#151 prometeo Gio 16 Ago, 2012 22:32
Che amarezza
Speriamo che domani I GM ci ridiano la speranza
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#152 and1966 Gio 16 Ago, 2012 22:58
Come dicevo qualche giorno fa la situazione non cambierà . L'iter è come quello drammatico dell'anno scorso.
Gli alberi stanno morendo... Dovreste venire a vedere dove abita mia madre, nel colle sotto porta Sant'Angelo; piante giovani e vecchie se ne stanno andando. Se posso nel weekend faccio un po' di foto.
Ciao ciao bel clima temperato - mediterraneo. Si andrà verso estremi sempre più pericolosi.
Le piante non muoiono Fra...vanno in stato di quiescenza anticipato, perdendo le foglie.
Non facciamola più drammatica di quella che è, la siccitá serve anche come selezione naturale. Resistono i più forti.
....tanto, dopo la siccità c' é chi ci pensa ...
Comunque vedevo stamane la collinetta dietro Ferriera di Torgiano, molto esposta a SW: il bosco sembrava bruciato .... ed invece era secco
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
29.06 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 4 volta(e) |

|
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13335
-
3615 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#153 mausnow Ven 17 Ago, 2012 00:29
Intanto le anomalie termiche marine sembrano riflettere pari pari la situazione barica:
(da noi broda, e in zona... Atlantide acqua fresca fresca)
per cui, domanda:
sono le masse d'aria sovrastanti (dunque la situazione meteo) a determinare la temperatura delle acque?
Oppure è la temperatura delle acque a condizionare la configurazione barica?
Oppure tutt'e due le cose, avvitate in un meccanismo diabolico che richiederà molto tempo per riequilibrarsi?
Lo dico anche perché GFS dopo il (tutt'altro che sicuro) break del 28 ripropone l'ennesimo tempestone in pieno atlantico... vabbé che praticamente è fine run... però...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 61
- Messaggi: 2594
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#154 mondosasha Ven 17 Ago, 2012 09:11
Finalmente anche reading comincia a vedere qualcosa.....a 240 ore!!!!
basta non ce la faccio più a resistere a stò tempo monotono da 3 mesi!!!!
il prossimo che me dice che l'inverno dura 11 mesi lo strozzo!!!!!|
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#155 zerogradi Ven 17 Ago, 2012 09:11
Oggi le buone notizie vengono da ECMWF, che finalmente a fine run vede l'ingresso atlantico...
Intanto gli spaghi iniziano a calare le termiche nel breve...si rimane sotto la +20 fino alle 96 ore, ieri non era così.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#156 andrea75 Ven 17 Ago, 2012 09:50
Non male, non male... situazione comunque migliorata rispetto a ieri. Resta purtroppo l'effetto miraggio, come diceva ieri Alessandro, ma finché il miraggio resta è comunque qualcosa!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45393
-
3906 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#157 and1966 Ven 17 Ago, 2012 09:51
Intanto le anomalie termiche marine sembrano riflettere pari pari la situazione barica:
(da noi broda, e in zona... Atlantide acqua fresca fresca)
............
per cui, domanda:
sono le masse d'aria sovrastanti (dunque la situazione meteo) a determinare la temperatura delle acque?
Oppure è la temperatura delle acque a condizionare la configurazione barica?
Oppure tutt'e due le cose, avvitate in un meccanismo diabolico che richiederà molto tempo per riequilibrarsi?
Lo dico anche perché GFS dopo il (tutt'altro che sicuro) break del 28 ripropone l'ennesimo tempestone in pieno atlantico... vabbé che praticamente è fine run... però... 
Bella domanda, prima l' uovo o la gallina?
Io penso che in questa particolare fase della stagione, con scarso flusso perturbato "di ricambio" dalle alte latitudini, prevalga l' influenza delle T marine, ma é solo una mia idea.
Quanto al tempestone, beh, speriamo che non vada in quel modo senno' ci dobbiamo sorbire un' altra impennata calda ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13335
-
3615 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#158 and1966 Ven 17 Ago, 2012 09:54
Intanto le anomalie termiche marine sembrano riflettere pari pari la situazione barica:
(da noi broda, e in zona... Atlantide acqua fresca fresca)
............
per cui, domanda:
sono le masse d'aria sovrastanti (dunque la situazione meteo) a determinare la temperatura delle acque?
Oppure è la temperatura delle acque a condizionare la configurazione barica?
Oppure tutt'e due le cose, avvitate in un meccanismo diabolico che richiederà molto tempo per riequilibrarsi?
Lo dico anche perché GFS dopo il (tutt'altro che sicuro) break del 28 ripropone l'ennesimo tempestone in pieno atlantico... vabbé che praticamente è fine run... però... 
Bella domanda, prima l' uovo o la gallina?
Io penso che in questa particolare fase della stagione, con scarso flusso perturbato "di ricambio" dalle alte latitudini, prevalga l' influenza delle T marine, ma é solo una mia idea.
Quanto al tempestone, beh, speriamo che non vada in quel modo senno' ci dobbiamo sorbire un' altra impennata calda .... 
Le ENS di Reading vedono un progressivo indebolimento, ma le piogge resteranno al Nord. Rinfrescherebbe, comunque.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13335
-
3615 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#159 Plutodik64 Ven 17 Ago, 2012 12:39
Buon ....Forno a tutti.....
Qui la gente comincia a dare di matto....farfuglia frasi senza senso compiuto....
LA MALEDIZIONE DEI MAYA E' VICINA!!!!!
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1155
- Registrato: 04 Feb 2012
- Età: 61
- Messaggi: 192
-
53 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Capodacqua d'Assisi
-
#160 alias64 Ven 17 Ago, 2012 13:08
Buon ....Forno a tutti.....
Qui la gente comincia a dare di matto....farfuglia frasi senza senso compiuto....
LA MALEDIZIONE DEI MAYA E' VICINA!!!!! 
caro coetaneo anche tu non sei messo benissimo....
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8037
-
2659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#161 Plutodik64 Ven 17 Ago, 2012 13:40
Buon ....Forno a tutti.....
Qui la gente comincia a dare di matto....farfuglia frasi senza senso compiuto....
LA MALEDIZIONE DEI MAYA E' VICINA!!!!! 
caro coetaneo anche tu non sei messo benissimo.... 
...ED IO CHE SONO VENUTO QUI DAL PROFONDO SUD PER TROVARE UN PO' DI REFRIGERIO!!!!!
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1155
- Registrato: 04 Feb 2012
- Età: 61
- Messaggi: 192
-
53 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Capodacqua d'Assisi
-
#162 gubbiomet Ven 17 Ago, 2012 13:44
Mi spiegate come mai tutti i previsori meteo stanno dando da un paio di giorni la burrasca fi fine agosto ?????
Ma come si fa a sbilanciarsi a 240 ore in questo modo?!?!
E' diventato tutto spettacolarizzazione?
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5066
-
417 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#163 prometeo Ven 17 Ago, 2012 13:51
Mi spiegate come mai tutti i previsori meteo stanno dando da un paio di giorni la burrasca fi fine agosto ?????
Ma come si fa a sbilanciarsi a 240 ore in questo modo?!?!
E' diventato tutto spettacolarizzazione?

Credo piu' per una logica di audience che scentifica
Talvolta non rischiare é il peggior rischio....
Nulla toglie che nonostante i posticipi dei GM
sono convito nella rottura dell'estate
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#164 tramontana Ven 17 Ago, 2012 13:56
Mi spiegate come mai tutti i previsori meteo stanno dando da un paio di giorni la burrasca fi fine agosto ?????
Ma come si fa a sbilanciarsi a 240 ore in questo modo?!?!
E' diventato tutto spettacolarizzazione?

lo leggevo giusto ieri sera..l'ultimo punto"commento per i piu'esperti"forse chiarisce qualcosa di piu'
http://www.meteogiuliacci.it/artico...redibile--.html
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 51
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#165 zerogradi Ven 17 Ago, 2012 13:59
Anche gli spaghi sono eloquenti...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|