#76 Fili Gio 22 Gen, 2009 11:22
Intanto GFS 06 conferma x domenica e rincara la dose nevosa per martedì!!
Confermano le termiche, minimo leggermente piu lontano dalle coste adriatiche, precipitazioni leggermente minori per la notte su domenica. Comunque impianto più che confermato!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38876
-
5640 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#77 ginghe Gio 22 Gen, 2009 11:23
occhio anche all'inizio della prossima settimana...
nevicate a quote basse per il centro grazie a GPT bassi....
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
#78 mondosasha Gio 22 Gen, 2009 11:29
Intanto GFS 06 conferma x domenica e rincara la dose nevosa per martedì!!
Confermano le termiche, minimo leggermente piu lontano dalle coste adriatiche, precipitazioni leggermente minori per la notte su domenica. Comunque impianto più che confermato! 
Dai siamo lì, siamo ancora sulle 60 ore per cui gli aggiustamenti ci saranno ma fino a tutto martedì sembra tutto confermato...e non è poco!!!Il tutto senza nessuna irruzione d'aria fredda da est...
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#79 DragonIce Gio 22 Gen, 2009 11:35
Beh, Spoleto e Città di Castello in questi casi stanno in pole... rimaniamo in attesa di sviluppi! 
Stante i modelli attuali è il centro sud ad essere favorito, specie il triangolo Assisi, Spoleto, Orvieto, dando poi per scontate Gubbio, Gualdo e soprattutto Norcia che potrebbe avere anche un 20 cm. 
ottimo.. se la mia geometria nn m'inganna foligno sta proprio nel mezzo...
domenica sera credo sia giunto il momento di andare a trovare dante.. è dalla metà di novembre che voglio andare a cena nel suo ristorante ma nn me s'è mai combinata la neve di Domenica!
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#80 Icestorm Gio 22 Gen, 2009 11:44
Secondo il mio modesto parere la possibilità di neve per i centri urbani come Foligno ad esempio è ridotta all'osso..direi quasi improbabile, discorso leggermente diverso per Spoleto ma anche li non credo accadano cose trascendentali..
Comunque ad ovest della valle umbra mi sentirei di escludere categoricamente imbiancate a quote basse, queste potranno averse solo su spoletino per altro non sotto i 400 m di quota credo...
Se dovessi fare una previsione quindi, per possibili episodi nevosi citerei solamente fascia appenninica e fondovalle annessi...poi magari sbaglio, ma non vedo molto margine per un connubio precipitazioni/termiche in coesistenza favorevole alla formazione di neve..
PEr il resto però, una dichiarazione la sparerei la.....
Sabato tutte le centrali tirreniche rischiano di chiudere la giornata oltre i 40 mm!!!!!!!!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#83 cris RE Gio 22 Gen, 2009 12:45
per l'emilia come la vedete?
secondo me non scenderà oltre i 500mt....
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 512
- Registrato: 21 Gen 2009
- Età: 45
- Messaggi: 5
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Reggio Emilia
-
#84 Icestorm Gio 22 Gen, 2009 12:46
Quel che mi fa storcere un pò il naso è la disposizione barica nei momenti "migliori".
Il freddo traboccherà da NNW, investendo con correnti ventose molto sostenute tutte le nostre zone.
Per questo motivo vedo bene i crinali appenninici ed i sottostanti fondovalle, ma non le zone centro-occidentali soggette a probabili crolli di umidità a tutte le quote...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#85 Balde93 Gio 22 Gen, 2009 12:48
Io sarò certamente meno favorito rispetto a voi umbri...ma vediamo
-
-
Principiante
-
- Utente #: 363
- Registrato: 01 Feb 2008
- Età: 32
- Messaggi: 250
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Acquapendente (VT) 420 m s.l.m.
-
#86 zerogradi Gio 22 Gen, 2009 12:51
Quel che mi fa storcere un pò il naso è la disposizione barica nei momenti "migliori".
Il freddo traboccherà da NNW, investendo con correnti ventose molto sostenute tutte le nostre zone.
Per questo motivo vedo bene i crinali appenninici ed i sottostanti fondovalle, ma non le zone centro-occidentali soggette a probabili crolli di umidità a tutte le quote...
E' NW non NE Marco. Qui col NW butta giù seccchiate d'acqua a più non posso, più che col SW.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#87 andrea75 Gio 22 Gen, 2009 12:57
per l'emilia come la vedete?
secondo me non scenderà oltre i 500mt....
Da voi temo che mancheranno proprio le precipitazioni nel momento migliore.... quando le avrete le temperature, sia in quota che al suolo, saranno ancora altine.
Poi magari attendiamo il commento di qualcuno più esperto.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45401
-
3914 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#88 Icestorm Gio 22 Gen, 2009 12:58
Quel che mi fa storcere un pò il naso è la disposizione barica nei momenti "migliori".
Il freddo traboccherà da NNW, investendo con correnti ventose molto sostenute tutte le nostre zone.
Per questo motivo vedo bene i crinali appenninici ed i sottostanti fondovalle, ma non le zone centro-occidentali soggette a probabili crolli di umidità a tutte le quote...
E' NW non NE Marco. Qui col NW butta giù seccchiate d'acqua a più non posso, più che col SW. 
Certo, vediamo, con il passare delle ore le tempistiche saranno più chiare. Comunque sia ad ora più di 2-3 ore buone non mi sembra vi siano..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#89 Poranese457 Gio 22 Gen, 2009 13:01
Secondo me ci sarà il solito copione... le pcp inizieranno nelle aree occidentali e nord occidentali Umbre e presto diverranno (nella notte di sabato/domenica) nevose anche alle quote collinari (dai 300m in su)... esse saranno poi in rapida estensione anche a tutto il resto della regione con accanimento nelle lande appenniniche e nella valle umbra.
Poi su QN e quantità precipitativa ci saranno da fare ancora molte discussioni, ma il copione in genere mi sembra questo.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45080
-
7452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#90 DragonIce Gio 22 Gen, 2009 13:04
beh che è questo taglio chirurgico su foligno!!!!???  scherzo eh.. nn mi aspetto più delle colline sotto tendina nevosa.. se poi scende meglio..
http://www.umbriameteo.com/news.php?id=1591
situazione interessante cmq..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|