Pagina 12 di 17
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 15, 16, 17  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend

#166  Francesco Gio 20 Nov, 2008 18:12

Ancora differenze notevoli tra lo spago ufficiale ed il resto....      

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-43.1107andlon-12
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16136
3608 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend

#167  DragonIce Gio 20 Nov, 2008 18:16

tanto la spunta sempre il peggiore..

inutile far caso quale dei due è più stabile, se tra gfs ed ensemble è peggiore gfs la spunta gfs e viceversa.
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend

#168  snow96 Gio 20 Nov, 2008 18:31

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ancora differenze notevoli tra lo spago ufficiale ed il resto....      

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-43.1107andlon-12


La spunta l'ufficiale, mi gioco i pantaloni... gli altri spaghi contano come il due di coppe quando comanda bastoni...

E comunque, gira che ti rigira, anche stavolta siamo partiti in pompa magna e in due giorni la QN è passata a 2000 m... voglio dire, tutti a fare applausi a GFS, ma se puntualmente sottostima le termiche di molti gradi, non vi pare un difettaccio?  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend

#169  andrea75 Gio 20 Nov, 2008 19:03

Scommetto che se aveste visto queste carte 10 giorni fa, e fossimo arrivati ad oggi con la stessa identica configurazione, sareste stati comunque contenti.
Io capisco la delusione, ma come è possibile rimanere delusi da una situazione a 300 ore? Da qui alla fine dell'inverno troppe ne usciranno fuori di simili a così lunga distanza...... poi vorrò vedere invece quante se ne realizzeranno.
Ci sta di rodersi i gomiti, ma secondo me non occorre prendere questa come l'occasione dell'anno. Tant'è che sono 10 giorni che speriamo in qualche minimo, ma alla fine, quanti run sono stati da vero nevone? Al di là del freddo più duraturo, io non ho mai visto tante occasioni di vedere la neve al piano. Qualcosa in collina sì, ma ripeto, abbiamo sin dall'inizio sperato in una rodanata o ad un minimo che però dalle carte non è mai uscito.
Ragazzi, tranquilli... non è morto nessuno. Se arrivasse tutta quella pioggia ci sarà comunque da essere contenti, del resto siamo ancora in pieno autunno, e per la neve faremo in tempo ad inca**arci anche di più da qui a fine Marzo!

Riguardo alle previsioni dei siti e delle tv, beh, dico solo che se io fossi un previsore avrei parlato sin dall'inizio di "possibilità di una fase fredda". Mentre invece ho spesso sentito parlare di "gelo record", "polo in arrivo", e così via.
In questo forum, ma anche nei vari siti gemellati (vedi Meteoappennino e Umbriameteo), non avete mai sentito dire uno dello staff annunciare l'arrivo sicuro del freddo e della neve: magari qualcuno ha anche approfittato di ciò per insultarci, e per dirci che siamo poco credibili, ma abbiamo cercato di mantenere un po' di serietà evitando i classici sensazionalismi. La situazione del resto era tale da invitare alla calma, ma evidentemente ciò per alcuni risulta scomodo o poco conveniente.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45401
3914 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend

#170  lorenzo88 Gio 20 Nov, 2008 19:20

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scommetto che se aveste visto queste carte 10 giorni fa, e fossimo arrivati ad oggi con la stessa identica configurazione, sareste stati comunque contenti.
Io capisco la delusione, ma come è possibile rimanere delusi da una situazione a 300 ore? Da qui alla fine dell'inverno troppe ne usciranno fuori di simili a così lunga distanza...... poi vorrò vedere invece quante se ne realizzeranno.
Ci sta di rodersi i gomiti, ma secondo me non occorre prendere questa come l'occasione dell'anno. Tant'è che sono 10 giorni che speriamo in qualche minimo, ma alla fine, quanti run sono stati da vero nevone? Al di là del freddo più duraturo, io non ho mai visto tante occasioni di vedere la neve al piano. Qualcosa in collina sì, ma ripeto, abbiamo sin dall'inizio sperato in una rodanata o ad un minimo che però dalle carte non è mai uscito.
Ragazzi, tranquilli... non è morto nessuno. Se arrivasse tutta quella pioggia ci sarà comunque da essere contenti, del resto siamo ancora in pieno autunno, e per la neve faremo in tempo ad inca**arci anche di più da qui a fine Marzo!

