Pagina 10 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Dopo Ferragosto: Ancora Africa?

#136  tramontana Mer 15 Ago, 2012 20:55

serale di reading davvero allucinante..e come avevo gia'dubitato ieri,la campana di aria rovente che dapprima si innalzera'fra spagna e francia nel corso della prox sett.ruotera'in senso orario abbracciando tutto il mediterraneo..dalla +20 come minimo non scappa nessuno..e anche qualcosa di piu'.secondo me come proporzioni e'la maggiore delle ondate di caldo di questa estate..per vastita'e durata..pessimo!!!    inferno assicurato   
 ecm0_96_1345056833_867250  ecm0_120_1345056841_188055  ecm0_144_1345056848_679362  ecm0_168_1345056856_708351
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 51
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Dopo Ferragosto: Ancora Africa?

#137  zerogradi Mer 15 Ago, 2012 21:23

cè poco da fare...il target per un cambio di circolazione è a 240 ore. Anche ecmwf inizia a vedere qualcosa nell'ultimo pannello. Armiamoci di pazienza...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Ferragosto: Ancora Africa?

#138  zerogradi Gio 16 Ago, 2012 09:14

Tanto per sfatare tutti, GFS oggi abbassa di un paio di gradi le termiche di tutto il periodo di riferimento.
E' abbastanza comica ECMWF, che oltre le 120 ore ontinua a prevedere una +23, per poi abbassarla sotto la +20 a 72 ore dall'evento. Confermato il cavo atlantico a 210 ore.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Ferragosto: Ancora Africa?

#139  andrea75 Gio 16 Ago, 2012 09:17

Le 00Z rimettono tutto a posto...

graphe_ens3_rbv0
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45395
3908 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Ferragosto: Ancora Africa?

#140  mondosasha Gio 16 Ago, 2012 09:29

Si ma la cosa è che per 10 giorni staremo su +18/+20 e visto che veniamo da 80 giorni di over +18 quasi continua sinceramente io non ce la faccio più a resistere.. ..

voglio veder quando farà un'inverno che dal 5 dicembre al 1 marzo stà da 5 a 10 gradi sotto la media di continuo e ripetute nevicate!!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Ferragosto: Ancora Africa?

#141  geloneve Gio 16 Ago, 2012 09:36

Per fine mese GFS continua a vedere la rottura dell'Estate. Continuo a crederci (o ad illudermi)!

ECMWF

recm721

recm1682


GFS

rtavn841

rtavn1382


rtavn3121

rtavn3362


graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-44.2463andlon-11
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7793
4573 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Ferragosto: Ancora Africa?

#142  zerogradi Gio 16 Ago, 2012 09:38

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ma la cosa è che per 10 giorni staremo su +18/+20 e visto che veniamo da 80 giorni di over +18 quasi continua sinceramente io non ce la faccio più a resistere.. ..

voglio veder quando farà un'inverno che dal 5 dicembre al 1 marzo stà da 5 a 10 gradi sotto la media di continuo e ripetute nevicate!!!!


Scherzi??? Lo scorso febbraio siamo stati 3-4 gradi sottomedia per dieci giorni e dai titoli dei TG sembrava che fosse venuto in Italia il Polo Nord. Venne descritto come un evento epocale, mai visto, incredibile...gelo siberiano...etc etc...
Adesso che siamo costantemente (da 3 mesi) 3 gradi sopra media sembra tutto normale...riescono solo a dare nomi inutili e diversi ogni 4 giorni allo stesso anticiclone. La siccità, gravissima da mesi, inizia a fare notizia solo ora...quando anche i grandi fiumi della pianura padana sono rimasti a secco. Prima no...mentre il centro moriva di sete era tutto normale, tanto al nord pioveva...            

Ci vorrebbe davvero un nuovo 1929...!!
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Ferragosto: Ancora Africa?

#143  and1966 Gio 16 Ago, 2012 10:01

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ma la cosa è che per 10 giorni staremo su +18/+20 e visto che veniamo da 80 giorni di over +18 quasi continua sinceramente io non ce la faccio più a resistere.. ..

voglio veder quando farà un'inverno che dal 5 dicembre al 1 marzo stà da 5 a 10 gradi sotto la media di continuo e ripetute nevicate!!!!


Scherzi??? Lo scorso febbraio siamo stati 3-4 gradi sottomedia per dieci giorni e dai titoli dei TG sembrava che fosse venuto in Italia il Polo Nord. Venne descritto come un evento epocale, mai visto, incredibile...gelo siberiano...etc etc...
Adesso che siamo costantemente (da 3 mesi) 3 gradi sopra media sembra tutto normale...riescono solo a dare nomi inutili e diversi ogni 4 giorni allo stesso anticiclone. La siccità, gravissima da mesi, inizia a fare notizia solo ora...quando anche i grandi fiumi della pianura padana sono rimasti a secco. Prima no...mentre il centro moriva di sete era tutto normale, tanto al nord pioveva...            

Ci vorrebbe davvero un nuovo 1929...!!


M' era passato in mente lo stesso pensiero di Mondosasha ieri sera, e mi piacerebbe fare pure una quantificazione esatta del sopramedia umbro.

Comunque non é un problema solo dei TG, caro Zerogradi, ma anche di certi siti meteo. E questo per certi aspetti é pure peggio.

Perché se é vero che c'é "quello" sensazionalista che tutti conosciamo, ci sono anche quelli che, in nome di un, a volte esagerato, "purismo meteo" (secondo me, eh) "aprono il fuoco" contro chiunque osi, ad esempio, portare un qualche confronto col 2003 (del quale alla fine di questa altra ondata potremo dire che "stiamo vedendo l' alettone posteriore"   ).

Anche perché, diciamola tutta, i siti nazionali meteo sono praticamente tutti nordcentrici, ed avendo il Nord in pratica quasi mai sperimentato il caldo quest' anno (anzi, il NW a momenti nemmeno sa che é estate), la situazione probabilmente non era ben compresa (e dire che oggi le stazioni meteo per controllare 'de visu' ci sono , eh!)  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13335
3615 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dopo Ferragosto: Ancora Africa?

#144  mausnow Gio 16 Ago, 2012 18:00

Non credo sia una questione di purismo, And...
Non aprirò certamente il fuoco contro chi paragona quest'estate con quella del 2003 (anche perché già che se schiatta de caldo... se apro pure il fuoco, addio!   )
Senza voler riportare la discussione sui binari di quanto già ampiamente discusso su altro thread, il paragone col 2003 per me non ci sta affatto perché lì si trattò di mostruoso sconfinamento subtropicale moooolto oltralpe che spostò il flusso perturbato a latitudini stellari...

St'anno la colpa di queste ondate è essenzialmente in quella figura depressionaria pressocché immobile ad ovest della Gran Bretagna.
Ondate feroci, ma comunque limitate ai paesi che si affacciano a meridione.

Poi se vogliamo vedere gli effetti, beh, la cosa veramente peggiore quest'anno è la SECCA, rispetto al 2003, ma perchè abbiamo avuto i passati autunno / inverno (autunno, soprattutto) assolutamente inconsistenti dal punto di vista precipitativo.
Allora invece c'era alle spalle quel sorprendente 2002 con i prati verdi d'estate come in Irlanda.

Adesso l'Italia in generale (escludendo estremi nord e sud, l'uno perché scodato dalle perturbazioni e l'altro perché sostanzialmente nella norma e con un buon bottino di precipitazioni invernali) è messa male, ma noi del centro-settentrione tirrenico stiamo battendo tutti.
Bisognerà corredarsi di cisterne? Forse potrebbe diventare necessario, per chi già non ce l'ha. Strano che ancora qui non ci abbiano razionato l'acqua, sarebbe anche ora!

Siamo in secca molto, molto allarmante. Ed è fortemente inquietante vedere molti alberi di alto fusto colorati di brunastro come fosse autunno...
ma è un trend che dovrà cambiare per forza, vediamo che succede verso la fine di agosto, qualdo l'azzorriano comincerà a fare muro verso occidente.

Occhio se poi una goccia dovesse penetrare fin nel Mediterraneo infilata tra due muri di alta... situazione potenzialmente pericolosa...


 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Ferragosto: Ancora Africa?

#145  and1966 Gio 16 Ago, 2012 19:43

"Di là", sul 3D del confronto, ho postato le anomalie termiche delle massime rispetto alla media 61-90, a partire dalla prima decade di Giugno. Purtroppo nello stesso sito non ci sono quelle del 2003.

Il problema del 2003 é che ha colpito a fondo su scala europea, fino alla Danimarca.

Inoltre, si continua a parlare della potenza del 2003 dicendo che "l' estate era partita già a Maggio". Errore, l' estate parte il primo giugno, perché se no io allora cito anche tutto quanto é successo a partire dal 16 Febbraio 2012, e poi vediamo chi la spunta, tenuto conto che nell' aprile 2003 fece anche - 8°C.

In Italia, abbiamo un Nord che quest' anno é rimasto, buon per lui, sostanzialmente fuori dai giochi canicolari, quest' anno. E ripeto, cndiziona non pochi giudizi.

ma se prendiamo tutto il territorio che si trova al di sotto della Linea gotica, cui vanno aggiunte Emilia orientale, Romagna e Veneto meridionale, vedrai che non ci si discosta troppo. Specie alla fine di quest' ondata.

Ed a me, ed é questo il riferimento al "purismo", non me ne frega niente che ho avuto a che fare con una "configurazione meteo irripetibile". Quella la lascio ai tecnici.

Io guardo le temperature che sente Andrea, se non proprio limitandosi all' orticello di Chiugiana o di Badia,  perlomeno su quella ampia porzione nazionale che si é ritrovata sotto scopa per il caldo.

Non si puo' fare un Disagio Index dato dalla somma del seccume e delle T elevate, ma sono convinto che in una immaginaria classifica di questo immaginario indice, il 2012 sarebbe molto in alto.  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13335
3615 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Ferragosto: Ancora Africa?

#146  and1966 Gio 16 Ago, 2012 21:05

12z non esaltante per GFS, addirittura terrificante per Reading.    

Curiosità: c'é pure un cluster "pazzo" di GFS che sfiora lo 0 a 500 hPA   
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13335
3615 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dopo Ferragosto: Ancora Africa?

#147  zerogradi Gio 16 Ago, 2012 21:34

Mi pare inizi il classico effetto miraggio...dal 25 ora per il cambio dobbiamo già attendere il 28...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dopo Ferragosto: Ancora Africa?

#148  and1966 Gio 16 Ago, 2012 21:37

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi pare inizi il classico effetto miraggio...dal 25 ora per il cambio dobbiamo già attendere il 28...


Giusto.

Stasera tra l' altro ci si mettono pure le ENS di GFS a prendere per i fondelli, con andamento del tutto avulso dal resto dei clusters, ufficiale incluso, e tempesta per il 27. Poco credibile ....  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13335
3615 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dopo Ferragosto: Ancora Africa?

#149  Francesco Gio 16 Ago, 2012 22:03

Come dicevo qualche giorno fa la situazione non cambierà . L'iter è come quello drammatico dell'anno scorso.
Gli alberi stanno morendo... Dovreste venire a vedere dove abita mia madre, nel colle sotto porta Sant'Angelo; piante giovani e vecchie se ne stanno andando. Se posso nel weekend faccio un po' di foto.

Ciao ciao bel clima temperato - mediterraneo. Si andrà verso estremi sempre più pericolosi.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16132
3604 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dopo Ferragosto: Ancora Africa?

#150  zerogradi Gio 16 Ago, 2012 22:22

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come dicevo qualche giorno fa la situazione non cambierà . L'iter è come quello drammatico dell'anno scorso.
Gli alberi stanno morendo... Dovreste venire a vedere dove abita mia madre, nel colle sotto porta Sant'Angelo; piante giovani e vecchie se ne stanno andando. Se posso nel weekend faccio un po' di foto.

Ciao ciao bel clima temperato - mediterraneo. Si andrà verso estremi sempre più pericolosi.


Le piante non muoiono Fra...vanno in stato di quiescenza anticipato, perdendo le foglie.
Non facciamola più drammatica di quella che è, la siccitá serve anche come selezione naturale. Resistono i più forti.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 10 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 14, 15, 16  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML