| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#31  Fili Mer 16 Gen, 2013 20:01 
				Meteotitano fin troppo ottimista...neve a tappeto oltre 2/300 metri su tutta l'Umbria giovedì sera   
 
oh tu c'hai tre 100% dagli spaghi, vedi un po' che puoi fare  
 
un'idea ce l'ho....        
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
 
 
	
		
			
			
			#33  Fili Mer 16 Gen, 2013 20:10 
				Meteotitano fin troppo ottimista...neve a tappeto oltre 2/300 metri su tutta l'Umbria giovedì sera   
 
oh tu c'hai tre 100% dagli spaghi, vedi un po' che puoi fare  
 
un'idea ce l'ho....  
 
ahahah! secondo me (e non è una gufata) potenzialmente a foligno può far più neve dello "storico" febbraio 2012   
 
anche perchè ce vole poco...comunque no, per Foligno non ci spero (coreografia a parte) ma almeno un 30cm in Appennino a 600m li vorrei vedere...
							     
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#34  Frasnow Mer 16 Gen, 2013 20:21   
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#35  burjan Mer 16 Gen, 2013 22:37 
				Certo, che a vedere il sat. cascano le braccia... quell'aria arriva direttamente dall'Alboràn... come farà a nevicà a Fulignittu nostru proprio non lo so.  
Intanto però il meteogramma da GFS12 è proprio bello. La sarabanda inizia domani ora di pranzo e fino a venerdì primo pomeriggio ci siamo dentro, con una codina di stau che è diventata una bella e vera coda. Lo zero termico si abbassa fino a 500-600 metri, dunque con buona probabilità anche la bassa collina ha la certezza dell'accumulo al suolo. 
 
Sempre che precipiti... e qui i parametri tornano a farsi abbastanza interessanti, con precipitazioni che da deboli diventano potenzialmente moderate almeno per la serata di domani. Eccellente quel lifted a 0,6 per le 21 UTC, quello sì che se fosse mantenuto sarebbe un impegno con la dama. 
 
Su tutto, però, aleggia sempre lo spettro dell'ombra pluviometrica.. quante altre volte la depressione ha preso la direzione sbagliata, buttando tutto alle ortiche... e queste ragazzi sono cose che i modelli non sempre, o quasi mai, riescono a sentire. 
     
				
 
 
 ____________
 Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 5Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 58
Messaggi: 8562
			141 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#36  burjan Gio 17 Gen, 2013 00:02 
				GFS18 rincarano la dose di instabilità della massa d'aria in arrivo. Parametri precipitativi in ulteriore netto aumento, ovviamente a discapito delle temperature, anche se da queste lande, ormai, sopra ai 350-400 metri l'accumulo è certo. Dalla seconda parte della notte sul venerdì entrano in gioco anche le pianure, con quali effetti al suolo è molto difficile prevedere.  
Devo anche dire che quasi tutti i LAM  visti stasera piazzano ferocemente quel buco d'ombra pluviometrica su buona parte dell'Umbria, specie centro e nord-occidentale. 
 
L'aspetto più notevole di quest'ultimo aggiornamento, però, è rappresentato dalla tendenza del vento a ruotare, nel corso di tutto l'episodio, più da NNW che da NNE. Onestamente, non so cosa possa voler dire esattamente ai fini della previsione. 
     
				
 
 
 ____________
 Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 5Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 58
Messaggi: 8562
			141 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#37  Fili Gio 17 Gen, 2013 00:06 
				secondo me domani sera nun se dorme....        
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#39  yeti Gio 17 Gen, 2013 01:19 
				Meteotitano vede l'Umbria colpita appieno, mentre il perugino è l'unica zona tagliata chirurgicamente fuori da ogni precipitazione......
      meteotitano mette neve a TAPPETO..
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 491Registrato: 02 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 928
			129 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#40  giantod Gio 17 Gen, 2013 01:23 
				Meteotitano vede l'Umbria colpita appieno, mentre il perugino è l'unica zona tagliata chirurgicamente fuori da ogni precipitazione......
 
