Pagina 3 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#31  zeppelin Dom 12 Nov, 2017 10:32

Io peró un fronte caldo vero e proprio non lo vedo nel meteogramma e nelle carte, vedo direttamente il fronte freddo domattina, seguito dall'occlusione in serata.
Ad ogni modo non ci son state ulteriori ritrattazioni, dovremmo scendere almeno intorno agli 0 gradi ad 850hpa tra lunedì e martedì su Toscana e Umbria-Marche settentrionali. Spettacolare piuttosto la risalita successiva che inibirá qualsiasi 'velleitá' di gelate estese, come sembrava invece possibile nei giorni scorsi. Beh, meglio per il limone che mi son scordato di rimettere il velo di copertura prima di partire!
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#32  Poranese457 Dom 12 Nov, 2017 10:36

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sicuri che pioverà così tanto ad ovest della dorsale?! Max 10-15 mm secondo me.


Non vedo in questo topic alcun post dove si parla di piogge abbondanti ad ovest dell'Appennino

Come dicevo nel post di apertura topic, poco mi attendo e poco cadrà specie ora che la fase del peggioramento potenzialmente più proficua per noi poveri assetati, quella cioè della serata di lunedì, è stata ampiamente ritrattata.

Qualcosa cadrà sia oggi pomeriggio sia domani ma gli accumuli maggiori saranno localizzati altrove.

E' sparita dalle carte invece la scaldata che in alcuni run era stata prevista per la prossima settimana: Novembre potrebbe finire tranquillamente sottomedia termica e, rispondendo a Giaime, io in settimana qualche gelata me la aspetto pure in collina.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44612
6947 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#33  Adriatic92 Dom 12 Nov, 2017 10:44

Anche meteoriccione conferma la fase più acuta del maltempo per domani tra l' E-R e i settori di confine tra Toscana e Marche

hrrr.png
Descrizione:  
Dimensione: 50.21 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 23 volta(e)

hrrr.png


 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16697
5518 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Primo impulso artico stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#34  and1966 Dom 12 Nov, 2017 10:51

Comunque ragazzi, occhio perché mi sembra davvero strano che questa irruzione non lascerà un pesante segno sul "dopo" . Vedi sinottica attuale, che mi sembra destinata a dare risultati migliori a W.

eur_full-3.gif
Descrizione:  
Dimensione: 223.21 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 20 volta(e)

eur_full-3.gif


 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13184
3438 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#35  Gab78 Dom 12 Nov, 2017 11:02

Vediamo un pò...  

snow24hz2_web_3.png
Descrizione:  
Dimensione: 27.12 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 25 volta(e)

snow24hz2_web_3.png


 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12055
4002 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Primo impulso artico stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#36  Fili Dom 12 Nov, 2017 11:30

sono curioso di vedere se la -30 farà qualche scherzo..
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#37  geloneve Dom 12 Nov, 2017 11:37

Previsioni personali per la mia zona per le giornata del 13 e 14 novembre 2017.

Un nucleo di aria artico-marittima si getterà sull'Italia, creando una depressione ad "occhiale" con 2 minimi: uno sul Toscana e poi Tirreno e l'altro che, dal Delta del Po, scenderà sulla Romagna e poi lungo l'Adriatico. Le temperature crolleranno: pensare che scenderanno, in appena 15 ore, tra questa notte e domani pomeriggio, ad 850 hpa (1450 m. circa), di  ben 10°c (dalla  8°c alla -2°c per poi arrivare anche a -3°c nella notte del 14).

Nella serata odierna avremo un aumento del vento da WSW che diventerà moderato/forte.
Nella notte, rapido aumento della nuvolosità, con fenomeni confinati per lo più sul Reggiano/Modenese/Bolognese dove assumeranno carattere di rovescio: nei rovesci più forti la neve potrebbe toccare le zone di pianura a Sud della Via Emilia, senza, però, accumuli; su Romagna cielo variabile, con possibili occasionali rovesci ma in un contesto, mediamente, asciutto.
Nella prima mattinata peggioramento del tempo anche in Romagna, con rovesci e forte vento che, da WSW, virerà prima da WNW, poi da N ed infine da NE: tra la tarda mattinata ed il pomeriggio si potranno avere rovesci con acqua mista a neve anche in pianura, specie a Sud della Via Emilia, ma senza accumuli: neve moderata con accumuli sopra ai 200-400 metri (a seconda di quanto sia stretta o meno la vallata); temperature in crollo sino a circa 3-5°c anche in pianura nelle zone a Sud della Via Emilia.
Nel pomeriggio, in Romagna, pioggia forte nelle pianure a ridosso dell'Appennino (meno sulle zone lontane da quest'ultimi) e neve molto forte e ventata nella media/alta collina. Vento forte da NE.
In serata diminuzione delle piogge e delle nevicate che, comunque, continueranno, anche se sopra ai 700 metri di quota.
Nella notte tra lunedì e martedì, possibile nuovo incremento piovoso, con nevicate sopra ai 600 metri e pioggie moderate in pianura, sempre più intense e probabili vicino agli Appennini.
Nella mattinata del 14 sempre pioggia (ovviamente vi saranno anche momenti di non pioggia tra domattina e martedì mattina) e neve sulla media/alta collina, mentre, dal pomeriggio, tempo in miglioramento.

Nota: a mio avviso il minimo barico risulterà leggermente più basso di quanto previsto (ciò favorirebbe maggiori precipitazioni sulla Romagna) anche se, di contro, i modelli non vedono l'effetto della Bora sulle precipitazioni che, a mio avviso, verranno addossate maggiormente (rispetto a quanto prevedono) sui rilievi rispetto alla pianura. Vi sarà, quindi, molta differenza tra le zone di pianura lontane dagli Appennini (40 mm circa) rispetto a quelle a Sud della Via Emilia (70 mm circa) e, ancor di più, rispetto alla collina (su quest'ultima potrebbe cadere anche 1 metro di neve sopra ai 700 metri anche se meno in montagna oltre ai 1000 metri).
PS: gli accumuli sono molto indicativi, in quanto vi saranno molti rovesci e, quindi, gli accumuli saranno molto variegati); inoltre, cambiamenti di poche decine di km del minimo barico cambierebbero di molto le zone degli accumuli più rilevanti);
PPS: se riesco, questa sera, aggiornerò le previsioni.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7595
4177 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Primo impulso artico stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#38  Fili Dom 12 Nov, 2017 13:24

run 06z che dimezza ulteriormente le precipitazioni  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#39  enniometeo Dom 12 Nov, 2017 13:27

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
run 06z che dimezza ulteriormente le precipitazioni  


Invece qui c'è il rischio alluvione...
 pcp24hz_web_4_1510489638_506542
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12113
5772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#40  Adriatic92 Dom 12 Nov, 2017 13:42

Parlando in maniera specifica per il versante adriatico, Emilia Romagna e Abruzzo saranno le due regioni più coinvolte direttamente, (in due fasi distinte) quest'ultima rischia una fase semi-alluvionale tra martedi e mercoledì con la parte occlusa più attiva del sistema depressionario. Per le Marche vedo una situazione certamente prolifica fino a mercoledì, ma con apporti più benevoli in tal senso, rispetto alle altre due regioni che riceveranno quantitativi importanti a fine evento
 



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 12 Nov, 2017 13:45, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16697
5518 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#41  fiocco_di _neve Dom 12 Nov, 2017 13:48

Sarà un evento prettamente per l'appennino tra Romagna e marche dove cadrà la neve sui 500/600mt,su quello centrale secondo me potrà cadere sui 800/900 mt aggiustamenti permettendo.
Peccato perché era un'occasione visto l'ingresso più occidentale,ma tanto le cose che si devono incastrare sono sempre tante.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1399
Registrato: 10 Dic 2012

Età: 39
Messaggi: 1718
373 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: terni nord 143mt s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#42  Carletto89 Dom 12 Nov, 2017 14:24

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sono curioso di vedere se la -30 farà qualche scherzo..


In effetti ripongo ancora qualche speranza con questo supporto in quota che, tutto sommato non è da sottovalutare.

30-21it_gqx8

Certo a guardare le precipitazioni non conviene farsi troppe illusioni, ma stiamo a vedere.
 



 
Ultima modifica di Carletto89 il Dom 12 Nov, 2017 14:25, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#43  virgi Dom 12 Nov, 2017 15:04

Dalle precipitazioni così scarse il minino tirrenico sembra un minimo orografIco ...
 



 
Ultima modifica di virgi il Dom 12 Nov, 2017 15:04, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png virgi Sesso: Uomo
Virgilio
Esperto
Esperto
 
Utente #: 728
Registrato: 18 Feb 2010

Età: 34
Messaggi: 1438
775 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#44  nevone_87 Dom 12 Nov, 2017 15:04

Anno orribilante piogge misere .. scenari tutt’altro che incoraggianti ..meno male che manca circa un mese e mezzo a questo osceno 2017
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#45  giantod Dom 12 Nov, 2017 16:18

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche meteoriccione conferma la fase più acuta del maltempo per domani tra l' E-R e i settori di confine tra Toscana e Marche


Solito “inquietante” buco precipitativo PG-lago......
Per quanti conti nel complesso...
Comunque un temporale me lo aspetto in zona
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6417
1570 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML




  

 

cron