Riguardo alle previsioni dei siti e delle tv, beh, dico solo che se io fossi un previsore avrei parlato sin dall'inizio di "possibilità di una fase fredda". Mentre invece ho spesso sentito parlare di "gelo record", "polo in arrivo", e così via.
In questo forum, ma anche nei vari siti gemellati (vedi Meteoappennino e Umbriameteo), non avete mai sentito dire uno dello staff annunciare l'arrivo sicuro del freddo e della neve: magari qualcuno ha anche approfittato di ciò per insultarci, e per dirci che siamo poco credibili, ma abbiamo cercato di mantenere un po' di serietà evitando i classici sensazionalismi. La situazione del resto era tale da invitare alla calma, ma evidentemente ciò per alcuni risulta scomodo o poco conveniente.

Stesso identico mio pensiero andre.........perfettamente d'accordo......infatti ritengo i nostri utenti sicuramente piu' professionali dei professionisti....sono sicuro che la loro non è incompetenza.....mica mi vorrete dire che Giuliacci pensava davvero che il freddo sarebbe durato fino alla prima settimana di dicembre? Ne avra' viste in 15 anni di carte a medio termine....ormai dovrebbe avere una esperienza tale per farsi delle idee sue e non seguire i modelli da un run ad un altro e cambiare le previsioni da un giorno all'altro......stasera gia' sento dire: e da lunedi bassa pressione sul tirreno..piogge al centro-sud e neve in pianura al nord per una perturbazione atlantica in arrivo dalla francia..........Neve sull'appennino.....
Questa non è professionalita'......
Detto questo resto convinto che l'ipotesi spagna si spegnera' entro i prossimi run......non la vedo proprio questa ipotesi....credo che alla fine avremo termiche a 850 hpa piu basse e prcp piu irregolari e una tendenza ad est shiftare il tutto............in fondo parlandoci chiaro solo ed esclusivamente gfs vede questa strada......o meglio solo il run ufficiale............
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 37
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend

#171  and1966 Gio 20 Nov, 2008 19:24

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scommetto che se aveste visto queste carte 10 giorni fa, e fossimo arrivati ad oggi con la stessa identica configurazione, sareste stati comunque contenti.
Io capisco la delusione, ma come è possibile rimanere delusi da una situazione a 300 ore? Da qui alla fine dell'inverno troppe ne usciranno fuori di simili a così lunga distanza...... poi vorrò vedere invece quante se ne realizzeranno.
Ci sta di rodersi i gomiti, ma secondo me non occorre prendere questa come l'occasione dell'anno. Tant'è che sono 10 giorni che speriamo in qualche minimo, ma alla fine, quanti run sono stati da vero nevone? Al di là del freddo più duraturo, io non ho mai visto tante occasioni di vedere la neve al piano. Qualcosa in collina sì, ma ripeto, abbiamo sin dall'inizio sperato in una rodanata o ad un minimo che però dalle carte non è mai uscito.
Ragazzi, tranquilli... non è morto nessuno. Se arrivasse tutta quella pioggia ci sarà comunque da essere contenti, del resto siamo ancora in pieno autunno, e per la neve faremo in tempo ad inca**arci anche di più da qui a fine Marzo!

Riguardo alle previsioni dei siti e delle tv, beh, dico solo che se io fossi un previsore avrei parlato sin dall'inizio di "possibilità di una fase fredda". Mentre invece ho spesso sentito parlare di "gelo record", "polo in arrivo", e così via.
In questo forum, ma anche nei vari siti gemellati (vedi Meteoappennino e Umbriameteo), non avete mai sentito dire uno dello staff annunciare l'arrivo sicuro del freddo e della neve: magari qualcuno ha anche approfittato di ciò per insultarci, e per dirci che siamo poco credibili, ma abbiamo cercato di mantenere un po' di serietà evitando i classici sensazionalismi. La situazione del resto era tale da invitare alla calma, ma evidentemente ciò per alcuni risulta scomodo o poco conveniente.


            

clap, clap, riguardo a quanto evidenziato, e te lo dico non per piaggerìa o basso lecchinismo, caro Andrea, ma perche' siete l' unico Forum che non si e' abbandonato a sensazionalismi, e questo vi fa assoluto onore.

Sul fatto delle carte, permettimi pero' una mia opinione: inutile parlare di core diretto a Est gia' dall'inizio, ecc ecc, le carte, e non il cuore o i desideri dei singoli, ci avevano detto, qualche giorno fa, che ci sarebbe piovuto il polo in testa (-40/-35 e -8/-10 c'erano, c'erano, non mi dite no, per favore.......).
Quindi, onore al fatto che i G.M. hanno "azzeccato" la genesi di una colata (ma come ho detto a Ghinghe ieri su ML, colate fredde con core sui balcani non sono poi cosi' rare a fine Novembre......), ma nulla piu'; basta, per favore, co' sta storia del ritrattamento delle termiche verso l'alto: qualcosa da migliorare, come fa capire Snow96, ci sara' pure, in sto benedetto GFS   .
Io voglio vedere a questo punto, le carte riassuntive dell'evento, non le proiezioni, per valutare quanto "tosto" sara' il tutto. Poi tireremo le somme.....

Inoltre, pur essendo molto contento per eventuali abbondanti piogge in arrivo (sempre utilissime), non do' torto a Icchese: con la penuria ormai cronica di irruzioni fredde, quindi con la conseguente paura di altri inverni.....scottanti in tutti i sensi, ogni irruzione fredda che va a buon fine e' bene accetta, sia a Novembre che a Marzo.

Ah, per chiudere.......sono convinto che il richiamo caldo da SW ci sara', non ci saranno East-shift di cio' che sta per andare sulla Spagna........scommettiamo?   La traiettoria, e' aiutaa dal ripiegamento progressivo dell' HP verso la Britannia, con conseguente cedimento della base (e guardate bene anche quella piccola LP fra Algeria e Marocco, ben visibile dal satellite: a mio modo di vedere, sara' la guastafeste definitiva del freddo al centro sud, la prox settimana)

Ciao  
 



 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13334
3613 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend

#172  Fili Gio 20 Nov, 2008 19:33

Temo anche io che tutta andrà a finire in Spagna. E' la soluzione purtroppo più classica in questi casi.

Per quanto riguarda il discorso precedente, Andrè, le carte non erano a 300h ma a 150h, e nn era il solo GFS a vedere un ingresso netto sull'Italia della saccatura artica ma TUTTI E DICO TUTTI i modelli!!!

Se non ci crediamo a quel punto... un previsore deve cercare anche di elaborare una tendenza, e quando il 95% dei modelli suggerisce una cosa, si segue quella. Ovviamente senza fare sensazionalismi di alcun tipo, quelli è normale.

Io credo però che, insieme a quella del febbraio 2008 e del gennaio 2006, abbiamo person una grande, grandissima occasione di vedere un episodio notevole. Non sto parlando di 30cm di neve in pianura, ma di un episodio freddo di tutto rispetto.

Continuo a vedere l'inverno 2005 come il migliore degli ultimi 10 anni, e di neve in pianura se ne vide davvero poca. Ma venimmo investiti a più riprese dall'aria artica. Ecco, per me c'erano queste potenzialità, e qui sta la delusione. Non nel mancato nevone, che evidentemente non è mai esistito.

 

PS....

 gme_0_132
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Gio 20 Nov, 2008 19:39, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38877
5641 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend

#173  andrea75 Gio 20 Nov, 2008 19:38

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sul fatto delle carte, permettimi pero' una mia opinione: inutile parlare di core diretto a Est gia' dall'inizio, ecc ecc, le carte, e non il cuore o i desideri dei singoli, ci avevano detto, qualche giorno fa, che ci sarebbe piovuto il polo in testa (-40/-35 e -8/-10 c'erano, c'erano, non mi dite no, per favore.......).


No, non ho detto che si sapeva già dall'inizio come andasse: ho detto che sebbene ci sia piovuto il polo in testa per almeno 8 giorni consecutivi, il più delle volte la configurazione era tale da avere tanto freddo (molto più duraturo di quello che arriverà), e qualche bella nevicata sull'Appennino, ma come ripeto, e come potranno anche confermare altri, grosse occasioni per il resto della regione non si sono mai viste. Questo sia chiaro, escludendo le adriatiche, pianura padana, Nord e via dicendo, per ora parlo solo delle nostre zone. Anche sulle termiche c'è da dire che siamo andati al massimo intorno a una -40°C e ad una -7°C. Alla fine, con tutta probabilità avremo una -37°C e una -5°C. Il problema è che invece chemantenere queste termiche per 3 giorni le manterremo si e no per 12 ore... ecco, la fugacità dell'evento è stata la parte più deludente di tutto l'ambaradan, ma per il resto ho visto solo dei fisiologici aggiustamenti di una situazione sopravvalutata per l'anticipo con la quale è stata vista. Poi oh, è una mia veduta, non il vangelo. Non pretendo che tutti la pensino come me.

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
           

clap, clap, riguardo a quanto evidenziato, e te lo dico non per piaggerìa o basso lecchinismo, caro Andrea, ma perche' siete l' unico Forum che non si e' abbandonato a sensazionalismi, e questo vi fa assoluto onore.


Grazie, questo mi fa estremamente piacere. Grazie anche a Lorenzo. Commenti che ovviamente giro a tutto lo staff.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45401
3914 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend

#174  skufagniz Gio 20 Nov, 2008 20:31

non so se avete sentito Sansosti al tg1::: da fantascienza

domanda giornalista: come sarà il week-end?

Sansosti: freddo sabato e domenica, un pò meno ma ugualmente freddo lunedì e martedì

e fin qui....

poi viene il bello

giornalista: il proseguio dell'inverno??

Sansosti: i nostri centri matematici dicono inverno nella norma, anche se può far ben sperare perchè L'ANNO SCORSO L'ARIA POLARE NON SI ERA FORMATA, QUEST'ANNO SI....

ora spiegatemi voi cosa vuol dire questa frase....

povera informazione italiana....scusate ma queste cose mi amareggiano molto..
 




____________
Webcam + Stazione Meteo
http://www.meteosangemini.altervista.org/sangemini.htm
small
 
avatar
italia.png skufagniz Sesso: Uomo
Riccardo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 198
Registrato: 30 Ott 2006

Età: 41
Messaggi: 927
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: San Gemini 300 mt. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend

#175  marvel Gio 20 Nov, 2008 20:45

skufagniz ha scritto: [Visualizza Messaggio]


poi viene il bello

giornalista: il proseguio dell'inverno??

Sansosti: i nostri centri matematici dicono inverno nella norma, anche se può far ben sperare perchè L'ANNO SCORSO L'ARIA POLARE NON SI ERA FORMATA, QUEST'ANNO SI....

ora spiegatemi voi cosa vuol dire questa frase....

povera informazione italiana....scusate ma queste cose mi amareggiano molto..



Ma che dice 'sta gente???        

Ma mica stamo a parla' di magie alla Harry Potter !!!  

Puff, l'aria fredda si forma... puff, l'aria fredda non si forma!!!

Aho, ma de cheeee???   

Che stai addì???!!!    

Che se 'nventa 'sta gente???  

Bhè, a questo punto non è più il caso di fare i modesti...

qui ci siamo davvero rimasti solo noi a mantenere un minimo di realismo e professionalità! Sia sui su internet che altrove!!
  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Gio 20 Nov, 2008 20:52, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend

#176  Poranese457 Gio 20 Nov, 2008 20:49

Ringrazio tutti dei complimenti e vi ricordo che questo forum è DI TUTTI, quindi se va bene e se si esprimono concetti chiari è merito di ogni singolo utente, da quello che pone domande a quello che risponde con professionalità e coerenza!

Detto ciò non nego che rimanga un pò di amaro in bocca.... vi erano ancora una volta potenzialità esplosive, e queste potenzialità sono svanite dell'arco di due giorni!!

Questi "due giorni" sono però proprio quelli decisivi per i modelli, quando cioè il target scende sotto le 96he i GM offrono una inquadratura molto più dettagliata di quello che potrebbe accadere... quindi la delusione c'è, ma con un pò di buon senso si capisce come prima di queste 96h si parlasse solo di POSSIBILI EVOLUZIONI!

Nel frattempo, io rimango della mia personale idea che sia praticamente impossibile non vedere temporali o minimi secondari visto il comunque notevole calo termico in atto tra venerdì e sabato... mah, sarà.....!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45081
7453 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend

#177  nembokid Gio 20 Nov, 2008 21:13

comunque vada... grandi ragazzi  
in questi giorni ho seguito più voi che le notizie dei meteo ufficiali  
il vostro modo di fare oltre che professionale è molto enusiasmante e coinvolgente...  
 




____________
"Soltanto una reale ricerca di conoscenza potrebbe giustificare l'innaturale rischio cui va incontro l'arrampicatore" Paolo Caruso
 
avatar
italia.png nembokid Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 461
Registrato: 17 Nov 2008

Età: 55
Messaggi: 1083
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend

#178  andrea75 Gio 20 Nov, 2008 21:38

Credo ci siano molti forum dove scrive gente obiettiva e che sa quello che dice, non voglio avere la presunzione di dire che questo sia il migliore. Però obiettivamente posso dire che c'è gente nel nostro staff che è molto preparata (chi ci conosce ormai lo sa, parlo più che altro per i nuovi) e che segue la meteo per il piacere di farlo, e che non si fa problemi andando controcorrente quando c'è la necessità di farlo.
Spesso ciò può sembrare controproducente, ma alla fine sono scelte che pagano, soprattutto, come in questi casi, quando a posteriori la gente capisce dove sta la ragione e viene a farti i complimenti.
Qualche accesso in meno, gli insulti di chi continua a non capire, ma alla fine meglio avere pochi utenti, ma buoni, e qui di questo proprio non mi posso lamentare.
Altrove c'è qualcuno che intestardito più che mai continua a dire che la natura avrà il suo corso e che sta arrivando, testuali parole (mi venissero a denunciare se dico il falso), un'ondata "come da anni non si notava in area Italica". Gli stessi personaggi che sono costretti a cambiare sito per la terza volta in 3 anni per avere un po' di credibilità.
Vabbè su, mi sono esposto anche troppo, ma alla fine credo di essere obiettivo. Del resto i fatti sono questi. Se verrò smentito, beh... vorrà dire che mi consolerò andando a fare a pallate qui sotto casa!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45401
3914 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend

#179  burjan Gio 20 Nov, 2008 22:54

Torno dopo una giornata passata nella Capitale, e non sembra che le cose siano di molto cambiate.

Permettetimi, Andrea, di aggiungere, per amore di verità, anche FolignoMeteo fra i siti che, oltre a sentirsi vicini a questo forum, hanno sempre mantenuto in merito a questo episodio una linea di grande prudenza.

Passando alle solite infornate modellistiche, non vedo grandi cambiamenti. Da almeno tre giorni non c'era traccia di minimi tirrenici al seguito dell'irruzione fredda del primo pomeriggio di sabato; avremo invece il transito di una linea di instabilità con veloci e quantitativamente modesti fenomeni temporaleschi, che in qualche caso, soprattutto sulle Marche, saranno a carattere nevoso anche a quote basse (con una -38 a 400 hpa, per forza).

Niente nevone, ma, anche, niente sòla. Avevo già avvertito fin dall'inizio, insieme a molti altri su questo sito (vado a memoria, Marvel e ternano) che il nevone era davvero troppo in contrasto con le medie climatologiche del periodo per essere credibile. Però anche i caratteri dell'irruzione fredda, come si sono delineati da almeno tre se non quattro giorni, non sono stati attenuati.

Il confronto con altre (quelle si) memorabili tòpiche dei modelli, secondo me, non regge.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend

#180  andrea75 Ven 21 Nov, 2008 00:13

Eh, scusami Luis, ma tutto non riesco a seguire, ma conoscendovi tutti so bene che siete più che misurati in questi casi.

Comunque, GFS rincara la dose, e ci annaffia ben bene, confermando il marcato rialzo termico per la prossima settimana.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45401
3914 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 12 di 17
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 15, 16, 17  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML