Pagina 1 di 12
Vai a 1, 2, 3 ... 10, 11, 12  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Confronto Schermi Solari

#1  gladio70 Dom 14 Giu, 2020 12:04

buongiorno , mi chiedevo se qualcuno di voi fa confronti tra schermi solari o stazioni meteo , sarebbe bello metterli tutti in un post , per confrontare vedere le varie configurazioni ecc ecc ,... io ormai li faccio da parecchio tempo , e sono davvero molto interessanti si capiscono tante cose  che a volte sfuggono , intanto vi posto il confronto di ieri ,e la postazione meteo dove sono posizionati gli schermi ,
104226381-265155128069738-1802417583672912673-n
gli schermi sono sul tetto e orientati a SW , la postazione è formata da 1 schermo meteoshield pro 1davis 7714  2 auto costruiti passivi che poi piu' avanti approfondiremo come sono fatti,la ws80 per il momento non c'è, i sensori usati sono wh ecowitt e dp50 froggit , che poi sono la stessa cosa ,

graficimeteo-del-13-06-2020

scost-media-min-max-del-13-06-2020
 



 
avatar
italia.png gladio70 Sesso: Uomo
Ivano
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2051
Registrato: 13 Gen 2016

Età: 54
Messaggi: 130
178 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Fine Offset/Froggit WH-xxxx, Ecowitt e Altro

Località: Ortelle

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Confronto Schermi Solari

#2  andrea75 Dom 14 Giu, 2020 12:18

Ci sono diversi topic in cui si tratta l'argomento qui in Strumenti Meteo, per lo più aperti e gestiti da Green63.

Dai un'occhiata a questi tanto per iniziare:
http://www.lineameteo.it/schermi-so...f2-vt16147.html

http://www.lineameteo.it/nuovo-test...f2-vt15760.html

http://www.lineameteo.it/nuovo-sche...f2-vt15821.html

http://www.lineameteo.it/sovrastima...f2-vt14633.html

http://www.lineameteo.it/sensorpush...f2-vt14588.html

Insomma, di materiale ce n'è abbastanza...
Il fatto di riunirli in un topic unico, beh, sarebbe una buona idea. Il problema più grande è proprio quello che ultimamente green63, che sarebbe il miglior candidato per aiutarmi/aiutarci in questo tipo di lavoro, non riesce ad essere più molto presente.
Ma se vuoi iniziare in qualche modo a fare un po' di ordine, magari radunando le informazioni di cui sopra, puoi farlo pure in piena autonomia.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Confronto Schermi Solari

#3  gladio70 Dom 14 Giu, 2020 12:21

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci sono diversi topic in cui si tratta l'argomento qui in Strumenti Meteo, per lo più aperti e gestiti da Green63.

Dai un'occhiata a questi tanto per iniziare:
http://www.lineameteo.it/schermi-so...f2-vt16147.html

http://www.lineameteo.it/nuovo-test...f2-vt15760.html

http://www.lineameteo.it/nuovo-sche...f2-vt15821.html

http://www.lineameteo.it/sovrastima...f2-vt14633.html

http://www.lineameteo.it/sensorpush...f2-vt14588.html

Insomma, di materiale ce n'è abbastanza...

ottimo ,,, avevo cercato , ma mica li trovavo    lo puoi togliere allora mi sposto di la  
 



 
avatar
italia.png gladio70 Sesso: Uomo
Ivano
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2051
Registrato: 13 Gen 2016

Età: 54
Messaggi: 130
178 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Fine Offset/Froggit WH-xxxx, Ecowitt e Altro

Località: Ortelle

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Confronto Schermi Solari

#4  green63 Dom 14 Giu, 2020 15:29

ringrazio Andrea per le gentili parole, nonostante avrebbe tutti i diritti per essere arrabbiato con me non lo fa trasparire, a conferma ulteriore, qualora fosse necessario, delle grandi doti umane del Presidente  

Posso promettere di migliorare la mia partecipazione, finalmente credo di aver risolto le problematiche relative al lavoro, è stato difficile riuscire a non essere tra i molti che hanno lasciato abbassate le serrande gettando la spugna, ed è un risultato frutto di un grande lavoro, che ha impegnato per mesi le mie forze, peraltro deboli ultimamente vuoi per l'età vuoi per un certo aggravamento di un problema articolare per il quale ho bisogno di un intervento abbastanza impegnativo.

Finiti i piagnistei, farò del mio meglio, sperando che la stanza strumenti sia nel frattempo cresciuta, ultimamente avevo notato una certa tendenza, da parte di alcuni, a denigrare un certo approccio, la ricerca di performance sempre migliori, un cercare di comunicare velatamente "ma che te frega di due decimi?? ma lascia stà,  tanto sulle medie mensili che conta?"

Grazie
Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Confronto Schermi Solari

#5  andrea75 Dom 14 Giu, 2020 16:55

Nessun problema Mauro. Ci mancherebbe che mi arrabbio se non riesci a partecipare come vorresti... piuttosto mi dispiace, quello sì.
Oltretutto non credo ci siano stati particolari atteggiamenti denigratori nei tuoi confronti, anzi, di solito ho sempre notato apprezzamenti e complimenti per quello che fai. Ma nel caso ci fossero stati mi spiace non averli notati e stigmatizzati come sarebbe stato giusto fare. Ti consiglio tuttavia di lasciar correre... perché spesso prendersela non vale nemmeno la pena.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Confronto Schermi Solari

#6  green63 Lun 15 Giu, 2020 08:58

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nessun problema Mauro. Ci mancherebbe che mi arrabbio se non riesci a partecipare come vorresti... piuttosto mi dispiace, quello sì.
Oltretutto non credo ci siano stati particolari atteggiamenti denigratori nei tuoi confronti, anzi, di solito ho sempre notato apprezzamenti e complimenti per quello che fai. Ma nel caso ci fossero stati mi spiace non averli notati e stigmatizzati come sarebbe stato giusto fare. Ti consiglio tuttavia di lasciar correre... perché spesso prendersela non vale nemmeno la pena.


Grazie Boss  

M
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Confronto Schermi Solari

#7  gladio70 Gio 09 Lug, 2020 15:39

salve, visto che l'ho aperta questa discussione ,    vi mostro i miei confronti in atto , prima di tutto la postazione  attuale106489659_729145641203255_4755959544386318300_n , i confronti sono tra meteoshield pro e lastem ,  in questi schermi sto usando i nuovi sensori a sonda sht35 della ecowitt  104124093_872107323284307_4923287019605843280_n
poi confronto il davis con il lastem  , (nel davis c'è un wh31 modificato sht30)  ed infine davis con ws80
1) grafici_meteo_del_08_07_2020_forum_1594301780_238851  scost_medie_max_min_del_08_07_2020_1594301786_645072
2) davis-lastem  confronto_davis_lastem_del_08_07_2020  scost_medie_max_min_del_08_07_2020_1594301838_177216
3)  confronto_davis_ws80_del_08_07_2020  scost_medie_max_min_del_08_07_2020
bene per qualsiasi chiarimento, non esitate a chiedere  
 



 
avatar
italia.png gladio70 Sesso: Uomo
Ivano
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2051
Registrato: 13 Gen 2016

Età: 54
Messaggi: 130
178 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Fine Offset/Froggit WH-xxxx, Ecowitt e Altro

Località: Ortelle

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Confronto Schermi Solari

#8  Freddoforever Gio 09 Lug, 2020 20:39

Quanto costa il Lastem e come è all'interno a livello di spazio?
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Confronto Schermi Solari

#9  gladio70 Gio 09 Lug, 2020 20:46

Ciao , il lastem è piccolo , ma funziona bene , costa 130 euro + iva e spedizione, guarda il disegno per le dimensioni

IMG_20200709_204318.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 113.05 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 55 volta(e)

IMG_20200709_204318.jpg


 



 
avatar
italia.png gladio70 Sesso: Uomo
Ivano
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2051
Registrato: 13 Gen 2016

Età: 54
Messaggi: 130
178 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Fine Offset/Froggit WH-xxxx, Ecowitt e Altro

Località: Ortelle

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Confronto Schermi Solari

#10  gladio70 Ven 10 Lug, 2020 22:16

dati di oggi  confronto met pro-lastem-ws80
 grafici_meteo_del_10_10_2020_forum  scost_medie_max_min_del_10_10_2020_forum
 



 
avatar
italia.png gladio70 Sesso: Uomo
Ivano
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2051
Registrato: 13 Gen 2016

Età: 54
Messaggi: 130
178 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Fine Offset/Froggit WH-xxxx, Ecowitt e Altro

Località: Ortelle

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Confronto Schermi Solari

#11  Freddoforever Sab 11 Lug, 2020 08:40

gladio70 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao , il lastem è piccolo , ma funziona bene , costa 130 euro + iva e spedizione, guarda il disegno per le dimensioni


Pensavo costasse come il Davis,a livello di prestazioni dai grafici da te postati si inserisce tra quest'ultimo  e il Barani,peccato sia abbastanza piccolo all' interno e non possa ospitare sensori più voluminosi.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Confronto Schermi Solari

#12  gladio70 Sab 11 Lug, 2020 08:47

Sì è un compromesso tra il Davis ed il Barani ,  è stretto non si può mettere i sensori a scatoletta, a meno che non sia di dimensioni piccole,  è nato per i sensori a sonda , però se si fa qualche modifica ai sensori ,eliminando l'involucro o cose del genere si può adattare ,
 



 
avatar
italia.png gladio70 Sesso: Uomo
Ivano
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2051
Registrato: 13 Gen 2016

Età: 54
Messaggi: 130
178 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Fine Offset/Froggit WH-xxxx, Ecowitt e Altro

Località: Ortelle

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Confronto Schermi Solari

#13  Dic96 Lun 13 Lug, 2020 09:59

Buongiorno. Ho avuto due stazioni meteo (La Crosse) e in entrambe ho costruito lo schermo manualmente (passivo), utilizzando dei sottovasi.
 
Nel primo caso la stazione era collocata su tetto e ha sempre fatto il suo bel lavoro: dati corretti con areazione a 360 gradi.

Nel secondo caso invece, in giardino, ho riscontrato uno scostamento terribile con le Davis collocate a pochi chilometri: con soleggiamento estivo registravo persino 4 gradi in più degli altri! E lo schermo è sempre quello...

Mi confermate che l’unica motivazione può essere l’installazione? Siamo a due metri d’altezza con suolo erboso in giardino ricco di piante/siepi. Non avrei mai mai mai creduto che per avere dati così falsati bastasse mettersi in giardino leggermente riparato, ma comunque piuttosto ampio! Però a cos’altro potrei imputare questo “fallimento”??? È l’unica spiegazione, lo schermo, ripeto, è costruito come tanti altri...
 




____________
Installazione su tetto a 15 metri da terra
 
Ultima modifica di Dic96 il Lun 13 Lug, 2020 10:02, modificato 5 volte in totale 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Confronto Schermi Solari

#14  Freddoforever Lun 13 Lug, 2020 15:20

Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno. Ho avuto due stazioni meteo (La Crosse) e in entrambe ho costruito lo schermo manualmente (passivo), utilizzando dei sottovasi.
 
Nel primo caso la stazione era collocata su tetto e ha sempre fatto il suo bel lavoro: dati corretti con areazione a 360 gradi.

Nel secondo caso invece, in giardino, ho riscontrato uno scostamento terribile con le Davis collocate a pochi chilometri: con soleggiamento estivo registravo persino 4 gradi in più degli altri! E lo schermo è sempre quello...

Mi confermate che l’unica motivazione può essere l’installazione? Siamo a due metri d’altezza con suolo erboso in giardino ricco di piante/siepi. Non avrei mai mai mai creduto che per avere dati così falsati bastasse mettersi in giardino leggermente riparato, ma comunque piuttosto ampio! Però a cos’altro potrei imputare questo “fallimento”??? È l’unica spiegazione, lo schermo, ripeto, è costruito come tanti altri...


Potrebbe  dipendere anche dal tipo di esposizione al sole ed eventuale maggiore o minore ombreggiamento ma anche in quale punto del giardino si trova la stazione,per esempio io ho la stazione in un punto rognoso in quanto c'è un mix tra forte soleggiamento,poca ventilazione,esposizione solo a sud  e muretti in cemento che la fanno sovrastimare risolto parzialmente con una palpebra ombreggiante,purtroppo non posso spostarla da li se non sul tetto.
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Lun 13 Lug, 2020 15:22, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Confronto Schermi Solari

#15  green63 Lun 13 Lug, 2020 15:22

Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno. Ho avuto due stazioni meteo (La Crosse) e in entrambe ho costruito lo schermo manualmente (passivo), utilizzando dei sottovasi.
 
Nel primo caso la stazione era collocata su tetto e ha sempre fatto il suo bel lavoro: dati corretti con areazione a 360 gradi.

Nel secondo caso invece, in giardino, ho riscontrato uno scostamento terribile con le Davis collocate a pochi chilometri: con soleggiamento estivo registravo persino 4 gradi in più degli altri! E lo schermo è sempre quello...

Mi confermate che l’unica motivazione può essere l’installazione? Siamo a due metri d’altezza con suolo erboso in giardino ricco di piante/siepi. Non avrei mai mai mai creduto che per avere dati così falsati bastasse mettersi in giardino leggermente riparato, ma comunque piuttosto ampio! Però a cos’altro potrei imputare questo “fallimento”??? È l’unica spiegazione, lo schermo, ripeto, è costruito come tanti altri...


Ciao,
più correttamente direi che la motivazione è lo schermo e non la posizione, quest'ultima è solo la causa scatenante che evidenzia problemi di schermatura
in alto, a tetto, con ventilazione presumibilmente sempre ben presente, lo schermo, seppure non efficace, riesce a smaltire il calore interno e restituire un dato "presumibilmente" vicino al reale
in giardino, a 2 mt da terra, la ventilazione naturale è già di per se nettamente inferiore, la presenza di ostacoli, piante e siepi, non fa che aggravare la situazione
un buon schermo solare scherma bene in tutte le condizioni, con le ovvie differenze dettate dal posizionamento, a 10 mt dal suolo le temperature minime sono sempre più elevate rispetto a 2 mt dal suolo, e le massime inferiori, anche in maniera apprezzabile

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 12
Vai a 1, 2, 3 ... 10, 11, 12  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Schermi Solari Per Sensori. DragonIce Strumenti meteo 29 Lun 12 Nov, 2007 19:44 Leggi gli ultimi Messaggi
Conte
No Nuovi Messaggi Sono Ricomparse Le Macchie Solari nello_ruocco Scienze astronomiche e Astrofotografia 0 Dom 30 Mar, 2008 00:05 Leggi gli ultimi Messaggi
nello_ruocco
No Nuovi Messaggi Sovrastima Temperature Schermi Passivi green63 Strumenti meteo 36 Dom 13 Dic, 2020 10:52 Leggi gli ultimi Messaggi
Freddoforever