Io vedo ancora il run precedente, in uscita implementato con le 18z tra una mezz'oretta 
Dinamica speriamo definita con occlusione che si forma sopra di noi, come dice burjan i cambiamenti dell'ultimo secondo possono sempre starci, ma per le colline sopra i 400 m i 10 cm sono il target minimo secondo i modelli. Vallate al limite, personalmente vedo difficile l'accumulo ma non è detto, fiducioso ero e fiducioso resto per una bella giornata invernale da ricordare
							   
				
												____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela 
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili"  A. Baroni
 
...metti a folle...          
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 157Registrato: 15 Mar 2006
 Età: 48
Messaggi: 6447
			1602 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Bresser 5in1
 Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#41  snow4ever Gio 17 Gen, 2013 01:23 
				Meteotitano vede l'Umbria colpita appieno, mentre il perugino è l'unica zona tagliata chirurgicamente fuori da ogni precipitazione......
      meteotitano mette neve a TAPPETO..
 
Non posso postarti immagini purtroppo essendo sull'ipad, ma ti assicuro che se vedi la mappa della copertura nevosa noterai come il perugino non avrà o quasi alcun apporto nevoso..al limite un velo! Spero vada come sentenzia il 18Z.....
							   
				
												____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!   www.strozzacapponimeteo.it     
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 60Registrato: 19 Giu 2005
 Età: 34
Messaggi: 4994
			1483 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
 Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#42  snow4ever Gio 17 Gen, 2013 01:27 
				Meteotitano vede l'Umbria colpita appieno, mentre il perugino è l'unica zona tagliata chirurgicamente fuori da ogni precipitazione......
 
Io vedo ancora il run precedente, in uscita implementato con le 18z tra una mezz'oretta 
Dinamica speriamo definita con occlusione che si forma sopra di noi, come dice burjan i cambiamenti dell'ultimo secondo possono sempre starci, ma per le colline sopra i 400 m i 10 cm sono il target minimo secondo i modelli. Vallate al limite, personalmente vedo difficile l'accumulo ma non è detto, fiducioso ero e fiducioso resto per una bella giornata invernale da ricordare
 
Fiducioso anch'io, se è ripeto SE tutto dovesse andare come ci dice stasera GFS, sicuramente i 10 cm sarebbero alla portata anche delle vallate, con accumuli importanti over 350/400 metri...ma purtroppo del doman non v'è certezza, e sappiamo bene come GFS cambi repentinamente le carte in tavola da un run all'altro...non ci resta che attendere speranzosi! Ormai siamo in fase nowcasting....
							   
				
												____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!   www.strozzacapponimeteo.it     
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 60Registrato: 19 Giu 2005
 Età: 34
Messaggi: 4994
			1483 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
 Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#43  tifernate Gio 17 Gen, 2013 07:34 
				....LAM  stamattina ottimi, specie per l'Umbria centro settentrionale, sia Meteotitano che il Lamma, da neve diffusa ed insistente per ore.      
				
 
 
 ____________
 ....pensace!
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 14Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 51
Messaggi: 9292
			85 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#44  Francesco Gio 17 Gen, 2013 07:46 
				....LAM  stamattina ottimi, specie per l'Umbria centro settentrionale, sia Meteotitano che il Lamma, da neve diffusa ed insistente per ore.   
 
Sono proprio curioso di vedere se mi nevica a 450 mt. con una -4° ed una -33° ...
							   
				
												____________ ************************************* 
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
			
            
            
            
            			Vice Presidente   Utente #: 3Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 51
Messaggi: 16091
			3563 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
 Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#45  burjan Gio 17 Gen, 2013 07:50 
				http://www.meteoam.it/?q=ta/previsione/344/foligno
non posto il meteogramma, sennò ve montate la capoccia.
							   
				
 
 
 ____________
 Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 5Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 58
Messaggi: 8562
			141 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |