Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Febbraio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#1  Gab78 Mer 28 Feb, 2018 23:01

FEBBRAIO 2018

Temp. media: +4.7°

Temp. min. media: +0.8°
Temp. max. media: +8.6°

Temp. min. ass.: -8.9°
Temp. max. ass.: +12.4°

Umidità min.: 38%
Umidità max.: 94%

Pressione min.: 993.2 hpa
Pressione max.: 1026.2 hpa

Vento max. 58 km/h da W

Precipitazioni: 70.2 mm

Giorno più piovoso: 2 Febbraio con 24.6 mm

Dal punto di vista termico, il mese chiude a -1.9°C rispetto alla mia media 1992-2017.

Dal punto di vista precipitativo, chiude a +16.8 mm rispetto alla media di Foligno 1993-2015.

 
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12047
3994 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Febbraio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#2  geloneve Gio 01 Mar, 2018 05:18

.Dati, statistiche ed analisi febbraio 2018 ed inverno '17/'18

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: -0,4°c;
media temperature massime: +6,9°c;
media temperature: +3,1°c;

temperatura minima più bassa: -11,4°c (28);
temperatura minima più alta: +8,4°c (1);
temperatura massima più bassa: -1,3°c (27);
temperatura massima più alta: +15,7°c (1);

giorni con temperature massime >+10°c: 3;
giorni con temperature minime <0°c: 15;

totale pioggia: 217,2 mm;
giorno più piovoso: [b39,2 mm[/b] (3);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 13;
pressione più bassa: 996,0 mb (3);
pressione più alta: 1024,5 mb (16-17);
media pressione: 1011,8 mb;
media vento: 7,8 km/h WSW;
raffica massima di vento: 46,7 km/h ENE (17);
media umidità relativa: 86%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0218.txt

Di seguito il confronto con gli altri mesi di febbraio.
02-18

Prima decade molto mite (anche se c'è stata una nevicata anche in tale decade) e piovosa. Seconda decade fredda e piovosa. Terza decade molto fredda (3°c in meno rispetto alla media della mia stazione meteo) e piovosa/nevosa.

Nel complesso mese freddo, molto piovoso e con 3 nevicate che hanno apportato 11,5 cm di neve. Da segnalare 2 giorni di ghiaccio e la temperatura minima di -11,4°c, la seconda più bassa che ho mai registrato (dopo il 14/02/12 quando registrai -19,2°c), notevole anche perchè registrata un giorno prima di marzo.

Questo inverno, in definitva, ha visto um mese di dicembre freddo e piovoso, gennaio molto mite e secco e febbraio freddo, piovoso ed un po' nevoso; quindi, nel complesso, è risultato essere un inverno da 7 (rimango basso perchè è caduta, comunque, ben poca neve rispetto alla media).
Tantissima e sempre presente in maniera abbondante la neve in montagna.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7590
4167 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#3  stefc Gio 01 Mar, 2018 12:42

FEBBRAIO 2018  Città di Castello centro

Temp. media: +3,2°    ( -2,2°C su media 1985-2017 )

Precipitazioni: 113,8 mm     ( +38 mm su media 1985-2017 )


   
 



 
Ultima modifica di stefc il Gio 01 Mar, 2018 14:11, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#4  green63 Gio 01 Mar, 2018 13:32

Falconara aeroporto chiude con una media di 4,89 quindi a -1,01 rispetto alla media 71/00
come precipitazioni siamo a 200 mm quindi circa 155mm sopra la media
marina e la mia stazione seguono a ruota con lievi scostamenti

 schermata_del_2018_03_01_13_32_13
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#5  Fili Gio 01 Mar, 2018 13:39

green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Falconara aeroporto chiude con una media di 4,89 quindi a -1,01 rispetto alla media 71/00
come precipitazioni siamo a 200 mm quindi circa 155mm sopra la media
marina e la mia stazione seguono a ruota con lievi scostamenti


una cosa mi chiedevo questi giorni guardato le foto del tuo giardino pieno di neve... ma un iper-appassionato di strumenti meteo come te non ha il pluvio riscaldato?  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Gio 01 Mar, 2018 13:39, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#6  green63 Gio 01 Mar, 2018 22:03

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Falconara aeroporto chiude con una media di 4,89 quindi a -1,01 rispetto alla media 71/00
come precipitazioni siamo a 200 mm quindi circa 155mm sopra la media
marina e la mia stazione seguono a ruota con lievi scostamenti


una cosa mi chiedevo questi giorni guardato le foto del tuo giardino pieno di neve... ma un iper-appassionato di strumenti meteo come te non ha il pluvio riscaldato?  


Hai ragione Filippo e scusami se ti rispondo solo ora, il fatto è che questo genere di eventi è talmente raro che mi è sempre parso superfluo.
sarei felicissimo di aggiungere questo accessorio, e forse 25 anni fa lo avrei fatto  
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#7  Fili Gio 01 Mar, 2018 22:07

green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Falconara aeroporto chiude con una media di 4,89 quindi a -1,01 rispetto alla media 71/00
come precipitazioni siamo a 200 mm quindi circa 155mm sopra la media
marina e la mia stazione seguono a ruota con lievi scostamenti


una cosa mi chiedevo questi giorni guardato le foto del tuo giardino pieno di neve... ma un iper-appassionato di strumenti meteo come te non ha il pluvio riscaldato?  


Hai ragione Filippo e scusami se ti rispondo solo ora, il fatto è che questo genere di eventi è talmente raro che mi è sempre parso superfluo.
sarei felicissimo di aggiungere questo accessorio, e forse 25 anni fa lo avrei fatto  


beh non tanto raro dai.. 2010 2012 oltre al 2018 sono quelli più recenti che riconosco mica male..
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Gio 01 Mar, 2018 22:07, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#8  green63 Gio 01 Mar, 2018 22:17

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Falconara aeroporto chiude con una media di 4,89 quindi a -1,01 rispetto alla media 71/00
come precipitazioni siamo a 200 mm quindi circa 155mm sopra la media
marina e la mia stazione seguono a ruota con lievi scostamenti


una cosa mi chiedevo questi giorni guardato le foto del tuo giardino pieno di neve... ma un iper-appassionato di strumenti meteo come te non ha il pluvio riscaldato?  


Hai ragione Filippo e scusami se ti rispondo solo ora, il fatto è che questo genere di eventi è talmente raro che mi è sempre parso superfluo.
sarei felicissimo di aggiungere questo accessorio, e forse 25 anni fa lo avrei fatto  


beh non tanto raro dai.. 2010 2012 oltre al 2018 sono quelli più recenti che riconosco mica male..


si certo, in effetti non posso lamentarmi, ma dato che si tratta di episodi ai quali riesco a sopperire con un conteggio manuale, di certo non scevro da errori, ma errori di modesta entità, non mi è mai sembrato necessario, comunque forse è l'ultimo inverno in cui mi manca tale accessorio, il mio prossimo pluvio sarà riscaldato e non sarà un Davis  
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
Ultima modifica di green63 il Gio 01 Mar, 2018 22:27, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#9  Adriatic92 Ven 02 Mar, 2018 15:53

Febbraio chiude in negativo a -2,1° rispetto alla media 81-10

min +1,2° / max +8,7° (media +4,9°)

estremi assoluti più alti:
min +10,8° 1/02
max +16,6° 1/02

estremi assoluti più bassi:
min -7,7° 28/02
max -0,6° 26/02

7 minime negative
1 massima negativa
1 minima over +10°
11 massime over +10°

pioggia accumulata: 147,6 mm (media 68,5 mm)
giorni di pioggia: 19
quantitativo più elevato: 33,0 mm 21/027




Un Febbraio entusiasmante e dinamico, ricco di precipitazioni sia piovose che nevose con il "botto finale" a sorpresa..    
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#10  Poranese457 Ven 02 Mar, 2018 16:15

Ecco Febbraio 2018 per Porano (TR) - 457m slm



     MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for FEB. 2018

NAME: Porano_stat   CITY:    STATE:  
ELEV:   456 m  LAT:   LONG:

                   TEMPERATURE (°C), RAIN  (mm), WIND SPEED (km/hr)

                                      HEAT  COOL        AVG
    MEAN                              DEG   DEG         WIND                 DOM
DAY TEMP  HIGH   TIME   LOW    TIME   DAYS  DAYS  RAIN  SPEED HIGH   TIME    DIR
------------------------------------------------------------------------------------
 1   8.0   9.3   15:00   6.9   11:20  10.3   0.0   5.8   8.2  40.2   13:20   SSW
 2   9.2  11.4   13:50   7.4    1:50   9.1   0.0  13.2   5.0  43.5    9:50   SSW
 3   5.6  10.2    1:20   0.2   22:30  12.7   0.0  10.8   3.9  49.9   10:30   SSW
 4   2.5   9.1   16:30  -1.6    7:50  15.8   0.0   0.2   0.0   3.2   13:10   NNE
 5   3.9   8.7   15:00  -0.3    5:00  14.4   0.0   0.0   0.0   8.0   12:40   SSW
 6   4.9   7.6   16:30   2.7    2:50  13.4   0.0  19.8   0.2  19.3   17:10    NE
 7   5.6   8.7   11:40   2.3   22:20  12.8   0.0   8.6   0.2  29.0   11:50   SSW
 8   5.2   7.7   15:30   2.1    0:20  13.1   0.0   0.2   0.0  12.9   11:00    NE
 9   4.6  10.8   14:40   0.3    7:00  13.8   0.0   0.2   0.0  12.9   15:30   NNE
10   4.4   8.0   11:30   2.2    7:20  13.9   0.0   0.0   3.4  29.0   16:20    NE
11   3.1   7.3   14:20   0.2   23:00  15.3   0.0   0.0   1.4  30.6    4:20    NE
12   3.6   8.0   14:10   0.2    2:10  14.8   0.0   5.6   0.6  16.1   12:40    SW
13   1.9   6.3   14:10  -2.6   23:40  16.4   0.0   0.4   1.3  32.2   10:20    NE
14   0.9   6.2   13:30  -3.0    0:30  17.4   0.0   0.0   1.6  25.7   14:50    NE
15   2.1   7.3   14:30  -1.2    6:50  16.3   0.0   0.0   0.6  20.9    8:40    NE
16   4.9  11.7   12:40  -0.1    2:30  13.4   0.0   0.0   0.0   3.2    9:20    NE
17   6.2   8.0    9:10   1.8    1:40  12.1   0.0   1.4   0.8  14.5   23:40   SSW
18   5.9   7.9   13:40   3.5   23:20  12.4   0.0   4.2   0.5  22.5    5:40   SSW
19   4.1   7.7   10:50   1.4   00:00  14.2   0.0   0.0   2.4  24.1    7:00    NE
20   2.7   6.2   13:20   0.2    3:20  15.7   0.0   0.0   0.8  17.7    9:00    NE
21   2.7   6.3   10:20   0.3   20:50  15.7   0.0   1.4   3.7  35.4   13:20    NE
22   2.5   5.0   11:30   0.2    3:30  15.8   0.0   7.2   0.0  14.5   17:00    NE
23   4.3   8.0   00:00   2.1    4:40  14.1   0.0   6.8   0.6  19.3    9:40    NE
24   7.9  12.1    9:50   4.4   23:40   9.2   0.0   4.6   1.0  37.0    5:30    NE
25   0.9   4.4    0:10  -4.1   00:00  17.4   0.0   0.4   3.4  25.7   16:10    NE
26  -4.8  -2.6   15:50  -7.7   23:30  23.2   0.0   24.0   7.7  37.0    8:50    NE
27  -5.3  -1.0   14:10  -8.2    2:40  23.7   0.0   0.0   1.8  22.5    9:00    NE
28  -3.5   2.2   15:30 -10.1    3:40  21.8   0.0   0.0   0.2  14.5    0:10    NE
-------------------------------------------------------------------------------------
     3.4  12.1    24   -10.1    28   418.2   0.0  114.8   1.8  49.9     3      NE

Max >=  32.0:  0
Max <=   0.0:  2
Min <=   0.0: 10
Min <= -18.0:  0
Max Rain: 19.81 ON 06/02/18
Days of Rain: 17 (> .2 mm) 10 (> 2 mm) 0 (> 20 mm)
Heat Base:  18.3  Cool Base:  18.3  Method: Integration



Cosa dire? Un mese che ha proposto molti spunti di riflessione, freddo e piovoso già prima della botta finale ma che con quest'ultima si è guadagnato un posto nella nostra memoria recente

25cm di neve caduti tra il 25 ed il 26 più il nuovo record di minima assoluta per Porano (-10.1°C il 28/02),  -2.4°C dalla mia media decennale diventa il terzo mese più freddo da quando rilevo dopo 02/12 e 01/17

Qui ho già aggiunto a manina gli accumuli nivometrici trasformati in mm, siamo a circa 10/15mm sopra la media pluvio decennale

Voto 9.5  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44603
6938 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#11  Adriatic92 Ven 02 Mar, 2018 16:21



ANOM2m_NCEP_1802_monthly_europe.png
Descrizione:  
Dimensione: 375.53 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 107 volta(e)

ANOM2m_NCEP_1802_monthly_europe.png


 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#12  pech Dom 04 Mar, 2018 17:36

qui di seguito Febbraio 2018 per Porto San Giorgio, 3m slm

Temperatura media: 6,6
Media della minima: 4,2
Media della massiama: 9,3

Con la minima assoluta a -4,1 registrata il 28.02, assolutamente un Febbraio sotto la media.

Incredibile il pluviometro, che ha rilevato per il mese ben 156,9mm di pioggia caduta, con 53,7 millimetri scesi solo il 21 Febbraio (con alcune zone del paese allagate a causa dell'acqua in arrivo dalle colline)

saluti
 



 
avatar
italia.png pech Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2331
Registrato: 10 Ago 2017

Età: 46
Messaggi: 55
61 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: porto san giorgio

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#13  zeppelin Mar 13 Mar, 2018 16:45

Mese decisamente freddo qua. 3,34 di media secca e -1,95 gradi dalla media 1993-2012. Davvero grosso come scostamento. Non si vedeva dal gennaio 2017, complessivamente ancora più freddo ma meno nevoso. Ho preferito nettamente questo febbraio. da notare anche il record assoluto di freddo della mia stazione registrato il 27 febbraio: -9,3. Il precedente record era di -9,0 il 30 dicembre 1996 dopo la grande nevicata. Nel 2012, pur in un contesto di freddo prolungato e intenso, non si era nemmeno arrivati a -8. I rami degli oleandri secchi e il povero limone (gelato anche se nella serra) possono testimoniare la potenza del gelo, durato poco, ma davvero inaudito.
Precipitazioni molto sopra la norma: 115 mm, 50 circa sopra la media, visto che di norma febbraio è uno dei mesi meno piovosi dell'anno, dopo quelli estivi.

Di febbraio globalmente più freddi comunque ce ne sono stati diversi. Primo ovviamente il 2012 (1,92), secondo il freddo e secchissimo 2003 (2,07), poi il fantastico, nevoso e dinamico 2005 (2,38) e il quasi altrettanto bello 1999 (2,84). Febbraio che si conferma come il mese più "americano", con anni freddissimi e anni molto caldi, si capisce bene questo se si pensa che il lievemente più freddo (ma più noioso di solito) gennaio è stato più freddo del febbraio 2018 soltanto in tre casi: l'anno scorso (gennaio 2017, 2,7 di media) e di un soffio nel 2002 e 2006, rispettivamente con 3,25 e 3,29 di media.

Neve non molta in realtà, con 14 cm totali (11 nella nevicata del 25 notte) e 7 giorni con neve al suolo.

 febbraio_2018
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#14  andrea75 Gio 15 Mar, 2018 09:47

Ecco il riepilogo per la stazione di San Mariano (PG), valido per il mese di Febbraio 2018.

                   MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for feb 2018


NAME: San Mariano (PG)                  
ELEV: 295 metri    LAT: 43-05.62 N    LONG: 012-18.58 E


                   TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/h)

                                         HEAT   COOL         AVG
      MEAN                               DEG    DEG          WIND                   DOM
DAY   TEMP   HIGH   TIME    LOW   TIME   DAYS   DAYS   RAIN  SPEED   HIGH   TIME    DIR
---------------------------------------------------------------------------------------
 01    8,9   11,1  14:40    7,6  07:10    9,4    0,0    1,9    3,3   24,8  08:50    129
 02    9,7   12,4  13:50    7,4  22:35    8,6    0,0   21,1    2,9   31,3  06:30    136
 03    5,9    9,4  01:15    3,5  23:53   12,4    0,0   10,6    3,6   29,7  05:15     72
 04    4,2    8,3  12:55    0,3  07:08   14,1    0,0    0,6    0,8    8,6  11:30    105
 05    5,1   10,8  14:30   -0,4  07:25   13,3    0,0    0,0    0,9   11,3  20:50    110
 06    6,2   10,8  15:05    2,4  06:30   12,2    0,0    5,6    2,4   18,9  15:40      4
 07    6,7   11,7  12:58    4,1  04:25   11,6    0,0    2,5    0,6   16,2  13:38    151
 08    6,9    9,6  12:25    4,5  08:00   11,4    0,0    0,0    1,3   12,4  11:40     63
 09    6,7   11,4  12:35    1,9  07:30   11,6    0,0    0,0    1,2   14,0  15:30     57
 10    5,7   10,4  11:30    0,4  06:50   12,6    0,0    0,0    4,6   27,0  13:47    355
 11    5,1    9,6  14:48    1,3  00:00   13,2    0,0    0,0    2,8   29,2  04:35     15
 12    4,1    7,1  16:50    1,1  01:15   14,2    0,0    4,4    0,9   13,5  07:00    204
 13    3,6    7,4  10:55   -0,1  23:55   14,7    0,0    0,0    3,2   21,6  14:20     10
 14    2,6    7,6  12:50   -2,2  07:20   15,8    0,0    0,0    4,4   28,1  13:00    350
 15    4,1    8,9  12:55    0,1  07:20   14,2    0,0    0,0    2,5   22,1  00:05     25
 16    4,5   10,5  14:15   -2,0  07:15   13,8    0,0    0,0    1,3   13,5  15:15     87
 17    5,6    8,3  20:40    1,3  07:12   12,8    0,0    3,1    0,6    8,6  12:45    193
 18    7,3    8,3  15:00    5,8  19:15   11,1    0,0   14,3    3,7   21,1  04:50    295
 19    5,9    7,9  13:40    3,5  23:55   12,4    0,0    0,0    5,4   29,7  16:00    352
 20    4,7    6,7  14:20    2,6  05:30   13,7    0,0    0,0    3,5   20,0  22:55      3
 21    4,5    7,1  12:55    2,3  23:40   13,8    0,0    1,2    6,9   27,5  11:05    354
 22    4,3    8,4  13:50    1,4  04:45   14,0    0,0   10,6    3,6   37,3  22:10    342
 23    6,1   10,8  00:00    2,5  06:55   12,2    0,0    5,0    4,3   24,8  14:35    344
 24    9,5   13,3  12:00    6,9  21:00    8,8    0,0    0,0    9,8   36,7  10:00    341
 25    2,4    6,9  00:05   -2,4  23:45   15,9    0,0    1,2    8,3   32,4  14:00    347
 26   -2,8   -0,4  12:52   -6,1  00:00   21,2    0,0    0,0   10,2   34,0  16:05    354
 27   -3,9   -0,4  11:45   -6,6  01:20   22,2    0,0    0,0    4,4   25,4  14:30     18
 28   -2,5    2,1  13:00   -9,2  06:06   20,8    0,0    0,0    3,4   20,5  18:39    358
---------------------------------------------------------------------------------------
       4,7   13,3     24   -9,2     28  382,2    0,0   82,0    3,6   37,3     22      1


 chart_23

Poco da aggiungere ai commenti generali già fatti in precedenza. Mese straordinario, sotto tutti i punti di vista, e che  ricorderemo a lungo, sia per la media generale, che per il picco di freddo, e anche per gli apporti nevosi, non eccezionali, ma che sono tornati a "baciare" località come la mia che non vedevano quantitativi simili dal "lontano" 2012.

Detto ciò, le mere statistiche numeriche ci indicano una media di +4.7°C, che è risultata essere di ben -1.9°C sotto la media 2005-2017 riferita alla mia stazione. Notevole anche il picco assoluto di freddo registrato nella giornata finale del mese, con -9.2°C (record assoluto da quando rilevo i dati).
Notevoli e meritevoli di nota anche le 2 giornate di ghiaccio del 26 e 27 Febbraio.
Per quanto concerne gli accumuli, con un totale di 82.0 mm (di cui 8 cm totali di neve nei 2 diversi episodi), il mese è risultato essere sostanzialmente in media (-0.8 mm rispetto alla media 2005-2017).

Mese storico, senza se e senza ma.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#15  Fili Gio 15 Mar, 2018 10:04

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Mese storico, senza se e senza ma.


perdonami se contesto la tua minuziosa analisi, ma definire "mese storico" un mese fatto di 3 giorni freddissimi e 25 normali, secondo me non è corretto..

il febbraio 2012, pur non essendo totalmente gelido, può essere definito tale poiché 15 giorni sono stati davvero storici, per molti. Stesso dicasi, in tono ovviamente minore, per il gennaio 2017, anche senza picchi termici assoluti.

Per febbraio 2018 possiamo senza dubbio parlare di evento di portata storica, ma se analizziamo il mese nel complesso, beh... diciamo mese normalissimo, con un evento finale che ricorderemo negli anni. Si nota anche dal tuo grafico

questo ovviamente il mio modesto punto di vista

anche per le mie 2 stazioni siamo a 2 gradi sotto la media per febbraio 2018, con i picchi assoluti di -7.6 per Foligno e -11.8 per La Franca.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Gio 15 Mar, 2018 10:12, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML