzo88 Lun 28 Feb, 2011 21:56 
				Ce' poco da avere dubbi...l'aria fredda arriva da Nord-est e viene vista sfondare piu' di quanto previsto qualche giorno fa..... 
Io ho piu' dubbi sull'intensità delle precipitazioni che sulle termiche.....difficile che i LAM  sbaglino a 24 ore lo zero termico...Con lo zero termico a 800 metri e precipitazione moderata-forte è neve a 400 metri.......accumuli dai 500
							  
				
												____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 162Registrato: 18 Apr 2006
 Età: 36
Messaggi: 3558
			194 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Chiusi
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#35  jony87 Lun 28 Feb, 2011 22:00 
				Ce' poco da avere dubbi...l'aria fredda arriva da Nord-est e viene vista sfondare piu' di quanto previsto qualche giorno fa.....Io ho piu' dubbi sull'intensità delle precipitazioni che sulle termiche.....difficile che i LAM sbaglino a 24 ore lo zero termico...Con lo zero termico a 800 metri e precipitazione moderata-forte è neve a 400 metri.......accumuli dai 500
 
Beh anch'io su questo punto ho le mie riserve, così come sull'omotermia prevista per domani notte..e poi a me i LAM  anche a 24h non convincono affatto..basta ricordare ciò che è successo il 17 dicembre scorso per capire il tutto, dato che tu ad esempio hai rimediato una toppata clamorosa quella volta, se non erro, benché il giorno prima dovessi ricevere tutto sto nevone!!         
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 517Registrato: 24 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 2295
			183 Punti
 Preferenza Meteo: Caldofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Porano (Terni)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#36  burjan Lun 28 Feb, 2011 22:02 
				Sarò lapidario, ma secondo me, con questa tramontana così forte tutti quelli a ovest dello spartiacque vedranno poco o niente in termini di piogge. Altra storia mercoledì, con l'attenuarsi del vento e l'arrivo del settore freddo con i nuclei di vorticità.
   
				
 
 
 ____________
 Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 5Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 58
Messaggi: 8562
			141 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#37  Frasnow Lun 28 Feb, 2011 22:03 
				Sarò lapidario, ma secondo me, con questa tramontana così forte tutti quelli a ovest dello spartiacque vedranno poco o niente in termini di piogge. Altra storia mercoledì, con l'attenuarsi del vento e l'arrivo del settore freddo con i nuclei di vorticità.
 
Ce la giochiamo quasi tutti mercoledì notte/mattina stando ai modelli, e secondo me favoriti gli appenninici. No?       
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#38  lorenzo88 Lun 28 Feb, 2011 22:09 
				Sarò lapidario, ma secondo me, con questa tramontana così forte tutti quelli a ovest dello spartiacque vedranno poco o niente in termini di piogge. Altra storia mercoledì, con l'attenuarsi del vento e l'arrivo del settore freddo con i nuclei di vorticità.
 
Bhe' di quei 40 mm previsti credo che almeno 20 li faccia......classica situazione in cui Amiata e Metallifere fanno il loro dovere.....
							   
				
												____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 162Registrato: 18 Apr 2006
 Età: 36
Messaggi: 3558
			194 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Chiusi
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#39  jony87 Lun 28 Feb, 2011 22:11 
				Non so quanta attendibilità possa avere questa carta per la neve prevista per mercoledì, ma la posto comunque, se vi interessa       
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 517Registrato: 24 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 2295
			183 Punti
 Preferenza Meteo: Caldofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Porano (Terni)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#40  Fili Lun 28 Feb, 2011 22:12 
				neve a 400 metri?? Precipitazioni intense in toscana?? Ma de che stamo a parlà?          
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#41  jony87 Lun 28 Feb, 2011 22:17 
				neve a 400 metri?? Precipitazioni intense in toscana?? Ma de che stamo a parlà?     
 
Onestamente finché la Protezione Civile (o l'Aeronautica) non lancia entro domani un'allerta meteo seria, circa la possibilità di neve nelle mie zone non ci crederò!!       
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 517Registrato: 24 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 2295
			183 Punti
 Preferenza Meteo: Caldofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Porano (Terni)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#42  Cyborg Lun 28 Feb, 2011 22:58 
				Il run 18z migliora ancora le termiche per mercoledi...        
			
            
            
            
            			Moderatore  Socio Ordinario Utente #: 609Registrato: 12 Ott 2009
 Età: 39
Messaggi: 8544
			1526 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#43  Poranese457 Lun 28 Feb, 2011 23:01 
				neve a 400 metri?? Precipitazioni intense in toscana?? Ma de che stamo a parlà?     
 
Onestamente finché la Protezione Civile (o l'Aeronautica) non lancia entro domani un'allerta meteo seria, circa la possibilità di neve nelle mie zone non ci crederò!!   
 
Io invece, avessimo delle possibilità, ci crederei proprio fino a quando uno di quei due enti non ci dia neve certa!       
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#44  lorenzo88 Lun 28 Feb, 2011 23:04 
				neve a 400 metri?? Precipitazioni intense in toscana?? Ma de che stamo a parlà?     
 
Si ma togli quella risatina idiota perche' le carte dicono questo...poi che i LAM  possono sbagliare è lecito ma il fatto che sia il LAM  reading sia quell gfs vede oltre 30 mm sulla Medio-Bassa Toscana.....non è che io sono uno stupido che si inventa delle possibilità ....se i 2 LAM  piu' prestigiosi vedono uno zero termico a 800 metri con precipitazioni continue e moderate per la mia zona penso sia lecito pensare alla neve a 800 metri...tra l'altro run dopo run vengono abbassate le termiche... 
Poi se voi pensate che i LAM  sbagliano è un altro discorso ma questo non lo puo' dire nessuno.......io personalmente credo che farà non meno di 15-20 mm tra le 20 di domani e le 8 di mercoledi alla luce di queste carte.....poi staremo a vedere
							   
				
												____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 162Registrato: 18 Apr 2006
 Età: 36
Messaggi: 3558
			194 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Chiusi
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#45  Fili Lun 28 Feb, 2011 23:06 
				neve a 400 metri?? Precipitazioni intense in toscana?? Ma de che stamo a parlà?     
 
Si ma togli quella risatina idiota perche' le carte dicono questo...poi che i LAM  possono sbagliare è lecito ma il fatto che sia il LAM  reading sia quell gfs vede oltre 30 mm sulla Medio-Bassa Toscana.....non è che io sono uno stupido che si inventa delle possibilità ....se i 2 LAM  piu' prestigiosi vedono uno zero termico a 800 metri con precipitazioni continue e moderate per la mia zona penso sia lecito pensare alla neve a 800 metri...tra l'altro run dopo run vengono abbassate le termiche... 
Poi se voi pensate che i LAM  sbagliano è un altro discorso ma questo non lo puo' dire nessuno.......io personalmente credo che farà non meno di 15-20 mm tra le 20 di domani e le 8 di mercoledi alla luce di queste carte.....poi staremo a vedere
 
per i LAM  a Foligno doveva avere già fatto 20mm... ne sono caduti 0.8         
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |