Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico


Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Ve possino :D
Venite qua, vicino al mare, io vengo da voi, facciamo?

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La giornata di ieri dimostra che non sempre siamo favoriti.......


Dai che ieri si sono raccolte le briciole e solo su una ristretta porzione di territorio, non è che sia nevicato in tutto il versante tirrenico :lol:

quando nevica su Marche, Abruzzo e Molise (a volte anche Puglia) nevica da Urbino a Foggia.

Ieri qualche centimetro a 300m in altotevere, e 10/15cm a 700m ma soltanto tra eugubino gualdese e perugino settentrionale.

Sul resto delle tirreniche acqua e neve solo oltre 1000/1200.

Robetta rispetto alle nevicate adriatiche.

Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Si può discutere sul clima, ma non sulla neve. A parità di quota e distanza dalla dorsale i dati parlano chiaro: l'adriatico è 3 volte più nevoso del tirreno.

Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Confermo,
sulla nevosità credo ci sia poco da dire

Sul clima in genere mi tengo stretto quello del versante tirrenico (collinare): quando in estate vedo per giorni quelle minime folli da garbino, roba da 25/27°C quando qui fa 18/19°C, ringrazio sempre di vivere lontano da tutto ciò.... neve invernale o non neve invernale :roll:

Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si può discutere sul clima, ma non sulla neve. A parità di quota e distanza dalla dorsale i dati parlano chiaro: l'adriatico è 3 volte più nevoso del tirreno.


solo 3? :lol:

certo, parlando di clima annuale a livello molto generale, si può anche preferire il Tirreno per la sua maggiore "moderazione", l'assenza di fenomenologia estrema (lontano dal mare chiaramente).

Ma per un meteofilo l'Adriatico rappresenta, in piccolo, il NE americano. ASE, correnti gelide, temporaloni, fulminazioni in mare. D'altronde parliamo di una fascia di terra che degrada da 2500/3000 a 0 in 100km scarsi... ;)

Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Confermo,
sulla nevosità credo ci sia poco da dire

Sul clima in genere mi tengo stretto quello del versante tirrenico (collinare): quando in estate vedo per giorni quelle minime folli da garbino, roba da 25/27°C quando qui fa 18/19°C, ringrazio sempre di vivere lontano da tutto ciò.... neve invernale o non neve invernale :roll:


E fai bene ;) non si può valutare solo la neve ma tutti i fattori nel clima di una zona e comunque le grandi nevicate evocate da Fili si vedono solo negli eventi più estremi ormai......

Ultima modifica di Freddoforever il Mar 26 Gen, 2021 13:10, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ve possino :D
Venite qua, vicino al mare, io vengo da voi, facciamo?


:lol:

È quello che dico pure io, non è tutto oro ciò che luccica :D , se uno sta ai piedi dell'appennino non ha grosse difficoltà, i problemi si incontrano sulla costa e nelle sue vicinanze

Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 26 Gen, 2021 13:11, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si può discutere sul clima, ma non sulla neve. A parità di quota e distanza dalla dorsale i dati parlano chiaro: l'adriatico è 3 volte più nevoso del tirreno.


solo 3? :lol:

certo, parlando di clima annuale a livello molto generale, si può anche preferire il Tirreno per la sua maggiore "moderazione", l'assenza di fenomenologia estrema (lontano dal mare chiaramente).

Ma per un meteofilo l'Adriatico rappresenta, in piccolo, il NE americano. ASE, correnti gelide, temporaloni, fulminazioni in mare. D'altronde parliamo di una fascia di terra che degrada da 2500/3000 a 0 in 100km scarsi... ;)


Fili, il problema è che si parla pur sempre di episodi limitati e SPORADICI, qui confondiamo la FREQUENZA, non è che tutti gli inverni abbiamo l'ASE. Idem con i temporali, ce ne sarà qualcuno estremo, ma quanti ne capiteranno durante le estati? :)

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Confermo,
sulla nevosità credo ci sia poco da dire

Sul clima in genere mi tengo stretto quello del versante tirrenico (collinare): quando in estate vedo per giorni quelle minime folli da garbino, roba da 25/27°C quando qui fa 18/19°C, ringrazio sempre di vivere lontano da tutto ciò.... neve invernale o non neve invernale :roll:


E fai bene ;) non si può valutare solo la neve ma tutti i fattori nel clima di una zona e comunque le grandi nevicate evocate da Fili si vedono solo negli eventi più estremi ormai......


ma io non parlo di eventi epocali, quanto di "frequenza" delle nevicate. Sulle colline marchigiane, a 3/4/500 metri, nevica dalle 5 alle 10 volte l'anno. E' chiaro che non fa sempre mezzo metro, altrimenti parleremmo di Hokkaido. Qualche volta magari nemmeno accumula. Però nevica. E tra le 5/10, ci scappa anche quella da 20cm. Questo nelle annate normali (eccezion fatta per gli annus horribilis).

Qui a 3/400 metri nevica 1/2 volte l'anno e se accumula 5cm è un miracolo.

Comunque a breve torneranno online le webcam di Pale e Scopoli, rispettivamente 480 e 530m, e vedremo la differenza con la pari quota marchigiana :lol:

Ultima modifica di Fili il Mar 26 Gen, 2021 13:20, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Comunque a breve torneranno online le webcam di Pale e Scopoli, rispettivamente 480 e 530m, e vedremo la differenza con la pari quota marchigiana :lol:


Bella notizia! :ok: :ok:

Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Confermo,
sulla nevosità credo ci sia poco da dire

Sul clima in genere mi tengo stretto quello del versante tirrenico (collinare): quando in estate vedo per giorni quelle minime folli da garbino, roba da 25/27°C quando qui fa 18/19°C, ringrazio sempre di vivere lontano da tutto ciò.... neve invernale o non neve invernale :roll:


E fai bene ;) non si può valutare solo la neve ma tutti i fattori nel clima di una zona e comunque le grandi nevicate evocate da Fili si vedono solo negli eventi più estremi ormai......


ma io non parlo di eventi epocali, quanto di "frequenza" delle nevicate. Sulle colline marchigiane, a 3/4/500 metri, nevica dalle 5 alle 10 volte l'anno. E' chiaro che non fa sempre mezzo metro, altrimenti parleremmo di Hokkaido. Qualche volta magari nemmeno accumula. Però nevica. E tra le 5/10, ci scappa anche quella da 20cm. Questo nelle annate normali (eccezion fatta per gli annus horribilis).

Qui a 3/400 metri nevica 1/2 volte l'anno e se accumula 5cm è un miracolo.

Comunque a breve torneranno online le webcam di Pale e Scopoli, rispettivamente 480 e 530m, e vedremo la differenza con la pari quota marchigiana :lol:


Io in questo inverno sono a 3 nevicate con accumulo e un totale sommato di 27 cm e un paio senza accumulo ,non è tutta sta gran cosa.......certamente negli scorsi anni le cose erano ben diverse.
L'ultima nevicata abbondante (30 cm) risale a Gennaio 2019......

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Comunque a breve torneranno online le webcam di Pale e Scopoli, rispettivamente 480 e 530m, e vedremo la differenza con la pari quota marchigiana :lol:


Bella notizia! :ok: :ok:

Grande, mi mancano anche quelle di Scopoli e Colfiorito. Spero torneranno :friends:

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La giornata di ieri dimostra che non sempre siamo favoriti.......


Dai che ieri si sono raccolte le briciole e solo su una ristretta porzione di territorio, non è che sia nevicato in tutto il versante tirrenico :lol:

quando nevica su Marche, Abruzzo e Molise (a volte anche Puglia) nevica da Urbino a Foggia.

Ieri qualche centimetro a 300m in altotevere, e 10/15cm a 700m ma soltanto tra eugubino gualdese e perugino settentrionale.

Sul resto delle tirreniche acqua e neve solo oltre 1000/1200.

Robetta rispetto alle nevicate adriatiche.


Questa è un classico luogo comune :mrgreen: , fa eccezione forse il 2012.. nella realtà non è così ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Ne vogliamo parlare dei 20° o giù di li di oggi sul versante adriatico ?

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ne vogliamo parlare dei 20° o giù di li di oggi sul versante adriatico ?


invece qui a Foligno gelidi 16° :lol: :lol: differenze significative :ohno:


Pagina 5 di 9


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.3261s (PHP: -76% SQL: 176%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato