#61 nevone_87 Dom 22 Feb, 2015 16:35
Va beh... un piccolo miglioramento c'è stato. Da una media di 0.874 riferita all'ultimo anno, il modello americano è passato a uno 0.893 (ultimi 30 giorni). E anche il risultato degli ultimi 5 giorni, sebbene più basso, è comunque superiore al risultato dell'anno precedente. E parliamo comunque di una differenza tra i 2 modelli che si attesta sullo 0.03%. La riterrei quasi del tutto ininfluente, su un risultato comunque alto per entrambi.
Inoltre un upgrade è sempre un upgrade. E come ogni aggiornamento, richiede del tempo prima di stabilizzarsi.
Oltretutto molti si dimenticano troppo spesso che GFS è il modello che offre il maggior numero di parametri visualizzabili, 4 aggiornamenti giornalieri, le ENS complete, un passo di 6 ore su 384 complessive, e un supporto continuo e costante del prodotto. Tutto GRATIS! Senza GFS non esisterebbe la maggior parte dei LAM che quotidianamente visitate, non esisterebbe il WRF, gli spaghi, le applicazioni per i telefoni o i siti Internet (o per lo meno quelli che non possono permettersi di pagare fior di quattrini per avere i dati) e soprattutto non esisterebbe un metodo di confronto con ECMWF o gli altri modelli.
Praticamente avreste 1/10 degli strumenti che avete ora per stilare una previsione, o per provare a farlo in modo semplice e dettagliato.
Il confronto, come lo ha fatto Marvel, è sempre interessante e costruttivo... le crociate, spesso senza nemmeno mettere sul piatto delle valide motivazioni, sono completamente inutili e prive di senso.
Ma che centra? Su 10 volte 9 si vuole far passare GFS come l'inno potente poi smentito botta su botta dai grafici. Il male di gfs sta nelle 4 emissioni giornaliere 20 emissioni ogni 6 h 80 emissioni diverse al giorno.
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#62 marvel Dom 22 Feb, 2015 19:09
Andrea, la differenza tra i due modelli non è così ininfluente, e a dirlo non sono io ma i meteorologi di tutto il mondo, che considerano ECMWF una spanna superiore all'americano. Le differenze le si possono cogliere nei momenti più critici, nelle fasi in cui la previsione è più instabile perché deve confrontarsi con le dinamiche più complesse ed inusuali (vedi ultimi giorni, soprattutto sul continente americano).
Fatto sta che stiamo parlando dei due colossi mondiali per il calcolo deterministico atmosferico.
GFS può (deve) proporre il prodotto gratuitamente perché foraggiato generosamente dal governo americano (e non solo), anche perché la legge americana stabilisce che i dati meteorologici debbano essere di tutti, quindi anche gli output da essi prodotti lo devono essere.
Noi beneficiamo di questa concessione.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#63 marvel Dom 22 Feb, 2015 19:11
Ma che centra? Su 10 volte 9 si vuole far passare GFS come l'inno potente poi smentito botta su botta dai grafici. Il male di gfs sta nelle 4 emissioni giornaliere 20 emissioni ogni 6 h 80 emissioni diverse al giorno.
Lo stesso numero delle ECMWF... solo che loro non te le fanno vedere... a meno che non paghi.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#64 Fili Dom 22 Feb, 2015 19:21
ma io dico...ma se non te piacciono... che caxxo le guardi a fa??
scemi noi che ancora te continuamo a risponde...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#65 andrea75 Dom 22 Feb, 2015 19:40
Ma che centra? Su 10 volte 9 si vuole far passare GFS come l'inno potente poi smentito botta su botta dai grafici. Il male di gfs sta nelle 4 emissioni giornaliere 20 emissioni ogni 6 h 80 emissioni diverse al giorno.
Anche il modello di Reading esce 4 volte al giorno.. ha le ENS, gli spaghi e tutto il resto. Peccato che non li vedi perché dovresti pagarli.
Ah... tanto per dire...... per Mercoledì alla fine ha "vinto" GFS.  Ma ridurre i modelli a questo giochino lo ripeto, è alquanto ridicolo.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45090
-
3601 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#66 nevone_87 Dom 22 Feb, 2015 20:07
commento ciò che è visibile e sotto gli occhi di tutti ci sono i continui sbarellamenti di gfs,
riguardo a Fili, nessuno ti obbliga a rispondere e se ti metti in singolare sarebbe ancora meglio
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#67 Fili Dom 22 Feb, 2015 21:57
io infatti ormai c'ho rinunciato...ma vedo che qualche poro disgraziato ancora ci prova
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#68 Fili Lun 23 Feb, 2015 00:59
Ma che centra? Su 10 volte 9 si vuole far passare GFS come l'inno potente poi smentito botta su botta dai grafici. Il male di gfs sta nelle 4 emissioni giornaliere 20 emissioni ogni 6 h 80 emissioni diverse al giorno.
Lo stesso numero delle ECMWF... solo che loro non te le fanno vedere... a meno che non paghi. 
che poi tra l'altro, nonostante la tua ottima spiegazione di ieri, ancora non ha capito come funzionano le ENS (è ancora convinto che siano 20 emissioni dello stesso modello) ... il che significa due cose: o ci fa, o ci è. E in entrambi i casi io lascerei perdere caro Marvel
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#69 alias64 Lun 23 Feb, 2015 09:15
[quote user="Fili" post="357734"]
Ma che centra? Su 10 volte 9 si vuole far passare GFS come l'inno potente poi smentito botta su botta dai grafici. Il male di gfs sta nelle 4 emissioni giornaliere 20 emissioni ogni 6 h 80 emissioni diverse al giorno.[/Poquote]
Lo stesso numero delle ECMWF... solo che loro non te le fanno vedere... a meno che non paghi. 
che poi tra l'altro, nonostante la tua ottima spiegazione di ieri, ancora non ha capito come funzionano le ENS (è ancora convinto che siano 20 emissioni dello stesso modello) ... il che significa due cose: o ci fa, o ci è. E in entrambi i casi io lascerei perdere caro Marvel 
io chiuderei qui la discussione..sennö si rischia di passare....tutti per scemi....meno uno....ovviamente...
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
Ultima modifica di alias64 il Lun 23 Feb, 2015 09:16, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7831
-
2453 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#70 nevone_87 Lun 23 Feb, 2015 09:34
Comunque che c'entra l'aggiornamento GFS con gli spaghi??? 
bè visto che l'hanno aggiornato e le ens sono le 20 possibili evoluzioni del modello stesso, a 0h è un terno all'otto stabilire chi "avrà" ragione sugli accumuli precipitativi attesi per le prossime 24h
Aspetta, innanzi tutto va premesso che le precipitazioni non vengono mai, e ripeto, mai azzeccate da un GM, che sia ECMWF o GFS1 o GFS2.
Secondo, gli spaghi non sono le 20 possibili evoluzioni. L'evoluzione prevista è una, ed è quella del run ufficiale (spago nero).
Le altre sono dei run lanciati con degli errori volutamente immessi (perturbazioni) per cercare di capire la stabilità o meno della previsione, e quindi per dare delle indicazioni sulla sua attendibilità.
Poi siamo noi che, con un processo del tutto arbitrario, cerchiamo di carpire delle informazioni quantitative da quei grafici... ma se ne parli con un meteorologo professionista ti dirà che è un errore farlo.
L'informazione che GFS ti sta dando (che è sempre e comunque preziosa), con quella forbice sulle precipitazioni, è semplicemente che il dato previsionale (spago nero) è poco attendibile, anche a poche ore. Questo, probabilmente, a causa di una situazione che resta incerta ed influenzata da fattori locali poco misurabili e prevedibili (vedi posizione del minimo).

ho capito Grazie mille Massi!!!
per Fili come già ti ho riptetuto per la 300 volta, e anche detto per me a sto punto ci sei, non è chi ci fai.
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#71 Poranese457 Lun 23 Feb, 2015 10:16
Finchè ognuno esprime le proprie opinioni in maniera corretta e rispettosa in un topic dedicato non vedo perchè non se ne possa parlare.
L'importante è non prendersela sul personale tanto abbiamo capito che ognuno rimane nella propria posizione, giusta o sbagliata che sia ma è così.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44618
-
6953 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#72 zeppelin Lun 23 Feb, 2015 10:24
Secondo me chi continua ad incensare ECMWF non ricorda tutte le incredibili cantonate prese da questo modello negli ultimi anni. Gfs aggiusta la linea, ECMWF passa di palo in frasca soprattutto dalle 144 ore in poi, periodo non monitorawto dalle statistiche e comunque non c'è statistica che mi possa far cambiare idea, su questo son d'accordo con Fili alla grande.
P.S. noto che mi son preso un cartellino giallo. Immagino sia per il mio "ma porca pu..ana per vedere una -5 ad 850hpa tocca fare un patto col diavolo pare" del post sul peggioramento del 25
 . Se è per quello me lo son meritato ma non ritiro nulla!
Ultima modifica di zeppelin il Lun 23 Feb, 2015 10:42, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#73 jony87 Lun 23 Feb, 2015 10:38
Non scrivo moltissimo, ma leggendo con interesse i vostri interventi, provo anch'io a dire la mia sul tema di questo interessante topic: a mio onesto avviso, GFS è un ottimo modello nel breve-medio termine (facciamo fino alle 72h) e presenta una serie di strumenti (ENS, meteogrammi, LAM e via discorrendo) assai utili per inquadrare le variazioni di 3h in 3h, per esempio, come afferma giustamente il "boss" Andrea, mentre ECMWF, come mostrava al contrario Massimiliano alias Marvel, è ancora una bella spanna sopra proprio nel medio termine fino almeno alle 144/168h (non a caso, l'acronimo sta per " European Center Medium-range Weather Forecast", se non vado errato), così come UKMO (le Anomaly Correlations ne sono un'inequivocabile prova)...insomma, per me una previsione non si dovrebbe fare con un unico modello di riferimento, bensì comparando in maniera intelligente ed acuta, come in realtà ho visto spesso fare anche qui, le "visioni" dei vari GM, cogliendo le differenze principali e da lì intuire la dinamica che si verrà a creare proprio nel medio termine, tutto qui
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#74 andrea75 Lun 23 Feb, 2015 10:45
P.S. noto che mi son preso un cartellino giallo. Immagino sia per il mio "ma porca pu..ana per vedere una -5 ad 850hpa tocca fare un patto col diavolo pare" del post sul peggioramento del 25
 . Se è per quello me lo son meritato ma non ritiro nulla! 
No, non è per quello... figurati. E' un errore, nessun giallo. Ti scrivo in privato cmq.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45090
-
3601 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#75 zeppelin Lun 23 Feb, 2015 11:02
No, non è per quello... figurati. E' un errore, nessun giallo. Ti scrivo in privato cmq. 
Ok, perfetto, infatti vedo che è sparito!  Ciao e grazie.
Tornando on topic rinnovo il mio sostegno a GFS, che anche sulla situazione di mercoledì pare averci visto giusto molto tempo prima, e rispondo a Jony dicendo che è proprio sulle 168-192 ore che ECMWF prende le cantonate più stratosferiche, cambiando posizione ai minimi di centinaia, a volte quasi migliaia di chilometri, mentre GFS riaggiusta, modifica sostanzialmente, ma nel medio-lungo, per il quale oltre i 5-6 giorni non ci sono statistiche a quanto ne sappia, di solito secondo me "vede" una tendenza più precisamente.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|